Fisco

Riduzione Iva limitata alle nuove costruzioni

20/05/2008 Le Entrate – risoluzione n. 202 di ieri – ritengono, richiamando la disposizione n. 127-septies della Tabella A, parte III, allegata al Dpr n. 633/72, che solo le opere effettuate sulle strade che attraversano centri abitati siano da considerare di urbanizzazione primaria e secondaria, a meno che non siano interventi di “correzione” di ciò che già esiste. E solo quelle opere godranno del vantaggio fiscale rappresentato dall’aliquota Iva al 10 per cento.
FiscoImposte e Contributi

Sconti sugli affitti per tutti

20/05/2008 La risoluzione 200/E/2008 del 16 maggio estende gli sconti sugli affitti, affermando che le detrazioni per i canoni di locazione di cui all’ultima Finanziaria s’applicano anche ai contratti stipulati prima che entrasse in vigore la legge n. 431/1998 o successivamente, facendo riferimento alla vecchia disciplina o, addirittura, omettendo ogni tipo di riferimento di legge. Sono cioè inclusi gli atti privi di riferimenti normativi. Pertanto, i contratti di locazione stipulati in vigenza della legge...
ImmobiliFisco

Imprese, l’agenda del Fisco

19/05/2008 L’agenda del nuovo ministro delle Economia e della Finanza, Giulio Tremonti, è fitta di impegni. Oltre alla manovra sui salari e sull’Ici, nelle prossime settimane, riprenderanno i lavori anche in materia di imprese. Il primo passo consiste nel fare il punto della situazione sull’attuazione e sulle eventuali modifiche da apportare alla riforma della tassazione del reddito d’impresa approvata dalla Finanziaria 2008. L’augurio di operatori, imprese e professionisti è che con il cambio di Governo...
FiscoImposte e Contributi

Sull’esterovestizione contribuenti in difesa

19/05/2008 In materia di esterovestizione, il Fisco sta lavorando in questi ultimi tempi per mettere a punto una linea d’attacco sulla sede di direzione effettiva di società operative di diritto estero facenti parte di gruppi multinazionali italiani. In altri termini, l’onere della prova dell’esistenza oltreconfine di una società spetta all’Amministrazione finanziaria nell’ipotesi di accertamento fondato sull’articolo 73, comma 3, del Tuir. L’onere si fonda sulla dimostrazione di elementi di prova di...
AccertamentoFisco

Prelievo sui piani di cooperazione per lo sviluppo

18/05/2008 L’Agenzia delle Entrate, nell’esaminare il caso di un Comune che ha sottoscritto accordi con la Commissione europea, sia come ente capofila sia come singolo partner, fornisce parere negativo alla richiesta avanzata ed asserisce che sono soggette all’Iva le operazioni connesse alla realizzazione di progetti di cooperazione allo sviluppo e di cooperazione internazionale, anche se concordati con la Commissione Ue. Il beneficio della non imponibilità, di fatti, si applica solo ai progetti di...
FiscoImposte e Contributi

Alberghi, non sfugge a Iva la prenotazione internet

18/05/2008 Con la risoluzione n. 199 del 16 maggio 2008, l’agenzia delle Entrate chiarisce che non rientra nell’ambito del commercio elettronico un servizio di prenotazione alberghiera, reso solo tramite Internet, dal momento che in questo caso l’uso della rete (sito web) è equiparabile all’uso di un telefono o di un fax. Quindi, non cambia la natura giuridica dell’operazione che rientra tra le intermediazioni su beni immobili, soggetti all’Iva nel luogo dove è situato l’immobile. Secondo il Fisco,...
FiscoImposte e Contributi

Affitti con sconti allargati

18/05/2008 La seconda e ultima scadenza del 730/2008 slitta dal 31 maggio al 3 giugno 2008 per via della festività del 2 giugno. Caf e professionisti abilitati riceveranno entro tale data, dunque, la dichiarazione Irpef semplificata. A tal proposito si ricorda che ieri l’agenzia delle Entrate ha emesso una risoluzione – n. 200 del 16 maggio - che estende le detrazioni per gli inquilini titolari di contratti stipulati dopo il 1998 che non fanno riferimento alla legge 431/08 sulla riforma delle locazioni....
AccertamentoFiscoDichiarazioni

In attesa del comodato nessuna deduzione

17/05/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 196 del 16 maggio 2008, spiega che per poter dedurre le quote di ammortamento di un bene concesso a terzi in comodato è necessaria la verifica dell’esistenza dei requisiti di inerenza del costo e di strumentalità del bene. Dunque, è chiarito che non c’è ammortamento fiscalmente deducibile per le immobilizzazioni che restano in attesa di essere concesse in comodato ai propri clienti. Anche in considerazione dell’eliminazione del quadro EC il maggior...
FiscoImposte e Contributi

Calcoli errati, verifiche ko

17/05/2008 La Ctp di Torino, con la sentenza n. 55/07 del 24 aprile 2008, ha stabilito che l’utilizzo di metodi di calcolo erronei, in sede di controllo fiscale, non consente il ricorso alla ricostruzione induttiva del reddito; in particolar modo quando la contabilità non viene disconosciuta e il contribuente è in linea con gli studi di settore. Nel caso di specie, i giudici di appello, confermando la decisione di primo grado, hanno infatti rilevato che i funzionari delle Entrate hanno utilizzato al...
AccertamentoFisco

Per l’export rettifica con sanzione

17/05/2008 Con la risoluzione n. 197 del 16 maggio 2008, l’agenzia delle Entrate risponde all’interpello riguardante il trattamento Iva della lavorazione di beni destinati ad essere esportati da o per conto del committente non residente. Il Fisco, precisa che devono essere regolarizzate con l’applicazione della sanzione le fatture emesse per lavorazioni non imponibili di beni, se i prodotti finiti non vengono esportati ma restano in Italia o sono destinati al mercato Ue. Viceversa, le regolarizzazioni in...
FiscoImposte e Contributi