Fisco
Modello 730 precompilato al via, il calendario delle scadenze
02/05/2023Precompilata 2023: dal pomeriggio del 2 maggio, le dichiarazioni già compilate dall’Agenzia delle Entrate possono essere consultate; da giovedì 11 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 730 e il modello Redditi.
Curatore inerte? SU: il fallito può impugnare l'accertamento
02/05/2023Secondo le Sezioni Unite di Cassazione, l’avviso di accertamento può essere impugnato dal contribuente dichiarato fallito in caso di astensione del curatore. Difetto di legittimazione rilevabile anche d’ufficio.
Circolare Fisco 02/05/2023
02/05/2023CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2023
GUIDA PRATICA: Conciliazione agevolata controversie tributarie. Istruzioni dalle Entrate
Crediti d’imposta da Superbonus diluiti in 10 anni. Comunicazione alle Entrate
02/05/2023Fruizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per alcuni interventi edilizi: dal 2 maggio nuova funzionalità web per la comunicazione alle Entrate.
Servizi online delle Entrate: semplificata l’abilitazione alle persone di fiducia
02/05/2023Semplificato l’accesso ai servizi online dell’Agenzia da parte delle persone di fiducia designate: nuova funzionalità web e possibilità della videochiamata. Le novità illustrate dalla guida del Fisco.
ISA 2023, definiti i livelli di affidabilità fiscale per il regime premiale
28/04/2023Dalle Entrate i punteggi per accedere al regime premiale ISA per il periodo d’imposta 2022: confermati i punteggi di affidabilità fiscale e il meccanismo per accedere ai benefici.
Definizione degli avvisi bonari: le condizioni per l’accesso
28/04/2023L’Agenzia delle Entrate indica i presupposti per accedere alla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni (avvisi bonari).
Comunicazioni di irregolarità, aggiornata la guida
27/04/2023L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida relativa alle comunicazioni di irregolarità. I soggetti interessati potranno modificare il piano di rateazione già in corso fino ad un numero massimo di 20 rate trimestrali.
Gasolio per bus turistici, aliquota agevolata
27/04/2023L’Agenzia delle Dogane spiega come le imprese di autotrasporto turistico devono procedere per avere il rimborso sul gasolio commerciale usato come carburante.
Bonus fittizi e indebita compensazione: sequestro confermato
27/04/2023Compensazione di crediti inesistenti collegati all'utilizzo dei bonus locazioni, sismabonus e bonus facciate. Sì al sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a carico dell'imprenditore.