Fisco
ISA 2022, pubblicata la versione definitiva del software
04/05/2022Pubblicato il software "il tuo ISA 2022", versione 1.0.0 del 03/05/2022, che consente il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli ISA approvati.
Corrispettivi per raccolta delle giocate. Quale trattamento Iva
04/05/2022Non sussistono obblighi di fatturazione e di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi per le somme riconosciute dal bookmaker ai Punti di raccolta delle giocate, come compenso per i servizi resi. Lo precisa l’AdE.
Contribuente ammesso al concordato? Cartella di pagamento illegittima
04/05/2022Nullità della cartella di pagamento notificata dopo la presentazione del ricorso per l'ammissione a concordato preventivo. I crediti dell'Erario devono essere fatti valere nell'ambito della procedura concorsuale.
Opzione Iva di gruppo: quando sussiste il controllo
03/05/2022Precisazioni dalle Entrate in merito alla data a decorrere dalla quale sussiste il requisito del controllo, al fine dell’adesione alla procedura Iva di gruppo.
Enti sportivi: più fondi e proroga della sospensione dei versamenti
03/05/2022Più respiro al settore sportivo con la conversione in legge del Dl bollette (n. 17/2022): più risorse al Fondo di sostegno e proroga dei termini per i versamenti tributari e contributivi.
Decreto Aiuti, ok dal CdM a nuove misure per difendere famiglie e imprese
03/05/2022Approvato un nuovo pacchetto di aiuti da 14 mld di euro che verrà finanziato in parte con un un aumento dal 10 al 25% della tassa sugli extraprofitti delle imprese energetiche.
Governo. Tagli sulle accise dei carburanti fino a luglio
03/05/2022Doppia seduta ieri 2 maggio per il Consiglio dei ministri: in mattinata è stato deciso di portare fino all’8 luglio la riduzione delle accise dei carburanti per combattere il caro prezzi. Decreto-legge già in Gazzetta.
Bonus locazioni immobili e regime quadro aiuti di Stato, chiarimenti Entrate
02/05/2022Agenzia Entrate, chiarito il momento di fruizione del bonus locazioni immobili ad uso non abitativo utilizzato in dichiarazione dei redditi, ai fini del rispetto dei massimali concessi dalla Commissione Ue.
Ecobonus: compensazione con altri debiti
02/05/2022E’ possibile compensare l’ecobonus non esclusivamente con le ritenute IRPEF per lavoro dipendente ma anche con altri debiti? La risposta dell’Agenzia delle Entrate.
Rottamazione cartelle: lite estinta solo dopo integrale pagamento
02/05/2022Cassazione: la produzione della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata non è idonea a comprovare la cessazione della materia del contendere che può conseguire solo al pagamento integrale del debito tributario.