Fisco
OIC, aspetti contabili delle novità su rivalutazione e riallineamento
03/03/2022Dopo la circolare n.6/E/2022 è ora l’Organismo italiano di contabilità a fare il punto sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022 in materia di rivalutazione e riallineamento. Analizzati gli aspetti contabili.
Dal fisco i chiarimenti su riforma Irpef e Irap
03/03/2022Dal 2022 senza Irap anche l’impresa familiare e l’azienda coniugale non gestita in forma societaria.
Nuova Irpef e abolizione Irap per professionisti e imprenditori individuali
03/03/2022Per i sostituti d’imposta c’è tempo fino ad 30 aprile 2022 per adeguarsi alle nuove regole sulla tassazione dell’Irpef.
Fondazione Studi, esenzione dell’imposta di bollo
02/03/2022La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro esamina le recenti modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 riguardanti l’esenzione dell’imposta di bollo per i tirocini di formazione e di orientamento e per i certificati anagrafici rilasciati in modalità telematica.
Gestione di R.A.E.E. domestici. Aliquota Iva ridotta
02/03/2022Si applica l’Iva al 10% ai servizi di gestione dei rifiuti domestici di apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.), anche quando resi da consorzi.
Rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa. Circolare definitiva
02/03/2022Diffusa dal Fisco la circolare riguardante le rivalutazioni e il riallineamento dei valori dei beni d’impresa (art. 110 Decreto Agosto). Nuovo l’indirizzo sul trattamento della riserva in sospensione d’imposta in caso di operazioni straordinarie.
Decreto Bollette in GU, annullati gli oneri di sistema e ridotta l’Iva sul gas
02/03/2022Pubblicato il decreto contro l’aumento delle fatture luce e gas. Il "salva bollette" incide sulle quote del bonus energia, sul taglio degli oneri di sistema, nonché sul blocco dell'aumento della materia prima per il trimestre in corso.
Motivazione per relationem apparente, sentenza d'appello nulla
02/03/2022Nulla la sentenza della CTR la cui motivazione sia resa per relationem alla pronuncia di primo grado in mancanza di un comprensibile richiamo ai contenuti degli atti cui si rinvia, ai fatti allegati dall'appellante e alle ragioni di gravame.
Attivo il servizio di videochiamata per parlare con le Entrate
01/03/2022Aggiunta la videochiamata come modalità per dialogare velocemente con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. L’annuncio di Ruffini: servizio attivo dal 28 febbraio.
Associazioni senza fini di lucro, elenco ammessi alle agevolazioni 2021
01/03/2022La organizzazione che si impegnano a mantenere vive le tradizioni favorendo l’affluenza di turisti, sono premiati con le agevolazioni fiscali di cui alla Finanziaria 2007. Dal MEF l'elenco degli ammessi ai benefici per il 2021.