Fisco
Imu a carico del proprietario anche con occupazione abusiva
20/01/2022Il proprietario paga l'Imu anche se il terreno è occupato abusivamente da terzi: il possesso, quale presupposto impositivo, è riferito alla titolarità del diritto di proprietà o degli altri diritti reali.
Controlli automatizzati, i 73 codici per pagamento parziale
20/01/2022Raffica di codici tributo dalle Entrate da usare per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate a seguito di controlli automatizzati. Indicati anche i codici per il versamento spontaneo.
Requisito della pertinenzialità, solo se c’è prossimità tra box auto e prima casa
20/01/2022Meccanismo del prezzo-valore, il requisito della pertinenzialità richiede la prossimità tra box auto e prima casa, ai fini delle agevolazioni fiscali (Agenzia Entrate, risposta n. 33/2022).
Gratuito patrocinio, si calcola anche il RdC
20/01/2022Quanto conta il reddito di cittadinanza intestato al marito nella determinazione del reddito ai fini dell’ammissione al patrocinio gratuito, nell’ambito della causa di separazione? La soluzione nella risposta n. 31/2022 dell’Agenzia delle Entrate.
Ricerca e innovazione, novità dalla legge di bilancio 2022
20/01/2022Si modifica la disciplina del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica e innovazione, ferma restando la norma "base" dell'agevolazione.
Per Ricerca&Sviluppo e innovazione, bonus fino al 2031
20/01/2022Il bonus R&S è riconosciuto fino al 2022 in misura pari al 20% dei costi (al netto delle altre sovvenzioni o dei contributi a qualunque titolo ricevuti) con un limite massimo di 4 milioni di euro.
Definizione agevolata dello studio, quali conseguenze per gli associati?
19/01/2022Cassazione: non vanno attribuite, pro quota, agli associati le risultanze del reddito dello studio professionale desumibili dal condono. Va verificata l'eventuale opposizione dei contribuenti per motivi di carattere personale.
Risoluzione per mutuo consenso della compravendita. Quale imposta di registro?
19/01/2022Si applica l’imposta di registro in misura proporzionale in caso di risoluzione consensuale della compravendita con restituzione della proprietà del bene. Il chiarimento nella risoluzione n. 3/2022 delle Entrate.
Collaboratori di studio: attiva la consultazione online delle planimetrie
18/01/2022Consultazione online delle planimetrie catastali anche da parte dei collaboratori dei professionisti abilitati ai servizi telematici di presentazione dei documenti. Il servizio è attivo.
Cartella di pagamento 2022. Nuovo modello senza aggio
18/01/2022Per effetto della legge di Bilancio 2022, l’Agenzia per la riscossione ha rivisto il modulo per la cartella di pagamento che non contiene più l’aggio. Il nuovo modello va utilizzato per i carichi affidati dal 1° gennaio 2022.