Fisco
Digital tax, criteri di calcolo della soglia dei 750mila euro. Chiarimenti Entrate
13/01/2022Per determinare il superamento delle due soglie presupposto per l’applicazione della Digitl tax, si ha riguardo ai ricavi realizzati sia singolarmente che a livello di gruppo (Entrate, risposta n. 16/2022).
Accertamento sintetico, fondamentale la prova contraria del contribuente
13/01/2022Fondamentale la prova contraria concessa al contribuente in caso di accertamento sintetico, che è da considerare nullo se i figli guadagnano e contribuiscono alle spese della famiglia.
Manovra 2022, principali novità per le agevolazioni fiscali
13/01/2022Riscritta la disciplina del Patent box. Elevata al 110% la maggiorazione fiscale dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione ai beni immateriali giuridicamente tutelabili.
Legge di Bilancio 2022: novità per i bonus fiscali
13/01/2022Credito d'imposta per investimenti in R&S prorogato al 2031; la misura, fino al 2022, resta al 20% e nel limite di 4 milioni di euro. Per i successivi periodi d'imposta la misura scende al 10% nel limite di 5 milioni di euro.
Moto e scooter ibridi o elettrici: riprendono gli incentivi
12/01/2022Dal 13 gennaio 2022 viene riaperta la piattaforma del MiSE per prenotare gli incentivi dedicati a moto e scooter ecologici. Il concessionario praticherà lo sconto al consumatore finale.
L'importazione di beni Ue in San Marino con modello T2
12/01/2022L'importazione di beni in San Marino dal territorio comunitario attraverso il rappresentante fiscale in Italia richiede sempre il documento di prova T2. Lo specificano le Entrate.
Tax credit digitalizzazione per tour operator e agenzie di viaggio. Nel decreto i dettagli
12/01/2022Tax credit per tour operator e agenzie di viaggio che sostengono spese per la digitalizzazione dei servizi: nel decreto Turismo/Mef le informazioni utili. Sarà erogato in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze.
Cfp riduzione canone affitti anche per le locazioni rinegoziate. Attenzione alla data
12/01/2022Il Cfp riduzione dei canoni di affitto spetta se il rapporto locatizio sussiste alla data del 29 ottobre 2020 e per i soli locatori che, dal 25 dicembre 2020 al 31 dicembre 2021, hanno ridotto il canone per tutto o parte dell'anno 2021.
Carta acquisti 2022. Novità per ISEE e reddito
11/01/2022Il Mef ricorda che anche nel 2022 è possibile fruire, per gli aventi diritto, della Carta acquisti del valore i 40 euro mensili. La ricarica avviene ogni due mesi, in base agli stanziamenti disponibili.
No vax, le sanzioni arrivano dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione
11/01/2022Dal 1° febbraio multa di 100 euro per i no-vax over 50 che non si saranno messi in regola con l’obbligo vaccinale. La multa sarà notificata dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.