Fisco
Compensazioni Iva sopra il limite: sanzioni con favor rei
08/07/2021Cassazione: con l’innalzamento del limite per la compensazione dei crediti Iva si è ridotto l'ambito della condotta rilevante ai fini sanzionatori, circoscritta all'omesso versamento di importi eccedenti il tetto più elevato.
Aliquota Iva per auto del disabile. Riduzione successiva
08/07/2021Iva al 4% per l’auto del disabile anche se al momento dell’acquisto la fattura è stata emessa dal concessionario ad aliquota ordinaria. Va chiesta una nota di variazione in diminuzione.
Lavoratori distaccati in smart working: le regole per la residenza fiscale
08/07/2021Per i lavoratori distaccati e rientrati in Italia che lavorano in smart working la residenza fiscale segue le regole dettate dal Tuir, mancando una norma che consideri l’emergenza Covid. Così la Risposta n. 458/2021.
Rassegna della giurisprudenza di Cassazione in materia tributaria
08/07/2021Dall’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione giunge una nuova Rassegna tematica delle pronunce di legittimità in materia tributaria - anno 2020.
Sostegni bis, tasse rinviate a settembre e altra proroga delle cartelle esattoriali
08/07/2021Tra gli emendamenti al decreto Sostegni bis la riscrittura del calendario fiscale del secondo semestre 2021, incentivi per la sostituzione delle auto usate ed un tax credit per le spese di formazione di alto livello.
Bonus TV 2021. Sconto di 100 euro senza ISEE
08/07/2021Per la sostituzione dell’apparecchio TV non più adatto ai nuovi standard tecnologici è in arrivo il Bonus TV 2021. Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il 7 luglio l’apposito decreto attuativo.
Debito tributario pagato tramite compensazione, via il sequestro
08/07/2021Reati tributari e confisca ex D. Lgs. n. 74/2000: la definizione integrale del debito tramite compensazione esclude la sussistenza del profitto, sequestro da revocare.
Novità per cashback, pagamenti elettronici e riscossione
08/07/2021Fissato al 31 agosto 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione.
Dal D.L. 99/2021 nuove misure fiscali
08/07/2021Il credito d’imposta sulle commissioni bancarie passa dal 30% al 100%
Cfp non spettanti. I codici tributo per restituirli
07/07/2021Istituiti i codici tributo per restituire, in tutto o in parte, il contributo a fondo perduto ricevuto ma non spettante. L’Agenzia delle Entrate precisa che va utilizzato il modello F24 Elide.