Fisco
Forfetari e impatriati. Regimi non cumulabili
20/07/2019L’Agenzia delle entrate risponde ad un interpello sulla cumulabilità o meno delle agevolazioni per gli impatriati e per i forfetari.
Spese mediche. Il rimborso del datore è reddito di lavoro dipendente
20/07/2019Le spese mediche rimborsate dal datore di lavoro sono al centro di un interpello sottoposto all’agenzia delle Entrate.
Bonus ristrutturazioni. Stop per bene ereditato locato
20/07/2019Le Entrate chiariscono alcuni aspetti in materia di bonus ristrutturazioni.
Abbonamento per trasporti pubblici, detrazione ad personam
20/07/2019Il lavoratore può detrarre esclusivamente la quota di abbonamento per trasporti pubblici a suo carico. Per fruire dell’agevolazione fiscale, pari al 19%, occorre riportare il costo nella CU, ed in particolare nella sezione “oneri detraibili”, punto 342, con l’indicazione, nel punto 341, del codice 40.
Cedolare secca per negozi commerciali solo per persone fisiche
19/07/2019La possibilità di optare per la cedolare secca è ammessa per i soggetti persone fisiche, comproprietari di immobili, che non agiscono nell’esercizio di attività d’impresa o lavoro autonomo, anche nel caso di affitto di locali commerciali.
Modello 730 precompilato in scadenza. Compilazione assistita
19/07/2019Il modello di dichiarazione 730 precompilato è dedicato a dipendenti e pensionati e può essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite internet o con l’aiuto di un Caf o di un professionista abilitato.
Anc-Confimi. Retrodatazione delle fatture elettroniche differite
19/07/2019Nelle fatture elettroniche differite è possibile indicare come data anche quella dell’ultimo giorno del mese di effettuazione delle operazioni. E’ una delle interpretazioni fornite dall’Associazione nazionale commercialisti (Anc) e Confimi Industria.
Apporti in denaro dai soci partecipanti alla fondazione. Non rilevano come ricavi
18/07/2019Gli apporti in denaro ricevuti da una fondazione da parte di soggetti terzi, trattati come versamenti in conto capitale, sono al centro della risposta n. 255 del 17 luglio 2019 fornita dall’agenzia delle Entrate.
Videoforum Isa. Dati precalcolati e modificabilità
18/07/2019I contribuenti non sono tenuti ad intervenire sui dati precalcolati Isa. Il rapporto tra contribuente e dati precalcolati Isa è stato affrontato durante la videoconferenza sui nuovi Isa (indici sintetici di affidabilità fiscale) organizzata dal Cndcec.
Patent box con nuove modalità di ingresso. Decreto in consultazione
18/07/2019Posto in consultazione pubblica dall’Agenzia delle Entrate lo schema di provvedimento che recepisce le novità in tema di Patent box, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 4 del Decreto crescita.