Fisco
Dl crescita approvato tra sgravi fiscali e incentivi per il rilancio degli investimenti privati
05/04/2019Approvato dal Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019 il decreto crescita, con la formula “salvo intese”. Nel provvedimento numerosi sgravi e incentivi fiscali, disposizioni per il rilancio degli investimenti privati e tutela del made in Italy.
Compro oro. Antiriciclaggio, faq del Tesoro
04/04/2019L’applicazione della nuova normativa antiriciclaggio per il mercato della compravendita e permuta di oggetti preziosi usati - compro oro - è oggetto di chiarimenti da parte del Dipartimento del Tesoro - Mef.
Registro 5 x mille, al via le domande per le nuove iscrizioni
04/04/2019Dal 3 aprile 2019 sono partite le nuove iscrizioni al Registro del 5 x mille. Potranno presentare domanda tutte le organizzazioni che chiedono l’iscrizione per la prima volta e che non sono ancora inserite nell’elenco permanente.
Dl crescita. Rottamazione-ter, rientrano le multe e i tributi locali
04/04/2019Il testo del Decreto crescita è pronto per l’esame del Consiglio dei ministri. Tra le ultime novità la riattivazione della rottamazione di multe e tributi locali, possibile solo se lo decide l’ente.
Sanatoria liti pendenti. Non sono ammessi errori di calcolo
04/04/2019La pubblicazione della circolare n. 6/2019 dell’Agenzia delle Entrate, recante le istruzioni per la definizione agevolata delle liti pendenti, di cui all’articolo 6 del Dl n. 119/2018, ha suscitato non pochi dubbi per gli interessati.
Patent box. Rilevanza dei costi e subentro nell’opzione
04/04/2019Il Patent Box è stato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190 del 23 dicembre 2014 - commi 37-45) e costituisce un regime fiscale opzionale, che prevede la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzazione e cessione di determinate tipologie di beni...
Bonus R&S. La gestione applicativa del software non rientra nel beneficio
03/04/2019L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 40 del 2 aprile 2019, torna a delimitare l'ambito oggettivo di applicazione del credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, di cui all’articolo 3 del Decreto legge n. 145/2013.
Pagamenti con moneta elettronica, esenti da Iva i rapporti tra banca e negoziante
03/04/2019Con il principio di diritto n. 12/2019, l’Agenzia delle Entrate affronta la questione del corretto trattamento Iva da applicare alle commissioni pagate alle banche, in relazione ai pagamenti effettuati da clienti presso esercenti attraverso moneta elettronica.
Decreto crescita. I forfettari diventano sostituti
02/04/2019Torna, secondo la bozza del decreto crescita, il “bonus aggregazioni”. I contribuenti in regime forfettario, sia imprese che professionisti, che si avvalgono dell'impiego di personale dipendente e collaboratori, a partire dalla data di vigenza del decreto in argomento, dovranno effettuare gli obblighi degli articoli 23 e 24 del dpr 600/1973, previsti per i sostituti d'imposta.
DDL semplificazioni. Cessione d’azienda, avvocati e commercialisti autentica e deposito
02/04/2019La proposta di legge sulle semplificazioni fiscali - disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell’evasione fiscale - è in commissione Finanze della Camera. Possibilità per avvocati e commercialisti di autenticare e depositare i contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà o il godimento di un’azienda.