Fisco
Cndcec su ristrutturazione del debito alla luce del nuovo Oic 19. Aspetti contabili
20/12/2018Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Aspetti contabili della ristrutturazione dei debiti alla luce del nuovo OIC 19”, con il quale si esamina una disciplina contabile che ha subito sostanziali modifiche, non solo a seguito...
Bonus cinema Mibac, online i modelli per la prenotazione
19/12/2018È online la modulistica per prenotare il credito d’imposta “Bonus cinema Mibac” (conosciuto anche come “Tax credit produzione”), relativa al terzo periodo. A tal fine, gli operatori del settore potranno compilare le domande preventive fino alle 23,59 del 31 dicembre 2018. Ne dà notizia il Ministero...
Pmi innovative. Aiuti di Stato. Dalla Ue conformità degli incentivi
19/12/2018Arriva il sì dalla Commissione Europea agli incentivi fiscali per le Pmi innovative. Gli incentivi all’investimento nel capitale di rischio delle Pmi innovative spettano: alle persone fisiche, che guadagnano una detrazione dall’Irpef pari al 30% dell’investimento, fino a un massimo di 1 milione...
Tremonti ambientale non cumulabile con IV Conto energia. Rinuncia con dichiarazione integrativa
19/12/2018A fronte della incumulabilità tra l’incentivo relativo al IV Conto energia e l’agevolazione fiscale “Tremonti ambientale”, si chiede all’agenzia delle Entrate di dare indicazioni circa le modalità con cui rinunciare al beneficio fiscale goduto. Il percorso da seguire è contenuto nella risposta n....
Concordato preventivo in continuità. Variazione Iva dopo il riparto
19/12/2018Si forniscono istruzioni in merito all’emissione della nota di variazione Iva, in caso di concordato preventivo in continuità, da parte dei creditori chirografari insoddisfatti. Dopo il riparto, possibille emttere la nota di variazione A seguito della infruttuosità della procedura concorsuale, in...
Split payment senza deroghe anche per le fatture emesse al lordo dell’Iva
19/12/2018La procedura via Internet con il pre-pagamento con carta di credito dell'importo addebitato dal fornitore, al lordo dell'Iva, non può giustificare deroghe all'obbligo di applicare il regime dello split payment, perciò il contribuente, che rientra tra i soggetti tenuti a versare l’Imposta sul valore...
Legge conversione Decreto fiscale in Gazzetta. Novità su pace fiscale
19/12/2018La legge di conversione n. 136/2018 del decreto fiscale collegato alla Manovra 2019 è ufficiale. Con la sua pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 293 del 18 dicembre 2018, diventano definitive - con decorrenza dal giorno 19 dicembre - tutte quelle misure che sono state modificate...
Piano risanamento aziendale. Registrazione nota di variazione in diminuzione e pagamento Iva
18/12/2018Il piano di risanamento aziendale - ex articolo 67, terzo comma, lettera d), della L.F. - non è riconducibile, come tale, alle procedure concorsuali. Pertanto: il debitore ha l’obbligo, non solo di registrare la nota di variazione in diminuzione, ma anche di procedere al riversamento della relativa...
Spesometro, in arrivo le lettere con le anomalie
18/12/2018L'agenzia delle Entrate annuncia le missive con le anomalie rispetto alle risultanze delle dichiarazioni annuali. Inoltre, indica le modalità con le quali i contribuenti possono richiedere informazioni o comunicare all’Agenzia delle Entrate eventuali elementi, fatti e circostanze dalla stessa non...
Raggruppamento temporaneo di imprese. Obblighi di fatturazione ricadono sulle singole associate
18/12/2018Gli obblighi di fatturazione in caso di raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) istituito per l’esecuzione di un appalto pubblico è il contenuto del principio di diritto n. 17, del 17 dicembre 2018, emesso dall’agenzia delle Entrate. L’A.F. fa presente che il rapporto che si instaura tra le...