Fisco
Cessione di ramo d’azienda, configurabile se si cedono i contratti con i clienti
26/03/2019E’ configurabile come cessione di un ramo d’azienda l’operazione che prevede la sussistenza contestuale: della risoluzione del contratto concessorio stipulato tra le parti, che costituisce l’elemento fondamentale dell’attività svolta dal cedente, in quanto senza lo stesso non potrebbe offrire i...
Modello EAS per comunicare le variazioni intervenute nel 2018
26/03/2019A breve la scadenza dei termini per la presentazione del Modello EAS da parte degli enti associativi per rendere note le variazioni intervenute nel corso del 2018, per le quali è obbligatoria la relativa comunicazione.
Consolidato nazionale, opzione salva con la remissione in bonis
26/03/2019Sì al regime di tassazione opzionale del consolidato fiscale nazionale anche in caso di mancato rispetto dei termini per la presentazione dei modelli per la designazione della controllata residente in qualità di consolidante e per l’esercizio dell’opzione.
Accordi per l’innovazione. Sospesa la presentazione dei progetti
26/03/2019Viene disposta la sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni riguardanti gli Accordi per l'innovazione, di cui al decreto MiSE 24 maggio 2017, con riferimento ad alcune regioni italiane. La notizia è data dal ministero dello Sviluppo...
Nota di variazione Iva. Delibera Authority è giusto motivo
26/03/2019Costituisce un evento che ammette l’emissione della nota di variazione Iva in diminuzione la delibera dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente che approva e rende vincolanti gli impegni assunti da una società per rimediare a violazioni.
Contributi pubblici europei, irrilevanti ai fini Iva
25/03/2019Il finanziamento erogato dalla Regione ad un consorzio, sulla base di un bando europeo, si qualifica come contributo pubblico privo della natura di corrispettivo, pertanto è irrilevante ai fini Iva.
Patent box sui marchi, finestra temporale ferma al 2021
25/03/2019Riguardo ai marchi d’impresa, l’agevolazione Patent box può essere goduta esclusivamente entro il termine ultimo del 30 giugno 2021, anche per le opzioni esercitate nel 2015, con ruling avviato solo nel 2018.
Mancata esibizione di scontrini? Sì ad accertamento induttivo
23/03/2019La Cassazione ha accolto un ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate contro la decisione con cui la CTR aveva confermato l’annullamento di un avviso di accertamento per maggior reddito di impresa ai fini Irpeg, Irap e Iva.
Dogane, definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione
23/03/2019Con comunicato stampa del 19 marzo 2019, l’Agenzia delle Dogane rende noto che tutti i crediti dell'Agenzia (art. 3, Dl n. 119/2018), compresi i carichi affidati all’Agente della riscossione (art. 5 DL n. 119/2018), possono rientrare nella definizione agevolata prevista dal Decreto fiscale 2019.
Giustizia tributaria. UNCAT: si proceda con la delega in Parlamento
22/03/2019Durante l’inaugurazione del Corso di alta formazione e specializzazione dell'Avvocato tributarista, il presidente dell'UNCAT, Antonio Damascelli, ha chiesto che venga dato corso, in Parlamento,all'approvazione della delega per la riforma della giustizia tributaria.