Fisco
Standard Assosoftware per codificare le fatture elettroniche
07/06/2017Assosoftware ha messo a disposizione di tutte le software house che sviluppano sistemi gestionali il documento tecnico del nuovo standard di interoperabilità per la fattura elettronica. Bonfiglio Mariotti, presidente di AssoSoftware, annuncia che per consultare lo standard di notifica è sufficiente...
Equitalia non annulla in autotutela? Rischia la lite temeraria
07/06/2017Se Equitalia non provvede ad annullare in autotutela l’atto impugnato, nonostante le ragioni del ricorrente e l’inesistenza del credito erariale, può vedersi applicato, nei propri confronti, l’articolo 96 del Codice di procedura civile, terzo comma, che prevede la possibilità per il giudice che si...
Entrate Software di controllo modello 730/2017
06/06/2017Il 5 giugno 2017 è stato aggiornato online sul sito istituzionale dell'Agenzia delle Entrate il “Software di controllo modello 730/2017” (Versione 1.0.1). Si tratta di un applicativo che consente il controllo del modello 730/2017. Le procedure di controllo consentono di evidenziare, mediante...
Lettere compliance Debuttano il prospetto precompilato e l’integrativa assistita
06/06/2017Prosegue il programma di dialogo cittadino-Fisco avviato già da qualche tempo dall'Amministrazione finanziaria. Sono 100mila le lettere in arrivo ai contribuenti che, secondo i dati del Fisco, non hanno dichiarato nel 2014 dei redditi percepiti nel 2013. Come si legge nel comunicato stampa del 5...
Pignoramento senza cartella. Giudice tributario competente sull’opposizione
06/06/2017Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale riguardante la competenza in materia di opposizione al pignoramento quando manca la notifica dell’atto presupposto. La ricorrente in cassazione – Equitalia - lamentava che la Ctr, nell’assegnare la competenza al...
Dogane. Requisiti per ottenere l’autorizzazione di destinatario registrato
05/06/2017Con la modifica operata all’art.8, comma 1, del D.Lgs. n. 504/95 da parte della legge n. 232/2016, si è inteso rafforzare la tutela dell’interesse fiscale nei confronti di esercenti titolari di depositi commerciali, muniti di licenza di esercizio, che intendono agire anche come destinatari...
Approvato alla Camera il decreto sulla manovra correttiva
05/06/2017Con 218 voti favorevoli, 127 contrari e cinque astenuti, la Camera dei deputati ha approvato, in data 1 giugno 2017, il decreto sulla manovra finanziaria su cui il Governo aveva posto la fiducia (disegno di legge di conversione, con modificazioni, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni...
ebook con l'Iva del cartaceo
03/06/2017Il Parlamento europeo ha approvato il provvedimento legislativo che permette l'applicazione per la vendita di pubblicazioni elettroniche (e-book) dell'aliquota Iva ridotta di quotidiani, periodici e libri su supporti cartacei. A commento le parole, in un comunicato, dell’europarlamentare popolare...
Professionisti Bando Emilia Romagna per innovazione e digitalizzazione degli studi
03/06/2017La Regione Emilia Romagna ha aperto un bando dedicato ai professionisti. Il bando è finalizzato al supporto di soluzioni Ict per le attività delle libere professioni e all'implementazione di servizi e soluzioni avanzate in grado di incidere significativamente sull'organizzazione interna,...
OIC Questionari sulla revisione dei principi contabili nazionali 4 e 6
03/06/2017Con l’attuazione delle nuove disposizioni del Dlgs n. 139/2015, l'Oic ha provveduto - a partire dal dicembre 2016 - alla ripubblicazione di 19 precedenti principi contabili e alla elaborazione di uno nuovo, l'Oic 32 dedicato agli “Strumenti finanziari derivati”. Il progetto di riesame dell’insieme...