Fisco
Emilia Romagna Microcredito per professionisti, lavoratori autonomi e microimprese
09/10/2017In attuazione della Legge regionale n. 23/2015 ,articolo 6, l’Emilia Romagna ha istituito un fondo rotativo di prestito per il microcredito, con il fine di promuovere l’accesso al credito dei liberi professionisti, dei lavoratori autonomi e delle microimprese, operanti sul territorio regionale, che...
Accertamento sintetico sulla base del preliminare? Da annullare senza la prova degli esborsi
07/10/2017Ai fini dell’accertamento del reddito con il metodo sintetico, la prova dell’eventuale erogazione di spesa per incrementi patrimoniali, che costituisce effettiva ed attuale espressione della capacità economica, può dirsi raggiunta solo a seguito della diretta dimostrazione della effettiva erogazione...
Ipotesi spesometro con primo invio sperimentale
06/10/2017Il viceministro all’Economia, Luigi Casero, è pronto ad accogliere la richiesta del Cndcec di considerare l'operazione di “natura sperimentale”. Secondo quanto espresso dal viceministro, le intenzioni del Governo sarebbero: “In primo luogo, un monitoraggio costante dell’attuale sistema di...
Ecobonus, aggiornato il vademecum condomini: invio solo online
06/10/2017E' stato aggiornato al 4 ottobre 2017, il vademecum redatto dall'Enea sulla riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali. L'invio della documentazione - scheda tecnica redatta da un tecnico abilitato e scheda descrittiva dell’intervento - all'Enea: deve essere...
Modello RLI Aggiornato il software di compilazione e di controllo
06/10/2017E' online sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate la versione 2.0.2 del software di compilazione e quello di controllo del modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili, oltre che per tutti gli altri adempimenti successivi quali: comunicazione di eventuali...
Corte di Giustizia Ue, sulla locazione finanziaria
06/10/2017L’espressione “contratto di locazione” accompagnata dalla clausola secondo la quale “la proprietà è normalmente acquisita al più tardi all’atto del pagamento dell’ultima rata” - di cui all’articolo 14, Direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto - deve essere...
Procedura MiSE caotica? Invia una segnalazione
06/10/2017Il ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione di imprese e cittadini una casella di posta elettronica - adempimentiinutili@mise.gov.it – attraverso cui segnalare procedure burocratiche troppo caotiche e complicate che possono essere semplificate nell’interesse degli utenti. Dopo aver...
Commissione Ue Varate misure per la riforma del sistema comune Iva
05/10/2017La Commissione europea, con la comunicazione COM (2017) 566 del 4 ottobre 2017, ha definito la tempistica e il contenuto per l'attuazione di una serie di misure pensate per riformare e modernizzare il sistema comune Iva. Si tratta di una serie di norme che hanno il fine di rivoluzionare la...
Esenzione Iva per il trasporto connesso all’importazione di beni
05/10/2017La non applicabilità Iva per i trasporti di beni oggetto di importazione opera anche se tali beni non hanno scontato l’Iva in dogana all’atto dell’importazione. Questo è quanto affermato dalla Corte di giustizia europea, il 4 ottobre 2017, nella sentenza relativa alla causa C-273/16 sulla domanda...
Dal Mef Linee guida PIR (piani di risparmio a lungo termine)
05/10/2017Il Mef pubblica le linee guida relative all’interpretazione della normativa di cui alla legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio per il 2017) con cui è stato delineato uno speciale regime fiscale agevolativo per i “piani di risparmio a lungo termine”. Successivamente l’Agenzia delle Entrate...