Fisco

Circolare del 31/03/2017

31/03/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE: - Revisori legali: programma per la formazione continua - GERICO 2015 e 2016 online in versione aggiornata - 1.3 Bonus strumenti musicali nuovi con modalità attuative - Nuove imprese a Tasso Zero con 100 milioni in più - Intrastat Non sanzionati i ritardi di marzo - Servizio EquiPro per professionisti - Opere protette nel Registro Pubblico Generale scontano un'unica imposta di bollo - Guida al Piano Industria 4.0 - Rottamazione cartelle Equitalia Proroga al 21 aprile - Estrazione dei beni dal deposito IVA Soggetti tenuti alla garanzia e approvazione Modello - Ravvedimento operoso per l'F24 a saldo zero - Depositi Iva Dichiarazione d'intento per ogni estrazione - Relazione di revisione per i bilanci 2016 - Comunicazioni Iva: modello e calendario - Fatca Invio a fine maggio - Cooperative compliance Nuove lettere sulle anomalie Iva - Semplificazioni per lo spesometro relativo ai dati 2016 - Catasto: chiarimenti per consultazione banche dati - Confidi: richieste per i contributi dal 2 maggio - Startup e Pmi con requisito di ricerca e sviluppo: bilancio con spese sostenute - Cessione del credito Iva a scopo di garanzia - Delibere gestionali, nomina AD e concordato: massime notarili - E' frontaliero svizzero chi risiede nella fascia di 20 Km dal confine - Modello Iva TR con nuove istruzioni - Dichiarazione Irap 2017, specifiche agenziali - Estratto ruoli debitori anche dalle Entrate - Linee guida novità per la redazione dei bilanci - Reti di imprese: proroga per le agevolazioni - Esecuzione sentenze in caso di restituzione dietro garanzia – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 18, 20 e 26 aprile 2017 – GUIDA PRATICA: Rottamazione cartelle Equitalia 2017: domanda, scadenza e rate

Fisco

Distributori automatici Memorizzazione e invio corrispettivi

31/03/2017

Dal 1° aprile 2017, gli operatori Iva che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi tramite distributori automatici (“vending machine”) avranno l'obbligo della memorizzazione elettronica e dell’invio telematico dei dati dei corrispettivi, ex articolo 2, comma 2, Dlgs 127/2015, come...

AccertamentoFisco

Esecuzione sentenze in caso di restituzione dietro garanzia

30/03/2017

È rivolta alle strutture territoriali la nota, pubblicata dall'Agenzia delle Dogane, che interviene sulla questione dell'esecuzione delle sentenze alla luce del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 22 del 6 febbraio 2017. Il decreto attua la garanzia per l’esecuzione delle sentenze...

FiscoDogane

Cu e Cupe 2017 in scadenza

30/03/2017

I sostituti d’imposta hanno tempo fino al 31 marzo 2017 per consegnare (in duplice copia) o rendere disponibile la Certificazione unica dei dipendenti relativa all’anno d’imposta 2016. Oltre alla consegna diretta, può essere recapitato in formato elettronico verificando se il destinatario abbia gli...

FiscoDichiarazioni

Spesometro e nuove comunicazioni Iva: scadenze e novità

30/03/2017

Lo spesometro è stato introdotto dal D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, che ha previsto l'invio telematico delle operazioni attive e passive rilevanti ai fini Iva. L’adempimento vuole rafforzare gli strumenti a disposizione dell’Amministrazione Finanziaria per il contrasto e la prevenzione dei comportamenti fraudolenti, soprattutto in materia di Iva. Il 2016 è l'ultimo periodo d’imposta per cui questo adempimento è annuale, perché dal 2017 il decreto 193/2016 ha introdotto l'obbligo di comunicazione trimestrale che con il decreto Milleproroghe diventa semestrale solo per il 2017.

Il decreto legge collegato alla manovra di bilancio 2017, modificando il D.L. 78/2010, ha abrogato l’invio annuale dello “spesometro” e ha introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2017, due nuovi adempimenti (articolo 4, commi 1 e 2 D.L. 193/2016) la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, e la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche.

Relativamente all’anno in corso le date da ricordare per le comunicazioni rilevanti ai fini Iva sono:

  • il 10 aprile o 20 aprile 2017 per lo spesometro relativo al 2016;
  • il 16 settembre 2017 per il 1°invio dello spesometro 2017, (fatture emesse e ricevute I° semestre 2017);
  • il 28 febbraio 2018 per il 2° invio dello spesometro 2017, (fatture emesse e ricevute 2° semestre 2017).
FiscoDichiarazioni

Reti di imprese più tempo per le agevolazioni

30/03/2017

Le aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale hanno più tempo per presentare le istanze di adesione alle agevolazioni di cui al decreto ministeriale del 21 giugno 2016 (Bando Manifattura sostenibile e artigianato...

FiscoAgevolazioni

Per la rottamazione delle cartelle la proroga è ufficiale

30/03/2017

La "Gazzetta Ufficiale" n. 74 del 29 marzo 2017 ospita il rinvio della rottamazione dei ruoli. Nel decreto legge n. 36 del 27 marzo 2017 – che reca la «Proroga di termini relativi alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione» dal 2000 al 2016 - è, infatti, stabilito...

AccertamentoFisco