Fisco
Benefit senza requisiti? Come ricondurli a tassazione nel 730
10/06/2017L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 67 del 9 giugno 2017, fornisce istruzioni ai contribuenti che devono regolarizzare la loro posizione in occasione della dichiarazione dei redditi. Nello specifico, si rivolge a quanti hanno percepito premi di risultato sotto forma di benefit, in...
Ecobonus e sismabonus Condòmini incapienti con cessione del credito
09/06/2017L'Agenzia delle Entrate, con i provvedimenti nn. 108572 e 108577 dell'8 giugno 2017, sblocca la cessione del credito relativo a Ecobonus e sismabonus da parte dei condòmini incapienti. Per gli interventi antisismici e di riqualificazione energetica realizzati sulle parti comuni di edifici...
Assegnazione di beni e trasformazione agevolata senza minusvalenze deducibili
09/06/2017La società che si è avvalsa del regime speciale previsto dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci e che si è trasformata, nel medesimo momento, in società semplice, non può utilizzare le minusvalenze, derivanti dalla trasformazione agevolata, per compensarle con la plusvalenza derivante...
Svalutazione dei crediti. Il 5% guarda agli accantonamenti dedotti
09/06/2017Sul trattamento fiscale della svalutazione dei crediti è incentrata la risposta fornita dall’agenzia delle Entrate a mezzo di risoluzione n. 65 dell’8 giugno 2017. In effetti, il parere reso dall’amministrazione finanzia ricalca quanto già affermato con circolare n. 26/2013 e nelle istruzioni al...
Infrastrutture per banda larga senza rendita catastale
09/06/2017L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in merito alla modifica effettuata al Codice delle comunicazioni elettroniche (CCE) la quale dispone che non sono più considerate unità immobiliari: gli elementi di reti pubbliche di comunicazione elettronica ad alta velocità e le altre infrastrutture...
Rottamazione Prime comunicazioni a chi ha aderito
08/06/2017Entro il 15 giugno 2017, a chi hai aderito alla rottamazione delle cartelle - Definizione agevolata – Equitalia deve comunicare l'ammontare complessivo delle somme dovute, come vuole il Dl fiscale (decreto legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016). L’atto ricevuto può...
Ocse Accordo multilaterale contro l'elusione delle multinazionali
08/06/2017Il 7 giugno 2017 si è tenuta, presso la sede dell'Ocse a Parigi, la cerimonia ufficiale per la sottoscrizione della Convenzione multilaterale fiscale per la prevenzione dell’elusione e contro la “pianificazione fiscale aggressiva” dei gruppi multinazionali. L'Evento è stato presieduto dal...
Liquidazioni periodiche Iva: chiarimenti sulla comunicazione
08/06/2017A partire dal 2017 come ormai noto, vi è l’obbligo dell’invio dei dati delle liquidazioni periodiche Iva (mensili/trimestrali). Sono esonerati dalla comunicazione, i soggetti non obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva annuale o all’effettuazione delle...
Entrate Direzione Ruffini Avviata la procedura di nomina
07/06/2017Il Consiglio dei ministri ha deliberato l'avvio della procedura per la nomina, presto al vaglio della Conferenza unificata, di Ernesto Maria Ruffini, ora amministratore delegato e presidente di Equitalia, quale nuovo direttore dell’Agenzia delle entrate. All'uscente Rossella Orlandi, in carica fino...
Studi di settore Alert dalle Entrate
07/06/2017Sono approvate le tipologie di comunicazioni di anomalie - lettere di compliance - nei dati degli studi di settore relative al triennio 2013-2014-2015, che invia l'Agenzia per dare la possibilità di ravvedere la propria posizione versando gli importi per evitare l'accertamento. L'Agenzia delle...