Fisco
Modelli 730-4 nel flusso telematico dell'Agenzia
17/03/2016Con un provvedimento del 16 marzo 2016, l'agenzia delle Entrate modifica alcuni punti del provvedimento del 22 febbraio 2013 e aggiorna sia le istruzioni che le relative specifiche tecniche per la predisposizione del modello di “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai...
Tabella addizionali comunali all’Irpef
17/03/2016Disponibili, sul sito dell'agenzia delle Entrate, la bozza della tabella delle addizionali comunali Irpef. I dati sono utilizzabili da contribuenti ed intermediari per compilare le dichiarazioni dei redditi – modello 730/2016 e Unico PF2016 – al fine del calcolo del saldo 2015 e dell'acconto...
Separato conserva bonus prima casa
17/03/2016Se un coniuge, in esecuzione di un accordo di separazione, trasferisce all'altro la sua quota di abitazione - acquistata da meno di cinque anni con l’agevolazione prima casa – non perde dette agevolazioni se poi non acquisti altro immobile entro l’anno dalla cessione. Lo ha stabilito la Corte di...
Abuso del diritto Prova con ogni mezzo
17/03/2016Qualora l’Amministrazione finanziaria invochi, al fine della regolare applicazione delle imposte, la simulazione relativa di un contratto stipulato da un contribuente, non è dispensata dall’onere della relativa prova. Quest’ultima, tuttavia, può essere fornita con ogni mezzo, anche mediante...
Sconti Imu/tasi per abitazioni in comodato
17/03/2016La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un bonus fiscale per gli immobili (non di lusso) concessi in comodato a parenti in linea retta di primo grado, che prevede una riduzione del 50% sul versamento delle imposte comunali IMU e TASI per l’anno 2016 al ricorrere di determinati requisiti che nello specifico interessano il comodante-contribuente. La norma limita la possibilità di godere dell’agevolazione fiscale al proprietario-comodante che risieda nonché dimori nello stesso comune dove è situato l’immobile concesso in comodato e che non abbia altri immobili in Italia oltre l’abitazione principale. Per poter beneficiare della riduzione IMU e TASI è inoltre necessario registrare il contratto di comodato con i conseguenti oneri derivanti dalla registrazione a carico del contribuente (comodante).
Voluntary, gestione uniforme
16/03/2016Con una circolare interna, l'Agenzia delle Entrate interviene ad uniformare la gestione delle pratiche relative alla voluntary disclosure: l’Ufficio dovrà valutare con ragionevolezza, considerando l’ammontare regolarizzato, il tenore di vita, il nucleo familiare eccetera, il quadro offerto dal...
Tariffa di igiene ambientale senza Iva
16/03/2016La soluzione definitiva alla questione dell’applicabilità dell’Iva alla Tia 1 è stata offerta dalla Corte di Cassazione, che ha ribadito la natura tributaria degli importi della Tia 1 pagati dagli utenti e, di conseguenza, il fatto che essa non debba essere rinviata alla Corte di Giustizia Ue. Con...
Circolare di studio del 15/03/2016
15/03/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Start up, incentivi prorogati - Coefficienti Imu/Tasi immobili gruppo D - Agevolazioni ZFU Emilia, novità - Procedimento sanzionatorio, modifiche approvate - Sicurezza, bando Isi 2015 - Guida sul Leasing immobiliare abitativo - Favor rei con semplice istanza - Sabatini ter, nuove regole in Gazzetta Ufficiale - Beni immobili: prestazioni di servizi ai fini Iva - Voluntary, contraddittorio easy - Reverse charge per pc, tablet e console - Transparency, direttiva attuata - Sostituzione caldaia con bonus arredi - Ifel su imbullonati - Start up innovative con incentivi estesi - Versamenti F24 con nuovo canale - Coefficienti fabbricati gruppo D in Gazzetta - Crediti e debiti al costo ammortizzato - Costituzione start up innovativa in forma elettronica - Istruzioni bonus musicale - Procedimento sanzionatorio, modifiche ufficiali - Controlli automatizzati, codici tributo per versamenti parziali - Rateizzazione, riammissione decaduti - R&S, ICT compilazione domande - 730/2016 modello con modifiche - Specifiche tecniche Unico 2016-PF - Libri sociali, tassa annuale vidimazione - Ristrutturazioni edilizie Guida aggiornata - Omesse ritenute, il solo 770 non è retroattivo - Formazione professionalizzante con causale contributo – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 11 E 15 aprile 2016 - GUIDA PRATICA: Sabatini ter, canali finanziamento ampliati e tempi più veloci.
Imu e Tasi: FNC sul comodato
15/03/2016La Fondazione nazionale commercialisti ha redatto il documento “Il comodato d'uso: profili civilistici e analisi della disciplina fiscale prevista dalla legge di stabilità 2016”, del 29 febbraio 2016. Comodato d'uso gratuito con lo sconto Dal 1° gennaio 2016, il proprietario dell'immobile – non...
Saldo Iva in scadenza
15/03/2016E' tassativa la scadenza al 16 marzo 2016 del versamento per chi ha presentato la dichiarazione Iva in via autonoma, ossia non assieme alla dichiarazione dei redditi, a prescindere dal giorno in cui l’adempimento è effettuato. Questo è l'ultimo anno in cui è permessa la presentazione non autonoma,...