Immobili
Rendita catastale e Docfa. Rettifica senza giustificazione
23/06/2020L'attribuzione della rendita catastale tramite Docfa comporta che la rettifica non richede specifica motivazione.
Proroga contratti locazione commerciale con cedolare secca
13/06/2020Per l’Agenzia delle Entrate è possibile esercitare l'opzione della cedolare secca in sede di proroga del contratto di locazione di un immobile commerciale.
IMU e IMPi 2020, aggiornati i coefficienti
13/06/2020Ai fini dell'applicazione dell'IMU e dell'IMPi, dovute per l'anno 2020, sono stati aggiornati i coefficienti per la determinazione della base imponibile dei fabbricati classificati nel “gruppo D” .
Ecobonus e sismabonus. Detrazione alternativa
01/06/2020Ecobonus e sismabonus fruibili cumulativamente con la detrazione alternativa se sussistono tutti i requisiti per entrambe le agevolazioni
Avviso di rettifica nullo se basato su atto non allegato
03/04/2020Accolte le ragioni di una società contribuente contro un avviso di rettifica e liquidazione di maggior valore che le era stato notificato in riferimento ad un complesso immobiliare da essa acquistato.
Coronavirus. Mutuo prima casa. Modello moratoria
31/03/2020Il Mef ha pubblicato il nuovo modulo, compilabile online, per accedere al Fondo di solidarietà per i mutui prima casa, esteso nell’emergenza Coronavirus ad autonomi e professionisti.
Imprese di ripristino, opzione per il regime di imponibilità IVA
06/03/2020L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 84/2020, si sofferma sulla possibilità di opzione per il regime di imponibilità IVA per le cosiddette imprese di ripristino. L’istante è una società immobiliare di gestione che, in un primo momento, ha modificato la sua attività sociale in quella di Room &...
Separazione consensuale con decadenza agevolazione “prima casa”
03/03/2020Si decade dall’agevolazione "prima casa" in caso di separazione consensuale dinnanzi all'ufficiale di stato civile. Pertanto, la successiva vendita a terzi dell’immobile, concordata con il coniuge, comporta la decadenza dalle agevolazioni fruite originariamente per l’acquisto dell’immobile stesso.
Precompilata 2020. Condominio, più tempo per i dati delle ristrutturazioni
02/03/2020Più tempo per gli amministratori di condominio per trasmettere alle Entrate la comunicazione con i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica.
Iva edilizia. I beni finiti secondo l’Agenzia
25/02/2020I “beni finiti" beneficiano delle aliquote ridotte se: mantengono una propria individualità autonomia funzionale e sono sostituibili "in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte", senza perdere le proprie caratteristiche, tanto da essere suscettibili di ripetute utilizzazioni, non solo in astratto.