Immobili
Cedolare secca per locali commerciali con canone variabile
26/08/2019La possibile applicazione del regime della cedolare secca ad un locale commerciale il cui canone di locazione è composto anche da una quota variabile è l’oggetto della risposta dell’agenzia delle Entrate fornita il 23 agosto 2019.
Lavoro autonomo e trattamento fiscale degli immobili
08/08/2019Il trattamento fiscale degli immobili nel reddito di lavoro autonomo, contenuto nell’art. 54 del TUIR, è stato oggetto nel corso degli anni di numerosi interventi normativi. In tale ambito, è necessario distinguere tra immobili strumentali e immobili utilizzati in modo promiscuo e, all’interno di...
Bonus ristrutturazioni. Stop per bene ereditato locato
20/07/2019Le Entrate chiariscono alcuni aspetti in materia di bonus ristrutturazioni.
Cedolare secca per negozi commerciali solo per persone fisiche
19/07/2019La possibilità di optare per la cedolare secca è ammessa per i soggetti persone fisiche, comproprietari di immobili, che non agiscono nell’esercizio di attività d’impresa o lavoro autonomo, anche nel caso di affitto di locali commerciali.
Prima casa. Agevolazioni anche se è mantenuto il vecchio garage
16/07/2019I coniugi che vendono la “prima casa” mantenendo il garage, non perdono il diritto all’agevolazione per la nuova prima abitazione.
Nuova Imu. Le proposte del Cndcec in Commissione Finanze
11/07/2019“La proposta di legge, che opera un accorpamento della Tasi nell’Imu, è un intervento di semplificazione rilevante, che il Consiglio nazionale ha più volte auspicato e recentemente ribadito come prioritaria”.
Benefici prima casa sul secondo immobile se il primo è danneggiato dal sisma
09/07/2019Possedere un altro immobile nello stesso comune non impedisce l'applicazione delle agevolazioni "prima casa", se, a causa del sisma, questo risulti inidoneo ad essere destinato ad abitazione.
Decreto crescita. Proroghe dei contratti a canone concordato biennali
03/07/2019Con la conversione in legge del Dl crescita, è stato finalmente sciolto un dubbio che, da più di venti anni, interessava il mercato delle locazione: specificatamente, la durata delle proroghe dei contratti a canone concordato.
Immobili, cedolare secca sulle locazioni ad uso commerciale se il conduttore è un’impresa
20/05/2019Con la risoluzione n. 50/E/2019, l’Agenzia delle Entrate scioglie alcuni dubbi interpretativi circa la corretta applicazione della Legge n. 145/2018, che ha esteso il regime della “cedolare secca” alle unità immobiliari classificate nella categoria catastale C/1.
Cndcec in audizione. Deducibilità per gli immobili dei professionisti
09/05/2019Il Cndcec, in audizione in Commissione bicamerale permanente di vigilanza sull’anagrafe tributaria in merito alla riforma della fiscalità immobiliare (pensata dalla L. 244/2007), ha presentato un documento che pone l’accento su alcune urgenze.