Imposte e Contributi
Doppi versamenti di agosto 2018. Si tenta di scongiurarli, evitando disagi per software house e contribuenti
10/08/2018Si prova a scongiurare i doppi versamenti di agosto 2018. Nel prossimo Consiglio dei Ministri sarà tentata una soluzione alle richieste dei contribuenti di evitare il pagamento del saldo e dell' acconto nello stesso giorno del corrente mese. In una nota, Assosoftware - l'associazione delle case...
Neutralità fiscale, con limiti, per il conferimento d’azienda da stabili organizzazioni in Italia
10/08/2018E’ applicabile il regime di neutralità fiscale del Tuir, con determinati limiti, al conferimento da parte di una società non residente di un ramo d'azienda appartenente a una sua stabile organizzazione in Italia a favore di una società residente. Sottoposta all’attenzione dell’agenzia delle Entrate...
Servizio di ricerca su investimenti finanziari con aliquota Iva ordinaria
09/08/2018Il servizio di ricerca in materia di investimenti finanziari, che i negoziatori forniscono agli intermediari che svolgono attività di gestione individuale di portafogli, va soggetto ad Imposta sul valore aggiunto, applicando aliquota ordinaria. Esso non fruisce ancora del regime di...
Jobs act del lavoro autonomo. Regime fiscale delle spese per incarico
09/08/2018Il magazine dei Commercialisti analizza la questione del rimborso delle spese dei professionisti, a seguito dell’emanazione del ‘Jobs act del lavoro autonomo’ (L. 22 maggio 2017, n. 81). La trattazione parte dall’art. 54 del TUIR, relativo alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, dove si...
Liberalità indirette e rilevanza fiscale nelle imposte sui redditi
07/08/2018Si segnala un nuovo studio del Notariato, il n. 15-2018/T, focalizzato sulla tematica “Rilevanza fiscale delle liberalità indirette nelle imposte sui redditi: profili di interesse notarile”. L’elaborato è stato approvato dalla Commissione Studi Tributari il 15 giugno, per essere poi pubblicato sul...
Assonime. Focus sulla fiscalità internazionale e le imprese della digital economy
03/08/2018Assonime, nella circolare 19/2018 del 2 agosto, analizza le crescenti difficoltà che di recente sono emerse nell’ambito della fiscalità internazionale in tema di imposte dirette, effettuando un confronto tra le linee di intervento Ocse, Usa e Ue, in relazione soprattutto ai principi di coerenza...
Partite Iva con due rate ad agosto. Economia, riforma strutturale fiscale in arrivo
02/08/2018Il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, con la risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera, annuncia una riforma strutturale fiscale che scongiuri, ad esempio, il pagamento di due rate al 20 agosto per le partite Iva che optano per il pagamento rateale delle imposte...
Pausa estiva per scadenze e adempimenti fiscali
01/08/2018Pausa estiva per molte scadenze relative a diversi adempimenti e versamenti tributari. Il calendario degli adempimenti e dei versamenti relativi alla prima parte del mese di agosto, infatti, è caratterizzato da una proroga che, in ambito fiscale, sospende i termini di scadenza previsti dal 1° al 20...
Partite Iva, doppio versamento al 20 agosto da scongiurare
01/08/2018La Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha approvato la risoluzione n. 41/2018 che invita il Governo a rimediare al doppio versamento che spetterebbe ai titolari di partita Iva il 20 agosto 2018. I soggetti titolari di partita Iva che decidono di versare in maniera rateale il saldo annuale...
Credito Iva secondo trimestre. Modello IVA Tr 2018 entro il 31 luglio
30/07/2018Martedì 31 luglio 2018 è l’ultimo giorno utile per chiedere il rimborso o la compensazione del credito IVA del secondo trimestre 2018 (ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento). La domanda va presentata compilando il Modello IVA TR, che deve essere trasmesso telematicamente...