Imposte e Contributi
Donazioni quote sociali ai familiari, no all’esenzione se già c’è il controllo
19/03/2024L’Agenzia chiarisce il regime impositivo dei trasferimenti di quote sociali ai familiari. Per l’esenzione dall’imposta di donazione e successione deve essere acquisito o integrato il controllo da parte del destinatario.
Lipe 2024, nel modello la nuova soglia dei 100 euro
18/03/2024Aggiornato il modello di comunicazione Lipe 2024: entra la nuova soglia minima di 100 euro per il versamento periodico dell’Iva. Adeguate al Decreto Adempimenti anche istruzioni e specifiche tecniche.
Saldo Iva 2023 alla cassa. Più tempo per la rateizzazione
14/03/2024In scadenza il versamento del saldo Iva 2023: quest’anno ci sono due giorni in più rispetto al versamento ordinario. Come fare il pagamento? Quali le novità per il 2024?
Docente che svolge lezioni private: tassazione
08/03/2024Il docente titolare di cattedra che intende lavorare in part time per impartire lezioni private è tenuto a possedere la partita Iva. Il parere dell’Agenzia delle Entrate.
Welfare aziendale, pace contributiva e trattamento integrativo nella circolare delle Entrate
08/03/2024In materia di welfare aziendale 2024, l'Agenzia delle Entrate illustra le novità fiscali riguardanti i fringe benefit come contenute nella legge di bilancio 2024 e del Decreto Anticipi. Trattati anche il trattamento integrativo speciale e la pace contributiva.
Conguaglio Imu 2023: versamento
28/02/2024Delibere di approvazione delle aliquote dell’IMU per l’anno 2023 in ritardo ma tempestive. Quando il contribuente è tenuto a versare l’eventuale conguaglio a fine febbraio 2024? Sull’importo non sono dovuti sanzioni e interessi.
Extraprofitti banche, tutto sull’imposta straordinaria
26/02/2024Arrivano dalle Entrate le istruzioni operative agli uffici per la corretta determinazione dell’imposta straordinaria da applicare agli extraprofitti delle banche realizzati nel 2023. Quali modalità e termini per il versamento?
Legge delega riforma fiscale, tutti i decreti attuativi
26/02/2024Guida ai decreti attuativi della Legge delega di riforma fiscale. Panoramica sulla loro entrata in vigore e sulle novità in essere dal 2024 a seguito della delega al Governo per la realizzazione di un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita.
Iva, Ivafe e imposta di registro: guida alle novità 2024
19/02/2024Dall’Agenzia delle Entrate arrivano le istruzioni operative sulle novità in materia di imposte indirette, introdotte dalla Legge di bilancio 2024, dal Decreto Anticipi e dal Decreto Salva-infrazioni. Tutto quello che c’è da sapere su Iva, Ivafe e Imposta di registro nella circolare n. 3/2024.
Irpef agricola con due scaglioni. Non passa il mutuo per i giovani
13/02/2024Il Governo trova la soluzione sulla questione dell’esenzione Irpef per redditi degli agricoltori: imposta piena solo da 15.000 euro in su. Due scalini, invece, per i redditi più bassi. Come sarà modulata l’Irpef agricola?