Imposte e Contributi
Tassa extraprofitti delle banche, ultima chiamata alla cassa
30/01/2024Novità dalla Legge di conversione del Dl Ominbus alla tassa sugli extraprofitti delle banche: per i soggetti “non solari” imposta straordinaria entro il 31 gennaio.
Irap esclusa per consulente aziendale di società
29/01/2024Sul presupposto per l’applicazione dell’Irap, la Corte di cassazione accoglie il ricorso del professionista che svolge unicamente attività di consulenza per una società di cui è socio. I motivi dell’esclusione dal tributo.
Bonus fiscali: detrazioni d’imposta fuori dal reddito imponibile
26/01/2024Le detrazioni d'imposta legate agli interventi edilizi ed energetici sono escluse dalla base imponibile delle imposte dirette e dell’Irap. Le motivazioni dell’AIDC nella norma di comportamento 224.
Tobin tax, aggiornato il modello FTT
23/01/2024Tobin tax: dal 25 gennaio 2024 necessaria la versione aggiornata del Modello sull’imposta delle transazioni finanziarie (FTT). Tutto per tener conto delle regole sul versamento unitario e sulla compensazione.
Forfetari, esonero per Certificazione Unica
15/01/2024Scompare l’obbligo, per i sostituti di imposta, di rilasciare la Certificazione Unica (CU) per i compensi che corrispondono a contribuenti che applicano il regime forfettario di cui alla legge 190/2014 o il regime di vantaggio dell’imprenditoria giovanile (abrogato).
Imu e Tari, delibere salve. Conguaglio per Imu
15/01/2024Aliquote Imu e tariffe della Tari sono salve se trasmesse al ministero dell’Economia entro il termine del 30 novembre 2023. Lo conferma il ministero stesso precisando che la disposizione è valida solo per l’anno 2023.
Enti filantropici: esenti Ires i redditi immobiliari
11/01/2024Quando i redditi derivanti dalla gestione degli immobili da parte di ente filantropico possono beneficiare dell’esenzione Ires? La risoluzione 75/2023 delle Entrate fornisce le precisazioni. Chiarito anche il quadro delle attività esercitabili.
Contributo allo studio per consulenti finanziari. Chiarimenti sulla fiscalità
10/01/2024Quale inquadramento fiscale è da riservare al contributo allo studio per la formazione da consulente finanziario? Per l'Agenzia delle Entrate rientra tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e non osta alla successiva applicazione del regime forfetario.
Mini Ires, nuove precisazioni
08/01/2024Vengono offerti nuovi chiarimenti in materia di il dimezzamento dell’aliquota Ires, con riguardo ad alcuni soggetti quali Fondazioni di origine bancaria ed enti religiosi civilmente riconosciuti. Possibile ripartire in più annualità i proventi relativi all’attività istituzionale.
Riforma Irpef 2024: al via le tre aliquote d’imposta
04/01/2024Per tutto il 2024 gli scaglioni Irpef si riducono da quattro a tre con l'accorpamento dei primi due; maggiorato il costo ammesso in deduzione in caso di nuove assunzioni. Cosa cambia con la riforma della disciplina Irpef di cui al Dlgs n. 216/2023?