Imposte e Contributi

L’Ici sugli immobili non prima casa chiama alla cassa

06/12/2009 Entro il 16 dicembre 2009 deve essere pagato il saldo Ici sugli immobili commerciali, industriali e residenziali diversi dall’abitazione principale. Esclusi anche gli immobili assimilati a prima casa secondo le regole della legge nazionale. Se non interverrà una proroga la scadenza riguarderà anche i comuni abruzzesi colpiti dal sisma, che pagheranno l’Ici sugli edifici colpiti relativamente ai primi tre mesi dell’anno e al periodo successivo al ristabilimento dell’agibilità. Intanto nel...
FiscoImposte e Contributi

Scudo, Iva e diritti doganali

06/12/2009 È molto probabile che l’emersione di attività detenute all’estero porti all’assolvimento di obblighi ai fini di Iva e dei diritti doganali. Infatti, in una recente nota del 16 ottobre 2009 l’agenzia delle Dogane ha chiarito che l’emersione di tali attività attraverso il rimpatrio con trasporto al seguito dei beni reca gli obblighi relativi alla prescritta dichiarazione doganale e gli ulteriori obblighi fiscali, qualora gli importi interessati dall’attività in esame siano pari o superiori a...
FiscoAccertamentoDoganeImposte e Contributi

Modifiche alla disciplina Iva da parte del Dl 135/09. Chiarimenti di Assonime

05/12/2009 Porta la data del 4 dicembre 2009 la circolare n. 49 di Assonime, con cui l’Associazione illustra le modifiche Iva introdotte dal Dl 135/09 - con il quale è stata adeguata le normativa Iva nazionale alla sentenza della corte di Giustizia Ue (causa C-244/08) - in relazione alla disciplina delle operazioni rese e ricevute da soggetti non residenti con stabile organizzazione nel territorio dello Stato. Le modifiche riguardano il trattamento dell’Iva sugli acquisti direttamente effettuati in Italia...
FiscoImposte e Contributi

Dal 7 dicembre l’Inps restituisce ai pensionati il 20% dell’Irpef erroneamente trattenuto

04/12/2009 Con il messaggio n. 28064 del 2009 l’Inps comunica che verrà rimborsato dall’Istituto il 20% dell’acconto Irpef trattenuto ai pensionati che si sono avvalsi dell’assistenza fiscale. Il provvedimento scaturisce dal fatto che alla data di entrata in vigore del Dl 168/2009, che ha ridotto l’acconto in oggetto, i mandati di pagamento di dicembre erano già stati estratti e nei confronti dei pensionati citati l’Inps aveva già trattenuto gli importi sulle mensilità di novembre e dicembre. La cedola...
FiscoRiscossioneLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Sulla rettifica di valore del terreno motivazione soft

04/12/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25377 del 2 dicembre 2009, ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle entrate asserendo che è legittimo l’accertamento di rettifica del valore dichiarato di un terreno contenente solamente l’indicazione del valore di mercato del terreno senza specificare la destinazione urbanistica da cui si ricava l’edificabilità. Si ritiene, quindi, sufficiente che l’amministrazione finanziaria enuclei, nella motivazione dell’atto accertativo, i criteri astratti in...
FiscoNotaiProfessionistiAccertamentoImmobiliImposte e Contributi

Nuova bozza Iva 2010

04/12/2009 Aggiornamento, sul sito delle Entrate, della bozza del modello Iva 2010. Nel quadro VF, formato ora da quattro sezioni, trova collocazione lo spazio dedicato alle detrazioni Iva (operazioni passive e Iva ammessa in detrazione). La novità ha comportato l’eliminazione di un quadro, il VG. Alcuni nuovi righi della bozza interessano poi i soggetti passivi dell’imposta che, avendo un volume d’affari non superiore a 200mila euro, hanno potuto optare, rispetto alle relative operazioni, per il regime...
FiscoImposte e Contributi

Regali al dipendente 2009. Liberalità ora tassate ora no e voucher per lanciarsi nel vuoto

03/12/2009 Non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente - costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro – le “…erogazioni liberali concesse in occasione di festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti non superiori nel periodo d'imposta a lire 500.000, nonché i sussidi occasionali concessi in occasione di rilevanti esigenze personali o...
FiscoImposte e Contributi

Chiariti i dubbi riguardanti la normativa sulle Cfc

02/12/2009 Porta la data del 1° dicembre 2009, il documento n. 15/2009 diffuso dal tavolo interassociativo bi-Ania-Assonime-Confindustria, dal titolo “Commenti in relazione all'articolo 13 del dl 1° luglio 2009 n. 78”. Nel testo si prende in rassegna la disciplina delle Cfc (Controlled foreign company), soprattutto alla luce delle modifiche che sono state apportate dal citato decreto legge. Molti sono gli aspetti delle nuove disposizioni che preoccupano gli autori del documento, fra queste le principali...
FiscoImposte e Contributi

Tremonti ter solo a rispettata consegna del bene entro il 31.12

02/12/2009 L’imprenditore perfezionerà l’investimento del nuovo macchinario (o attrezzatura) annoverato nella divisione 28 della Tabella Ateco 2007, entro l’oramai vicina data del 31 dicembre 2009. Diversamente, non potrà sfruttare, nell’esercizio 2009, il vantaggio fiscale offerto dalla terza tiratura della detassazione sugli investimenti (50 per cento del costo del bene), cosiddetta Tremonti ter, immessa nel sistema agevolativo tributario dal Dl 78/2009, articolo 5, che consente un’importante riduzione...
FiscoImposte e Contributi

La simulazione del vincolo pertinenziale costituisce abuso di diritto

02/12/2009 La Corte di cassazione, Sezione tributaria, con sentenza n. 25127 del 30 novembre 2009, ha cassato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale del Veneto, accogliendo l'appello avanzato da una società contribuente avverso due avvisi di accertamento Ici, aveva riconosciuto l'esistenza di un vincolo pertinenziale tra un fabbricato industriale ed un terreno attiguo in virtù della realizzazione di una recinzione che accorpava quest'ultimo all'unità immobiliare industriale. Tale...
FiscoContenzioso tributarioAccertamentoImposte e Contributi