Imposte e Contributi

Fissate le modalità operative per le compensazioni dei crediti Iva

23/12/2009 Con due documenti di prassi – il Provvedimento del direttore del 21 dicembre 2009 e la Risoluzione n. 286/E – l’agenzia delle Entrate rende operative le nuove disposizioni contenute nel Decreto legge n. 78/2009 in materia di compensazione dei crediti Iva infrannuali. Come già in precedenza affermato dalla stessa Agenzia (Comunicato del 2 luglio 2009), la decorrenza delle modifiche normative avrà luogo a partire dal 1° gennaio 2010, nel rispetto dei principi sanciti dallo Statuto del...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Ogni immobile ha la propria rettifica Ici

23/12/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 26650 del 18 dicembre 2009, ha stabilito che è possibile per il Comune rettificare l’accertamento Ici errato, ma non è concesso all’ente locale di inserire nella rettifica ulteriori immobili per i quali è maturato il termine di decadenza. Non rileva il fatto che la somma complessiva chiesta sia di importo minore, quindi più conveniente per il contribuente. Secondo i giudici, che ricordano che l’Ici non è da considerare imposta cumulativa sulla massa...
FiscoImposte e Contributi

Fissate le modalità operative per le compensazioni dei crediti Iva

23/12/2009 L’agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del direttore del 21 dicembre 2009, dà attuazione alle nuove disposizioni contenute nel Decreto legge n. 78/2009 in materia di compensazione dei crediti Iva infrannuali. Come già in precedenza affermato dalla stessa Agenzia (Comunicato del 2 luglio 2009), la decorrenza delle modifiche normative avrà luogo a partire dal 1° gennaio 2010, nel rispetto dei principi sanciti dallo Statuto del contribuente. A far data, quindi, dal nuovo anno, le...
FiscoImposte e Contributi

Attivati i codici identificativi per le compensazioni Iva superiori ai 10mila euro

23/12/2009 In data 21 dicembre 2009, l’agenzia delle Entrate ha emanato una risoluzione, con cui abilita i codici identificativi, da adoperare nel modello F24, per l’utilizzo in compensazione dei crediti maturati in capo ad altri soggetti. Il riferimento normativo è all’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, che dispone che la compensazione relativa al credito dell’imposta sul valore aggiunto, può essere effettuata per importi superiori a 10mila euro annui a partire dal giorno sedici del mese...
FiscoImposte e Contributi

Fuori campo Iva la pubblicità dell’impresa extra Ue sui quotidiani italiani

22/12/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26687 del 18 dicembre 2009, ha affermato che l’acquisto di spazi pubblicitari su quotidiani italiani da parte di una società extra Ue, anche se si è avvalsa di un intermediario fiscale in Italia, deve essere considerato fuori campo Iva. Per i giudici tributari in ambito di prestazioni di pubblicità il luogo di tassazione della prestazione deve essere individuato nel luogo dove si trova il destinatario, quando costui si trova fuori della Comunità. Tale...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoContenzioso tributarioImposte e Contributi

L’Agenzia fa il quadro sul bonus ricapitalizzazioni

22/12/2009 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 53 del 21 dicembre 2009, riepiloga e fornisce ulteriori chiarimenti circa l'incentivo, introdotto dal decreto legge 78/2009 convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, che consente alle società di escludere da imposizione fiscale il 3% degli aumenti di capitale (in denaro o in natura) di importo fino a 500.000 euro, perfezionati da parte di persone fisiche dal 5 agosto 2009 al 5 febbraio 2010 mediante conferimenti in società di...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

2010. Trasporti intraUe con altre regole Iva

21/12/2009 Le nuove norme sulla territorialità Iva delle prestazioni di servizi - vicine ad essere operative in Italia a ridosso dell’imposto adeguamento alle direttive europee in materia, specie la 2008/08/Ce – non prevedono particolari criteri per le prestazioni di trasporto di merci per conto delle imprese, mentre specifiche istruzioni programmano per il trasporto di beni ai privati. Tutte le prestazioni di servizi ricadranno comunque nella regola base per cui il luogo dell’operazione sarà il Paese di...
FiscoImposte e Contributi

Ultimo appuntamento fiscale del 2009: acconto Iva entro il 28 dicembre

18/12/2009 Ultimo appuntamento fiscale per quest’anno è il pagamento dell’acconto Iva dovuta come anticipo dell’imposta da corrispondere per l’anno 2009. Il termine per il versamento da effettuarsi online, tramite modello F24, è previsto per lunedì 28 dicembre (slitta da domenica 27 dicembre). I soggetti interessati a questo adempimento fiscale sono sia i soggetti che adottano la liquidazione mensile dell’imposta sia trimestrale, che erano già attivi nel periodo 2008 e che continuano ad esserlo nel 2009....
FiscoImposte e Contributi

Non tutti gli intermediari possono rilasciare il visto di conformità

17/12/2009 Dal 1° gennaio 2010 – secondo quanto disposto dall’articolo 10, Dl 78/2009 - i crediti Iva di importi superiori a 15.000 euro potranno essere portati in compensazione orizzontale, se la dichiarazione Iva da cui emergono presenta il visto di un soggetto abilitato. Il visto di conformità è apponibile solo da professionisti abilitati con una speciale iscrizione presso la Direzione Regionale delle Entrate, previa domanda e con allegata specifica copertura assicurativa quinquennale. Nel caso in cui...
FiscoImposte e Contributi