Imposte e Contributi

Niente plusvalenze se c’è l’usufrutto

31/05/2008 Con la risoluzione n. 218/E del 30 maggio l’agenzia delle Entrate risponde all’interpello di un contribuente che chiedeva se la cessione dell’immobile, destinato ad abitazione principale dell’usufruttuario, in caso di alienazione prima del decorso di cinque anni dall’acquisto della proprietà fosse produttiva di plusvalenza imponibile ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lett. b) del Dpr 917/86. Per rispondere a tale domanda, il Fisco sottolinea che occorre far riferimento al momento dell’acquisto...
FiscoImposte e Contributi

Unico rimanda al 30 settembre

30/05/2008 In attesa del decreto legge, oggi all’esame del Consiglio dei ministri, che stabilirà la proroga delle scadenze per l’invio delle dichiarazioni, l’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri un comunicato in cui si informa della volontà del Governo di prorogare gli adempimenti fiscali di prossima scadenza. Il sottosegretario all’economia, Molgora, ha ufficializzato nel corso di un incontro con il presidente del Cndcec, Siciliotti, la proroga dal 3 giugno al 10 luglio dei termini di presentazione dei...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Professionisti, niente mezzi, niente Irap

30/05/2008 L’ufficio territoriale delle Entrate chiamato al contenzioso da un professionista nei cui confronti ha emesso una cartella di pagamento per Irap 2004, esce perdente nel merito, poiché la Commissione tributaria provinciale di Piacenza – sentenza 49/4/2008, depositata lo scorso 30 aprile – esclude dall’assoggettamento al tributo il reddito che il contribuente ha prodotto esercitando l’attività professionale presso altro lavoratore autonomo ed avvalendosi principalmente dei mezzi e delle risorse...
FiscoImposte e Contributi

Veicoli da piazza ibridi con le accise scontate

29/05/2008 Con una nota del 21 maggio, prot. 1714, l’Agenzia delle dogane riconosce che il beneficio fiscale contemplato dal n. 12 della tabella A allegata al dlgs n. 504/1992 (aliquota ridotta di accisa sui carburanti impiegati dalle autovetture pubbliche da piazza), è estensibile alle vetture con duplice alimentazione, in considerazione che l’apporto più significativo continua a provenire dalla benzina.
FiscoImposte e Contributi

Consolidato con nuove opzioni

29/05/2008 Il nuovo termine per esercitare l’opzione per i gruppi societari che si avvalgono del consolidato fiscale è fissato al 16 giugno 2008. Entro questa data, che coincide con il sedicesimo giorno del sesto mese dell’esercizio, i soggetti interessati dovranno comunicare all’agenzia delle Entrate l’avvio o il rinnovo del regime per il triennio 2008/2010. Eventuali opzioni in ritardo sono considerate inefficaci. Nella scelta di quest’anno dovranno essere tenute in considerazione le novità introdotte...
FiscoImposte e Contributi

Auto, la deduzione si calcola sul “totale”

28/05/2008 Tra i chiarimenti offerti dall’agenzia delle Entrate lo scorso 24 maggio sulla nuova disciplina dei costi dei veicoli aziendali per Unico 2008 si precisa che per le auto in benefit lo sconto del 90% si applica all’intero ammontare delle spese sostenute senza considerare l’importo tassato in capo al dipendente. Inoltre, è spiegato che la parte imponibile della plusvalenza per i veicoli riscattati da leasing, se la cessione avviene nello stesso anno del riscatto, si calcola in base al rapporto tra...
FiscoImposte e Contributi

Enti di comodo al capolinea

26/05/2008 Il 31 maggio 2008 scade il termine per le società di comodo che vogliono rinunciare alla loro veste di società commerciali per fruire di una tassazione ridotta. La delibera di scioglimento o trasformazione delle società di persone o di capitali, non operative nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2007, o quelle che, a tale data, si trovano nel primo periodo d’imposta devono essere presentate entro la data indicata. Infatti, possono fruire della procedura agevolata di scioglimento o...
FiscoImposte e Contributi

La detassazione degli straordinari divide il part time

25/05/2008 Il decreto legge fiscale che contiene la detassazione degli straordinari, in attesa della pubblicazione in “Gazzetta”, prevede misure sperimentali che varranno dal 1° luglio al 31 dicembre 2008 e misure definitive. È a titolo sperimentale la riduzione della pressione fiscale su alcune voci variabili della retribuzione. Dovrebbe essere definitivo, invece, il venir meno, con l’abrogazione della lettera b) del comma 2 dell’articolo 51 del Tuir, dell’esclusione dal reddito da lavoro dipendente delle...
FiscoImposte e Contributi

Unico, “Pex” in altalena

24/05/2008 Le percentuali di esenzione che interessano il regime delle plusvalenze su azioni o quote conseguite da società di capitali, in vigore dal 2004, hanno subito ripetute correzioni. Già nel 2005, l’esclusione totale dalla formazione del reddito fu sostituita da un’esenzione parziale che, per le cessioni effettuate dall’1 gennaio 2007, è divenuta pari all’84 per cento, cifra da indicare nel rigo RF 49 dell’Unico 2008, dove pertanto il carico fiscale su questi proventi si attesta al 5,28%, importo...
FiscoImposte e Contributi

Telefoni, sconti limitati e senza prova contraria

24/05/2008 Con risoluzione n. 214 del 22 maggio 2008, l’agenzia delle Entrate conferma il parere sulla disapplicazione della deduzione parziale per le autovetture. In particolare, si legge nel documento di prassi che anche se viene provato che le spese telefoniche sono relative solo a finalità aziendali, la deduzione limitata all’80% non può essere disapplicata tramite la presentazione di un’istanza di interpello, ai sensi dell’articolo 37-bis, comma 8, del Dpr 600/73. Specificano le Entrate, infatti, che...
FiscoImposte e Contributi