Imposte e Contributi

In attesa del comodato nessuna deduzione

17/05/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 196 del 16 maggio 2008, spiega che per poter dedurre le quote di ammortamento di un bene concesso a terzi in comodato è necessaria la verifica dell’esistenza dei requisiti di inerenza del costo e di strumentalità del bene. Dunque, è chiarito che non c’è ammortamento fiscalmente deducibile per le immobilizzazioni che restano in attesa di essere concesse in comodato ai propri clienti. Anche in considerazione dell’eliminazione del quadro EC il maggior...
FiscoImposte e Contributi

Per l’export rettifica con sanzione

17/05/2008 Con la risoluzione n. 197 del 16 maggio 2008, l’agenzia delle Entrate risponde all’interpello riguardante il trattamento Iva della lavorazione di beni destinati ad essere esportati da o per conto del committente non residente. Il Fisco, precisa che devono essere regolarizzate con l’applicazione della sanzione le fatture emesse per lavorazioni non imponibili di beni, se i prodotti finiti non vengono esportati ma restano in Italia o sono destinati al mercato Ue. Viceversa, le regolarizzazioni in...
FiscoImposte e Contributi

Registrazione telematica con bollo differenziato

17/05/2008 La risoluzione n. 194 del 16 maggio 2008, emessa dalle Entrate, interviene sul tema dell’assolvimento dell’imposta di bollo. L’Agenzia chiarisce che per gli allegati degli atti da registrare in via telematica dai pubblici ufficiali relativamente ai diritti immobiliari per l’applicazione dell’imposta di bollo si deve operare una distinzione: - vanno assoggettati all’Imposta le procure, le autorizzazioni ed i certificati di destinazione urbanistica, in quanto tali documenti inseriti nell’atto...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Irap-Albi, partita in Unico

17/05/2008 In vista della prossima scadenza della dichiarazione Irap, torna all’attenzione il problema dell’imposta per i piccoli professionisti. Il calcolo del tributo per Unico 2008 deve ancora fare i conti con i dubbi che si pongono nel valutare la posizione dei professionisti che operano senza l’ausilio di un’autonoma organizzazione. Al momento, nessuna direttiva è stata fornita dall’agenzia delle Entrate né attraverso le istruzioni ai modelli Irap né attraverso i documenti di prassi. Restano, quindi,...
FiscoImposte e Contributi

Sul reverse charge l’Italia è ancora a rischio

15/05/2008 Alla sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee (causa Ecotrade) – che sostiene come non possa negarsi il diritto a detrarre l’Iva al contribuente reo di errori contabili e di dichiarazione nell’applicare il meccanismo dell’inversione contabile e rammenta che “Il diritto comunitario consente agli Stati membri di irrogare, se del caso, un’ammenda o una sanzione pecuniaria proporzionata alla gravità dell’infrazione, allo scopo di sanzionare l’inosservanza dei detti obblighi” –...
FiscoImposte e Contributi

Ici, la promessa abolizione complica l’acconto

14/05/2008 Nell’articolo si fanno due calcoli sul tempo necessario per le modifiche delle procedure informatiche utili per il calcolo dell’Ici, per la stampa dei nuovi modelli di versamento e per la comunicazione da parte dei Comuni dell’entità della riduzione del gettito per la compensazione tramite trasferimento statale, nel caso la promessa dell’abolizione dell’Ici venisse attuata già a partire dal versamento dell’acconto in scadenza al 16 giugno. Caf, professionisti e contribuenti rimangono in attesa...
FiscoImposte e Contributi

Previdenza, istanze con il bollo

13/05/2008 Con la risoluzione n. 193 del 12 maggio 2008 l’agenzia delle Entrate risponde all’interpello in cui si chiedeva se fosse necessario applicare l’imposta di bollo alle domande per la fruizione degli incentivi previsti dalla legge della Regione Veneto n. 10/2007. Nel merito, l’Agenzia chiarisce che l’imposta di bollo va applicata alle domande per ottenere contributi diretti a incentivare la previdenza complementare di natura collettiva a favore di soggetti in condizioni di oggettivo disagio...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Utili a doppia via su perdite e fusioni

13/05/2008 Con la riduzione dell’aliquota Ires al 27,5% - prevista dalla Manovra fiscale per il 2008 – si è prodotta come conseguenza l’innalzamento del prelievo su dividendi e plusvalenze relative a partecipazioni qualificate. A questo punto, però, emergono alcune difficoltà relative al trattamento dei dividendi durante il periodo transitorio della nuova disposizione. Le nuove percentuali di imponibilità si applicano ai dividendi formati con utili prodotti dalla società distributrice a partire...
FiscoImposte e Contributi

Contributo con Iva all’”associazione”

13/05/2008 L’agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 192 del 12 maggio 2008 spiega che l’associazione in partecipazione con apporto di opere e servizi non è considerata mista nel caso vi sia l’erogazione da parte dell’associato di capitali a fondo perduto a titolo di corrispettivo/rimborso degli investimenti effettuati dall’associante. E’ chiarito, così, che tale importo versato dall’associato per i servizi resi dall’associante, ossia l’”onere non rimborsabile che l’associato deve assolvere per poter...
FiscoImposte e Contributi

Reverse charge esteso al rottame trasformato

13/05/2008 La circolare n. 43/E del 12 maggio 2008 è stata rilasciata dall’Amministrazione finanziaria con lo scopo preciso di mettere ordine nel comparto dei rifiuti e dei rottami, che la disciplina Iva regolamenta con particolare regimi anti-frode. Nel documento di prassi si legge che si applica il regime del reverse charge per le cessioni di rottame anche lavorato, purché questo mantenga, dopo il processo, la sua natura di rifiuto o sottoprodotto della trasformazione. Analogamente, il regime...
FiscoImposte e Contributi