Imposte e Contributi

Immobili, il quinquennio decorre dall’utilizzo

10/06/2008 La risoluzione n. 231 del 6 giugno 2008 dell’agenzia delle Entrate risponde ad un’istanza di interpello in merito al momento in cui si deve ritenere decorrente il quinquennio per l’emersione della plusvalenza da assoggettare a tassazione secondo l’articolo 67, comma 1, lettera b), del Dpr 917/86 nel caso di cessione di un immobile. L’Agenzia spiega che per la verifica del decorso non si deve considerare la data di attribuzione della rendita o quella del rilascio del certificato di collaudo, ma...
FiscoImposte e Contributi

Sostitutive, si paga al buio

10/06/2008 A distanza di pochi giorni (16 giugno) dal termine per il versamento delle imposte sostitutive, in particolare della prima rata dell’affrancamento del quadro EC (articolo 1, comma 34, legge n. 244/2007), il riallineamento dei maggiori valori emersi in operazioni straordinarie effettuate entro il 31 dicembre 2007, che comporta il pagamento di un’imposta entro la stessa data, non è supportato da alcuna norma di attuazione. La bozza del regolamento dell’Economia non ha, cioè, ancora trovato la via...
FiscoImposte e Contributi

Mancata chiusura non sanzionabile

09/06/2008 La Ctp di Milano, con la sentenza n. 145/41/08, ha stabilito che la mancata chiusura della partita Iva non è soggetta a sanzione anche nel caso in cui sia la stessa agenzia delle Entrate o l’autorità giudiziaria a chiudere la partita Iva di una Srl posta in fase di liquidazione. La motivazione risiede nel fatto che l’irrogazione della sanzione pecuniaria in virtù dell’articolo 5, comma 6, del Dpr 471/97 non produce alcun ulteriore provvedimento sanzionatorio verso il contribuente titolare della...
FiscoImposte e Contributi

Ici alla cassa dopo le esclusioni

08/06/2008 Si avvicina la scadenza, il 16 giugno 2008, del termine per il pagamento della prima o unica rata dell’Ici per gli immobili non esentati, ovvero per gli immobili che non sono adibiti ad abitazioni principali. Si ricorda che l’esenzione è stata estesa anche agli immobili assimilati dai Comuni alla prima casa, come ad esempio quelli concessi in uso gratuito ai parenti, ed alle pertinenze (il numero delle pertinenze e le relative tipologie catastali a cui si applica il beneficio fiscale deve essere...
FiscoImposte e Contributi

Iva al minimo per ricaricare la card della mensa

07/06/2008 In risposta all’istanza di interpello presentata da una società che si occupa di somministrare alimenti e bevande nelle mense scolastiche, l’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 228/E/2008, afferma che sconta l’Iva del 4% e non del 20% la ricarica di una tessera magnetica, utilizzabile solo nelle mense scolastiche. La soluzione non cambia anche se la ricarica della tessera e l’incasso delle somme viene effettuato da un negozio convenzionato, soggetto terzo nel rapporto tra la società e...
FiscoImposte e Contributi

Consolidato senza confini

07/06/2008 L’Agenzia delle entrate – risoluzione 229 di ieri – estende la regola fondamentale “all in/all out”, di appartenenza al consolidato mondiale, alle società controllate estere acquisite a seguito dell’avvio del regime. In ragione di tale principio, la controllante deve includere ogni nuova controllata estera nella tassazione di gruppo, a pena di violazione della condizione di onnicomprensività o della esclusione automatica del consolidato ogni volta che la consolidante acquisisce nuove partecipate...
FiscoImposte e Contributi

Alberghi senza 36%

06/06/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 227 del 5 giugno 2008, chiarisce che la deduzione del 36% dal reddito d’impresa 2007 per le spese per l’illuminazione volte all’efficienza energetica non spetta alle imprese turistico alberghiere. La motivazione risiede, spiega l’Agenzia, nel fatto che tale deduzione è riservata alle attività di commercio e non a quelle di servizi, come le turistico alberghiere, anche nel caso in cui sia prevista dallo statuto la possibilità di somministrare e...
FiscoImposte e Contributi

Il bonus incapienti spetta anche ai detenuti lavoratori

06/06/2008 In risposta ad un interpello avanzato dal ministero della Giustizia in merito alla possibilità di fruizione del bonus incapienti (detrazione fiscale dell’articolo 44 del dl 159/2007) da parte dei detenuti che lavorano per l’amministrazione penitenziaria, l’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione 224 del 5 giugno 2008. Con il documento di prassi viene precisato che a tale categoria di detenuti, in presenza degli altri requisiti di legge, spetta la detrazione di 150 euro prevista per gli...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Professionisti, minimi senza Irap

06/06/2008 Il direttore centrale Normativa e Contenzioso delle Entrate, Vincenzo Busa, intervenendo alla diretta Map (l’evento formativo che coinvolge 62 Ordini di dottori commercialisti) dedicata ad Unico 2008, afferma: “Siamo pronti a diramare una circolare di ricognizione sui principi per individuare la sussistenza dell’autonoma organizzazione dei lavoratori autonomi, condizione che per la Corte costituzionale è il presupposto per l’esclusione dall’Irap”. Assicura che la circolare arriverà la prossima...
FiscoImposte e Contributi

Registro multiplo sulle quote

06/06/2008 La risoluzione n. 225 del 5 giugno 2008, emessa dall’agenzia delle Entrate, fornisce risposta ad un interpello avanzato da un notaio circa l’applicabilità della tassa d’atto – articolo 11 della tariffa – ad un documento stipulato per quattro cessioni di quote sociali in favore di una società austriaca. L’Agenzia, in merito, precisa che nel caso di un unico atto nel quale viene effettuata una pluralità di cessioni di quote di partecipazione al capitale di una società l’imposta fissa di registro...
FiscoImposte e Contributi