Imposte e Contributi

Crisi d’impresa, erogazione del Tfr a prelievo invariato

12/05/2007 La risoluzione n. 95 dell'agenzia delle Entrate emessa ieri, in risposta ad un interpello di un Consiglio provinciale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, interviene a chiarire che al momento dell'erogazione ai dipendenti il curatore fallimentare ed il commissario liquidatore devono tassare il Tfr e l'indennità sostitutiva del preavviso seguendo gli stessi criteri che avrebbe applicato il datore di lavoro. Il Consiglio aveva manifestato le difficoltà, nel corso delle procedure concorsuali, di...
FiscoImposte e Contributi

Più informazioni sulle nuove attività

12/05/2007 L'agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27 dell'11 maggio 2007, interviene con alcuni chiarimenti in merito ai nuovi modelli, AA7/8 (soggetti diversi dalle persone fisiche) e AA9/8 (imprese individuali e lavoratori autonomi), di inizio attività approvati con il provvedimento del 28 dicembre 2006. In particolare, sono fornite precisazioni sul quadro I del modello di inizio attività e sul quello F che riguarda i soggetti diversi dalle persone fisiche. Si avverte, così, che: - il quadro...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Holding estere, test residenza

11/05/2007 Le disposizioni della manovra d'estate – Dl 223/06 – sulle holding estere hanno ricadute su Unico 2007, in quanto è stabilito che la presunzione legale di ubicazione della sede dell'amministrazione in Italia comporta che questi soggetti si considerano residenti a tutti gli effetti nel territorio dello Stato e, quindi, tutti i redditi prodotti saranno attratti in Italia. Si ricorda che si considerano fiscalmente residenti nel territorio dello Stato le holding non residenti in Italia con...
FiscoImposte e Contributi

Prelievo al 10% solo per l’energia “verde”

11/05/2007 L’aliquota agevolata Iva al 10% per le forniture domestiche di energia, a decorrere dal 1° gennaio 2007, è applicabile solamente alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi connessi all’energia prodotta da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione ad alto rendimento. Tuttavia, alle forniture di apparecchiature e materiali usati per la somministrazione di energia termica ad uso domestico, attraverso reti pubbliche di teleriscaldamento o nel campo del "contratto servizio energia",...
FiscoImposte e Contributi

Variazioni Ici a doppio binario

10/05/2007 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 di ieri, 9 maggio 2007, sono state pubblicate le istruzioni alla compilazione della denuncia Ici 2006. I contribuenti che hanno già presentato la comunicazione entro il 1° gennaio sono esonerati dall’obbligo di presentare la dichiarazione, mentre tutti gli altri, anche nell’ambito dello stesso Comune, dovranno utilizzare i nuovi modelli ministeriali.   Infatti, non essendo ancora stato emesso dall’Agenzia del Territorio il provvedimento che accerterà...
FiscoImposte e Contributi

Per Iva e auto prime conferme da Bruxelles

10/05/2007 L’ottenimento del placet da Bruxelles al nuovo regime di detraibilità per le auto aziendali è ancora un’incognita; potrebbe slittare a giugno/luglio dell’anno. La misura dovrà essere avallata all’unanimità dai 27 Stati dell’Unione, passaggio obbligato – che comporterebbe un forte slittamento dei tempi se solo qualche Governo avanzasse obiezioni - nonostante la Commissione Ue abbia messo sul tavolo del Consiglio europeo, lunedì scorso, la proposta favorevole a una soglia di detrazione del 40%,...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Ici 2006, dichiarazioni ancora vive

09/05/2007 Resta in vigore anche per l’anno in corso l’obbligo della dichiarazione Ici. L’operazione è stata ufficializzata ieri, con la pubblicazione in “Gazzetta” n. 105 del modello relativo al 2006. Pertanto, dal 1° maggio i contribuenti Ici dovranno presentare ancora la dichiarazione se nel corso del 2006 si sono verificate variazioni sulla soggettività passiva o nella struttura o destinazione dell’immobile che abbiano prodotto un diverso debito di imposta.   Su “Gazzetta” n. 104, invece, è stato...
FiscoImposte e Contributi

Premio qualità fuori campo Iva

09/05/2007 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 89 del'8 maggio 2007, chiarisce che le somme corrisposte a titolo di premio per il miglioramento della qualità del servizio di distribuzione dell'energia elettrica, nel caso di specie dalla Cassa conguaglio per il settore elettrico, devono essere considerate fuori dall'ambito di applicazione dell'Iva, in quanto rappresentano delle erogazioni di denaro che non sono considerate cessioni di beni. Già con la risoluzione n. 362364/77 l'Agenzia stessa...
FiscoImposte e Contributi

Imprese e p.a. con fisco su misura

09/05/2007 La risoluzione dell’agenzia delle Entrate numero 90 di ieri afferma che sul contratto con il quale si conviene lo scambio di prestazioni onerose tra una società e il ministero dell’Interno, consistenti nella reciproca concessione del diritto di installare apparati di telecomunicazione sui rispettivi immobili, è dovuta l’Imposta sul valore aggiunto in relazione al servizio reso dalla prima e l’imposta proporzionale di registro in relazione all’obbligazione assunta dal secondo. Il quale,...
FiscoImposte e Contributi

Scioglimento senza nuovi soci

09/05/2007 Con la circolare 25 del 4 maggio 2007, l'agenzia delle Entrate spiega la previsione contenuta nei commi da 111 a 118 della legge finanziaria 2007 in merito al regime fiscale agevolato per consentire alle società considerate non operative, nel periodo d'imposta in corso alla data del 4 luglio 2006, ed a quelle che a tale data si trovavano nel primo periodo di imposta, di uscire dal regime d'impresa, deliberando lo scioglimento (con conseguente cessione a titolo oneroso dei beni o assegnazione...
FiscoImposte e Contributi