Imposte e Contributi

Iva sempre dal municipio

04/05/2007 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 82 del 3 maggio 2007, chiarisce che i Comuni devono versare all'Erario l'Iva dovuta dagli utenti sulla tariffa rifiuti e i canoni idrici anche se le entrate relative sono riscosse dai concessionari. La precisazione è fondata sul presupposto che la titolarità del servizio di fornitura dell'acqua potabile, di depurazione delle acque reflue e di smaltimento dei rifiuti, resta in capo ai Comuni. In merito allo stesso argomento l'Agenzia si era già...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Assonime: no al recupero Iva dai medici

04/05/2007 Secondo Assonime non è possibile un’applicazione retroattiva delle sentenze Ue. Il principio è stato espresso dall’Associazione nella circolare n. 27 di ieri, che commenta i chiarimenti dell’agenzia delle Entrate sulla retroattività del regime di imponibilità Iva. La motivazione muove dalla sentenza della Corte di giustizia Ue che ha dichiarato imponibili Iva alcune prestazioni rese dai medici e che, per Assonime, non può avere effetto retroattivo in base al principio generale di tutela del...
FiscoImposte e Contributi

Fondi, riscatto con il “bonus” se c’è la pensione

04/05/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 83 del 3 maggio, risponde al quesito posto da un istituto di credito con un fondo pensione aperto. Nel riordinare, nel 2006, tale forma previdenziale interna con apposito accordo, l’istituto aveva previsto la facoltà per i dipendenti di aderire a un fondo aperto e agli ex-dipendenti (con rapporto cessato prima della data dell’accordo) iscritti al fondo pensione di optare alternativamente per il riscatto della posizione individuale o per il...
FiscoImposte e Contributi

Sconto Ici in cerca di un tetto

04/05/2007 E' stata rinviata alla prossima settimana la discussione generale in commissione Finanze alla Camera del disegno di legge delega sulle rendite finanziarie e sulla riforma del Catasto, che conterrà tra i provvedimenti gli sgravi sull'Ici prima casa. Nella riunione della maggioranza su Ici e affitti di martedì prossimo sarà fissata la data per la presentazione degli emendamenti. Mentre la scadenza temporale del pacchetto-casa, nel gennaio 2008, non sembra essere fonte di discussione, l'entità...
FiscoImposte e Contributi

Auto, la Ue riapre i giochi

04/05/2007 La questione Iva sulle auto aziendali sarà risolta probabilmente con una decisione del Consiglio Ecofin. Dopo che la Corte di Giustizia Ue, nel settembre 2006, ha bocciato il regime italiano di detraibilità ridotta dell’Iva, il prossimo 8 maggio, nella riunione dei 27 ministri economici e finanziari dell’Unione, dovrebbe essere approvata la deroga alle direttive comunitarie sull’imposta sul valore aggiunto che consentirà all’Italia di applicare una soglia di detrazione del 40 per cento. A quel...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Sull’Iva auto detrazione al 40%

03/05/2007 È pronta la raccomandazione favorevole della Commissione europea per le misure proposte dal Governo italiano in merito al nuovo regime di detraibilità dell'Iva sulle auto aziendali. Così, dovrebbe essere approvata l'8 maggio dal Consiglio Ecofin la deroga alle direttive comunitarie con l'approvazione della soglia di detrazione del 40% che darà la possibilità al Governo di attenuare la stretta operata sui veicoli, processo peraltro già avviato con la Finanziaria 2007. La prassi vuole, infatti,...
FiscoImposte e Contributi

La cessione dei clienti fa i conti con l'Irap

01/05/2007 Nel 2006 l’intento del legislatore è stato quello di assimilare sempre più la tassazione dei lavoratori autonomi a quella delle imprese. Nei fatti questo non è avvenuto in modo sistematico, creando molti dubbi destinati ad avere un peso sui prossimi adempimenti ai quali devono far fronte i contribuenti. Ad esempio, per quanto riguarda plusvalenze e minusvalenze sulla cessione, risarcimento o estromissione dei beni strumentali, esclusi gli immobili e gli oggetti d’arte, d’antiquariato e da...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Il neo-assunto non versa l'acconto

01/05/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/2007, ha precisato che il sostituto d’imposta non deve calcolare l’acconto dell’addizionale comunale all’Irpef per i dipendenti assunti nel corso del 2007. Tuttavia, uno dei primi problemi operativi che si sono trovati ad affrontare i sostituti d’imposta riguarda l’individuazione dei soggetti per i quali è necessario effettuare il suddetto calcolo, soprattutto nel caso specifico di lavoratori che avevano intrattenuto un rapporto di lavoro terminato...
FiscoImposte e Contributi

Stock option, transizione difficile

01/05/2007 Ancora dubbi interpretativi sulle tematiche transitorie della riforma fiscale e previdenziale delle stock option, con riguardo soprattutto alle opzioni offerte dal 1998 e la prima metà del mese di gennaio 2000. Ovvero: qual é il regime normativo da riservare agli esercizi di opzioni offerte tra il 1° gennaio 1998 e il 15 gennaio 2000? Con la penultima riforma della materia, queste opzioni erano state escluse (articolo 13, comma 2 del Dlgs 505/99) dall’applicabilità dell’allora introdotto...
FiscoImposte e Contributi

Trasformazioni, parte la corsa

01/05/2007 C'è tempo fino al 31 maggio per gli enti non operativi di sciogliersi o trasformarsi in società semplici con la disciplina introdotta dalla Finanziaria 2007. Le società alle quali è riservata l'opzione sono quelle che, nell'esercizio in corso al 4 luglio 2006, sono considerate non operative, che dichiarano in Unico 2007 un reddito non inferiore ai parametri di legge. Destinatarie anche le società dette di comodo, per il fatto che hanno realizzato ricavi inferiori alle soglie, che non hanno...
FiscoImposte e Contributi