Imposte e Contributi

Per il "regime del margine" basta la fattura

08/08/2005 Con la recente sentenza n. 35/02/05 dell'11.7.2005, la Ctp di Pordenone ha stabilito che non spetti al contribuente residente il controllo della veridicità delle affermazioni fatte dalle controparti che risiedono all'estero, anche se queste avvengono nell'ambito di transazioni per le quali divengono essenziali ai fini dell'accesso ad uno specifico regime tributario.
FiscoImposte e Contributi

Casa, detrazione Iva solo ai costruttori

08/08/2005 L'articolo 19-bis 1, lettera i) del Dpr 633/72 prevede che l'Iva assolta sull'acquisto di fabbricati sia detraibile sulla base di un percorso che tiene conto della natura del bene immobile e delle caratteristiche dell'acquirente. L'indetraibilità dell'Iva assolta sugli acquisti dei fabbricati abitativi, sulla locazione e sulla manutenzione, nonché il recupero e la gestione di essi, è principio generale, derogabile solo in tre casi, debitamente elencati dalla norma richiamata.
FiscoImposte e Contributi

Spedizionieri senza colpe

08/08/2005 La Corte di cassazione - sentenza n. 14678 del 12 luglio 2005 - afferma che lo spedizioniere doganale non ha la responsabilità del mancato pagamento dell'imposta gravante sull'importazione delle merci da egli effettuata in nome e per conto della ditta importatrice.
FiscoImposte e Contributi

Ires, correttivo senza fondi

06/08/2005 Il Consiglio dei ministri di mercoledì scorso ha rinviato al mese di settembre il varo del decreto correttivo Ires. Il blocco al via libera prima della pausa estiva è derivato, ancora una volta, dai problemi di copertura.
FiscoImposte e Contributi

Costi da selezionare per gli Ias

05/08/2005 L'Assonime - circolare n. 46 del 3 agosto 2005 - ha commentato la risoluzione n. 111/2005 delle Entrate sulla prima adozione dei principi contabili internazionali. Mossa da giuste cautele fiscali derivanti dalla possibilità che il contribuente che ha intenzione di aumentare il valore fiscalmente riconosciuto di un cespite vicino alla dismissione e, quindi, di ridurre la relativa plusvalenza imponibile in luogo della prosecuzione dell'ammortamento dell'avviamento, possa celare intenti...
FiscoImposte e Contributi

Tarsu con minimo "scomodo"

04/08/2005 E' in attesa di pubblicazione su "Gazzetta Ufficiale" il provvedimento dell'agenzia del Territorio con il quale si attuerà la previsione contenuta nell'articolo unico, comma 340, della Finanziaria per il 2005, che obbliga i contribuenti a dichiarare, per l'applicazione della tassa rifiuti, una superficie non inferiore all'80% della superficie catastale. 
FiscoImposte e Contributi

Catasto, variazioni retroattive

04/08/2005 La corte di Cassazione - sentenza n. 15862 del 28.7.2005 - sostiene che la rettifica del provvedimento attributivo della rendita catastale, derivante dalla constatazione di un errore commesso dall'agenzia del Territorio, va presa in esame dal giudice tributario poiché assume rilevanza ai fini della determinazione dell'Imposta comunale sugli immobili.
FiscoImposte e Contributi

Acconto Irap: niente sanzioni sul previsionale

03/08/2005 Un "aggiustamento" delle regole è necessario ora che il Governo ha decretato il ripristino del metodo previsionale per l'acconto Irap dovuto per il 2005, considerato che il divieto di usare quel metodo ha provocato un maggior versamento non dovuto da parte dei contribuenti che hanno registrato una consistente riduzione della base imponibile rispetto al 2004.
FiscoImposte e Contributi