Lavoro subordinato

Le regole dell'apprendistato in un testo Unico

12/05/2011 Varata il 5 maggio 2011, dal Consiglio dei Ministri, la riforma del contratto di apprendistato. Permangono le tre tipologie previste dalla Legge Biagi, ma si specifica che il contratto deve intendersi a tempo indeterminato. L'apprendistato di alta formazione potrà far conseguire il praticantato per accedere ad una professione ordinistica. Prima della sua definitiva approvazione il testo del decreto di riforma dovrà passare il vaglio delle regioni, dei sindacati e dei rappresentanti delle...
Lavoro subordinatoLavoro

L’apprendistato verso il T.U.

10/05/2011 Incassato il primo via libera dal Consiglio dei ministri il Testo unico sull’apprendistato passa alla Conferenza Stato-Regioni per l’esame dei profili di competenza. Il T.U. si compone di sette articoli in cui il contratto di apprendistato è definito come contratto a tempo indeterminato finalizzato all’occupazione dei giovani ed è affidato alla contrattazione collettiva nazionale (delle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale). Tra le novità rispetto alla...
Lavoro subordinatoLavoro

Per i compensi in nero, il lavoratore è comunque tenuto alla dichiarazione dei redditi per il calcolo dell'imposta

06/05/2011 Nei casi di percezione di un compenso in nero, quando, dunque, la ritenuta non sia stata operata dal datore “su emolumenti che comunque costituiscono componente di reddito”, è il lavoratore a dover provvedere alla dichiarazione dei relativi proventi al fine di consentire il calcolo dell'imposta sull'imponibile alla cui formazione quei proventi hanno concorso. Ed infatti, in caso di inosservanza dell'obbligo di effettuare la ritenuta di acconto da parte del datore, il soggetto obbligato al...
Lavoro subordinatoLavoroFiscoImposte e Contributi

Il nuovo apprendistato in bozza

05/05/2011 Maurizio Sacconi, titolare del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, illustrerà in Consiglio dei ministri lo “Schema di decreto legislativo sulla riforma dell’Apprendistato”. Si compone di sette articoli, sui quali il ministro avvierà il confronto con i sindacati, poi con le Regioni, infine col Parlamento. E’ una riforma che razionalizza l’attuale quadro normativo di riferimento, definendo l’apprendistato come “contratto a tempo indeterminato finalizzato all’occupazione dei più...
Lavoro subordinatoLavoro

Regolamento CdL per il funzionamento delle Commissioni di certificazione autorizzate al tentativo di conciliazione e arbitrato

05/05/2011 Investite dal “Collegato lavoro” le Commissioni di certificazione di nuove funzioni in virtù del ruolo affidato ai Consulenti del lavoro intorno alla materia della deflazione del contenzioso, il Consiglio nazionale della professione, che ha il compito di coordinare gli aspetti organizzativi e vigilare sull’osservanza di essi ad opera degli organi di certificazione costituiti, nell’ambito delle intese con il Ministero siglate con protocollo, ha emanato un regolamento. Approvato il 24 marzo,...
Lavoro subordinatoLavoro

Continua proficuo il dialogo per la riforma dell’apprendistato

04/05/2011 Si è tenuto il 3 maggio 2011 un incontro tra il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, e le parti sociali per presentare le linee guida del decreto legislativo che riforma il contratto di lavoro dell’apprendistato e che attua la delega prevista dal Collegato lavoro (Legge n. 183 del 2010). Si tratta di un “testo aperto”, che lo stesso Ministro spera possa giungere al più presto in Consiglio dei ministri. Poi, il confronto riprenderà con le Regioni, che hanno la competenza in materia, e le...
Lavoro subordinatoLavoro

Limiti agli indennizzi per le cause in corso

01/05/2011 L'indennità sostitutiva del risarcimento danni in caso di conversione del contratto di lavoro a termine di cui al Collegato lavoro (Legge 183/2010) non si applica nei giudizi di legittimità in corso qualora nei motivi dell'impugnazione non venga fatto espresso riferimento al quantum, ossia agli effetti economici della nullità del termine apposto al contratto di lavoro. E' quanto spiegato dai giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 6663/2011.
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Ministero del Lavoro. Piano straordinario contro il sommerso

22/04/2011 Ancora al centro dell’interesse del ministero del Lavoro la lotta al lavoro sommerso. La priorità va data ad ispezioni mirate per scovare i lavoratori occupati in nero tramite la via dell’accesso breve, che deve tendere ad individuare esclusivamente i casi di lavoro in nero, tralasciando le altre problematiche ispettive relative a situazioni complesse che si potrebbero presentare nell’ambito dell’azienda sottoposta a controllo. A ribadirlo è stato lo stesso Ministro, Maurizio Sacconi, con la...
Lavoro subordinatoLavoro

Dal 30 aprile prossimo previste variazioni al sistema delle Comunicazioni Obbligatorie

21/04/2011 Hanno efficacia dalle ore 19.00 del 30 aprile 2011 le novità introdotte dal Decreto direttoriale del Ministero del lavoro 16 marzo 2011 che riguardano la modulistica utilizzabile per effettuare le comunicazione obbligatorie telematiche di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. Coinvolti dalle variazioni i moduli “Unificato-Lav” per tutti i datori di lavoro tranne che le agenzie di somministrazione, “Unificato-Somm” per le agenzie di somministrazione,...
Lavoro subordinatoLavoro