Lavoro subordinato
Risoluzione per assenza ingiustificata del lavoratore: comunicazione dell’azienda all’ITL
20/09/2024In caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre i termini contrattuali o legali (15 giorni), il datore di lavoro deve darne comunicazione all'ITL che ne verifica la veridicità. È quanto prevede un emendamento approvato al DDL lavoro.
Crisi d’impresa: novità in materia di lavoro nel terzo decreto correttivo
19/09/2024I termini di presentazione della domanda di NAspI decorrono dalla comunicazione della cessazione da parte del curatore o delle dimissioni del lavoratore. Lo prevede il correttivo al Codice della crisi d’impresa. Le altre novità sui rapporti di lavoro
Al via le operazioni per il modello 770/2024. Cosa fare
19/09/2024Modello 770/2024: compilazione al via. La seconda parte della dichiarazione dei sostituti d’imposta consente di esporre e riepilogare i dati relativi alle ritenute operate e ai versamenti effettuati sui redditi corrisposti nel periodo d’imposta 2023.
INL: pubblicato l’elenco delle violazioni soggette a diffida amministrativa
18/09/2024Facendo seguito alle prime indicazioni operative, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato, nella nota n. 6774 del 17 settembre 2024, l’elenco delle violazioni per le quali è ammessa la nuova diffida amministrativa. Cosa emerge dalla nota?
Lavoro domestico, agenzie per il Lavoro: nuovo servizio INPS per le deleghe
17/09/2024Nuovo servizio per l’inserimento delle deleghe dei datori di lavoro domestico a favore delle agenzie per il Lavoro autorizzate all'attività di intermediazione. Lo comunica l'INPS con il messaggio n. 3025 del 13 settembre 2024.
DDL sicurezza: apprendistato di riqualificazione con detenuti e internati
13/09/2024DDL sicurezza all’esame della Camera dei deputati. Novità in materia di lavoro: apprendistato professionalizzante senza limiti di età o apprendistato di riqualificazione stipulabile con condannati, internati e detenuti assegnati al lavoro all'esterno
Aree agricole svantaggiate: più tempo per la contribuzione all'INPS
12/09/2024Per i datori di lavoro agricoli operanti nelle aree svantaggiate il versamento dei contributi previdenziali relativi al I trimestre 2024, inizialmente previsto per il 16 settembre, può essere effettuato fino al 16 dicembre 2024. Lo comunica l'INPS.
Il DDL lavoro chiarisce la nozione di attività stagionale. Approvato l’emendamento
12/09/2024Nozione di attività stagionale. Missioni per la somministrazione di lavoro. Sospensione degli adempimenti tributari per i professionisti. Nella seduta dell’11 settembre 2024, la Commissione ha approvato nuovi emendamenti al DDL Lavoro. Cosa prevedono
Paga oraria e paga mensilizzata: quali differenze?
12/09/2024La retribuzione dovuta ai lavoratori subordinati può essere determinata con due modalità: la paga oraria e la paga mensilizzata. Quali sono le differenze tra i due sistemi e come gestire le diverse voci retributive? In chiaro due esempi di busta paga
Congedo parentale: indennità maggiorata ad ampio raggio
11/09/2024Congedo parentale: spetta l’ulteriore mensilità indennizzata all’80% se un genitore ha terminato il congedo di maternità obbligatoria prima del 31 dicembre 2023 e l’altro ha fruito del congedo di paternità obbligatorio a gennaio 2024? Risponde l’INPS