Lavoro
INPGI: pensioni più alte del 30% e maggiori tutele di welfare
18/09/2017L’INPGI ha reso noto che il Comitato amministratore della Gestione Separata ha approvato una serie di misure volte al miglioramento dei trattamenti previdenziali ed all’ introduzione di nuovi strumenti di welfare. Dal comunicato dell’Istituto del 14 settembre 2017 si apprende che le principali...
Fondo di integrazione salariale: i chiarimenti INPS
18/09/2017In data 15 settembre 2017 l’INPS ha illustrato i criteri di esame delle domande di accesso alle prestazioni garantite dal Fondo di integrazione salariale e, più nello specifico, i criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione e crisi aziendale ed i criteri per l’approvazione...
Circolare del 15/09/2017
15/09/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: Polo unico per le visite mediche di controllo - Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva, emissione in corso anno d’imposta 2017 - Nuovo lavoro occasionale: accreditamento sul “portafoglio” dopo 10 giorni dal pagamento - Limite massimo di ore di CIGS autorizzabili per crisi e riorganizzazione aziendale - Gli ispettori devono comunicare alle Casse Edili le evasioni contributive - Agricoltura: pagamento contributi manodopera occupata nel 1° trimestre 2017 - Riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2017: domande fino al 15 gennaio 2018 - INAIL: nuova versione del servizio online di denuncia/comunicazione di infortunio - Ape volontaria: firmato il decreto - Prestazioni INAIL ai minorenni - INAIL: opuscolo sulla sicurezza e sulle agevolazioni connesse - Certificazioni di malattia cartacei - Rilascio dei visti di studio per il triennio 2017-2019 - Contributi figurativi per aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali - Benefici fiscali per le vittime del dovere, l’INPS non è più sostituto d’imposta - Pubblicato il decreto sul “Fondo di sostegno alla natalità” - Rilascio profilo INAIL alle STP - ADEMPIMENTI E SCADENZE: Dal 1° al 10 ottobre 2017 - GUIDA PRATICA: Incentivi: i principi generali per la fruizione
Avvocato generale Ue La gestante esclusa dal licenziamento collettivo
15/09/2017Secondo il diritto comunitario, una dipendente in stato di gravidanza può essere licenziata solo se sussiste “un caso eccezionale” che non sia collegato alla maternità: tale caso eccezionale può non consistere in una procedura di licenziamento collettivo. Questa una delle conclusioni pronunciate...
Aggiornamento retribuzioni settembre 2017
15/09/2017Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di settembre 2017.
Pubblicazione Aggiornamento retribuzioni settembre 2017
15/09/2017Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di settembre 2017.
Sgravi per i contratti aziendali che prevedono la conciliazione vita-lavoro
15/09/2017Dopo più di due anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 80/2015, è stata data attuazione all’art. 25 del medesimo decreto che prevede sgravi contributivi per incentivare la contrattazione di secondo livello destinata alla promozione della conciliazione tra vita professionale e vita privata,...
Pensioni e adeguamento all’età del pensionamento di vecchiaia
15/09/2017A conclusione della consultazione dei Sindacati sulla cosiddetta seconda fase delle riforme in materia previdenziale e del lavoro, il Ministero del Lavoro ha reso noto che la discussione si è incentrata sulle pensioni dei giovani e sulle agevolazioni previdenziali per chi è impegnato nel lavoro di...
Enasarco: contributi sospesi da rateizzare entro il 30 settembre o pagare entro il 30 ottobre
15/09/2017La Fondazione Enasarco ha ricordato che nel mese di novembre 2016 ha comunicato di aver sospeso il pagamento dei contributi nelle aree colpite dai terremoti del 24 agosto 2016. Tale sospensione è stata poi estesa anche ai Comuni colpiti dai terremoti del 26 e 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio...
Pacchetto pensioni Sindacati chiedono estensione dell’Ape
14/09/2017Capitolo pensioni ancora sul tavolo Governo-sindacati, dove sono impegnati a cercare aggiustamenti soprattutto nell’ambito dell’Ape sociale. I sindacati continuano nel ritenere che vadano ampliate le possibilità di accesso all’Ape, soprattutto per le donne. Dal canto suo, il ministro Poletti deve...