Lavoro
Dal 12 ottobre si comunicano gli infortuni sul lavoro superiori ad 1 giorno
03/10/2017Dal 12 ottobre i datori di lavoro dovranno comunicare telematicamente all’INAIL, entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico, a fini statistici ed informativi, i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro che comportino l'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello...
Terziario, a marzo 2018 la tranche sospesa
03/10/2017Confcommercio ha reso noto di aver sottoscritto l'accordo con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil che chiude definitivamente il contratto Terziario, distribuzione e servizi. Con tale accordo è stata collocata a marzo 2018 la tranche dei 16 €, sospesa dal mese di novembre 2016, ed è stata...
Circolare del 30/09/2017
02/10/2017INDICE: Sgravi per i contratti aziendali che prevedono la conciliazione vita-lavoro - Fondo di integrazione salariale, chiarimenti INPS - FdS del trasporto aereo: prestazioni integrative della CIGS - Elenco lavoratori agricoli: online la seconda variazione 2017 - Scelta del Responsabile della protezione dei dati - Sgravi per contratti aziendali che prevedono misure conciliative vita-lavoro, decreto quasi ufficiale - SIA Aree Sisma: trasmissione delle domande all’INPS - Nuovo codice INPS per i periodi assicurativi che beneficiano della maggiorazione amianto - Fondi di solidarietà bilaterali Tetto aziendale ai fini dell’erogazione delle prestazioni - Modificata la disciplina del SIA ordinario in materia di condizionalità - Chiarimenti su abrogazione della disoccupazione speciale per l’edilizia - Deduzione dei contributi versati a Previndai - Riscatto pensionistico del corso di laurea - Nuovo elenco soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Esercizio dell’autotutela per crediti INPS - Lavoro occasionale: rilasciato l’aggiornamento della piattaforma per le imprese agricole - Verifica dell’omesso versamento delle ritenute previdenziali - Fondo MètaSalute: dall’1 ottobre estesa l’adesione a tutti i lavoratori - Campagna RED ordinaria 2017 - Danno biologico e assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2017 - Prestazioni per infortunio sul lavoro e malattia professionale dal 1° luglio 2017 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 31 ottobre 2017 - GUIDA PRATICA: Inadempienze contributive: quando l'omissione diventa evasione
Cumulo dei contributi In arrivo la circolare Inps
02/10/2017Alla giornata conclusiva del Festival del lavoro di Torino ha partecipato anche il presidente dell’Inps, Tito Boeri, che ha anticipato l'imminente pubblicazione di una circolare attuativa del cumulo contributivo anche per chi ha versato contributi alle casse di previdenza dei professionisti. Il...
Tre giorni di permessi 104 se il part-time è superiore al 50%
02/10/2017Un lavoratore, dopo la trasformazione del rapporto di lavoro full-time in rapporto part- time verticale - trasformazione comportante una prestazione lavorativa articolata su quattro giorni a settimana in luogo di sei – si è visto riproporzionare dalla società datrice di lavoro i tre giorni di...
Contratti di Solidarietà: sgravi contributivi 2017
02/10/2017La riduzione contributiva per i contratti di solidarietà è riconosciuta nella misura del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro dovuta per i lavoratori interessati alla riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20% previa istanza dell’impresa e con decreto del Ministero...
Rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità sul portale Anpal
02/10/2017Il cittadino può registrarsi come disoccupato: direttamente sul Portale Nazionale per le politiche del lavoro (www.anpal.gov.it); sul Portale Nazionale per le politiche del lavoro per il tramite di un operatore del Centro per l’impiego, che supporti l’utente nel rilascio della DID; tramite...
Festival del lavoro tra equo compenso professionisti e stabilizzazione dell'occupazione
29/09/2017Nel corso della giornata inaugurale del Festival del lavoro, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi, al Lingotto di Torino, molti sono stati i temi affrontati tra i numerosi partecipanti. All'evento, oltre ai presidenti delle Commissioni...
La chiusura del solo reparto non giustifica il licenziamento della lavoratrice in gravidanza
29/09/2017La lavoratrice in gravidanza non può essere licenziata (e fino alla fine del primo anno di vita del bambino) anche nel caso di licenziamento collettivo qualora il datore di lavoro chiuda il solo reparto in cui presta attività la dipendente. Solo in caso di cessazione dell’intera attività aziendale è...
“Infortuni & Welfare” per gli avvocati
29/09/2017Confprofessioni ha lanciato una nuova formula di assistenza dedicata agli avvocati, che a partire dal prossimo 11 ottobre avranno l'obbligo di attivare una polizza contro gli infortuni. La copertura “Infortuni & Welfare” è rivolta agli avvocati, ai loro collaboratori ed ai praticanti (per i quali...