Lavoro
Indennità di tirocinio nell’ambito della Garanzia Giovani
01/06/2015Con messaggio n. 3632 del 28 maggio 2015, l’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti su aspetti procedurali ed amministrativi relativi all’erogazione dell’indennità di tirocinio nell’ambito Italiano di attuazione della c.d. "Garanzia Giovani". Domanda di prestazione ASpI/MiniASpI o NASPI Chiarisce...
Aggiornata l’indennità per i volontari del soccorso alpino 2015
01/06/2015Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21 maggio 2015 sono state aggiornate, per l'anno 2015, le indennità spettanti ai lavoratori autonomi volontari del Corpo del soccorso alpino e speleologico. Nello specifico, poiché la retribuzione media mensile spettante ai...
Gli sgravi per la contrattazione di II livello 2015
01/06/2015Nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2015 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale dell’8 aprile 2015 che stabilisce, per l'anno 2015, la misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dall'art. 1, commi 67 e 68, Legge n....
Dall’1 giugno la comunicazione telematica dell’offerta di conciliazione
29/05/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 2788 del 27 maggio 2015, ricorda che il D.Lgs. n. 23/2015, relativo al contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, ha introdotto, nel nostro ordinamento, un nuovo istituto di conciliazione per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sui licenziamenti illegittimi che deve avvenire in una delle sedi assistite di cui all’articolo 2113 c.c., comma 4, ovvero presso le Commissioni di certificazione di cui al D.Lgs. n....
INAIL. Dall’1 al 30 giugno 2015 la domanda per la riduzione contributiva per i lavoratori agricoli
29/05/2015L’INAIL ha comunicato, con nota prot. n. 3824 del 27 maggio 2015, che dall’1 giugno 2015 saranno riaperti i termini per la presentazione delle istanze, relative all’annualità 2015, di riduzione dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti ex lege n. 247/2007, art. 1, c. 60. La domanda – con cui le aziende interessate dovranno dichiarare il possesso dei requisiti previsti per usufruire dei benefici previsti dalla norma - potrà essere inviata telematicamente...
Il rilascio dell’attestazione ISEE
29/05/2015L’INPS, con messaggio n. 3576 del 27 maggio 2015, ha fornito chiarimenti sulle modalità di rilascio dell’attestazione ISEE. A tal proposito si ricorda che il DPCM n. 159/2013 ha introdotto, dall’1 gennaio 2015, nuove modalità di determinazione dell’ISEE per la concessione di prestazioni sociali agevolate e l’Istituto ha già illustrato i principi normativi e fornito le indicazioni operative con circolare n. 171/2014. Ricorda l’INPS che, all’esito del procedimento di acquisizione dei...
Lecito creare un falso profilo facebook per controllare il dipendente
28/05/2015Con sentenza n. 10955 depositata il 27 maggio 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso dì un lavoratore, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva confermato il suo licenziamento per giusta causa. Il ricorrente, in particolare, quale dipendente di una s.r.l., era stato licenziato per alcuni riscontrati episodi di assenteismo e, per di più, per essersi intrattenuto con il proprio cellulare, durante gli orari e nei luoghi di lavoro, in alcune...
I contributi 2015 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali
28/05/2015La circolare INPS n. 108 del 27 maggio 2015 ha riportato le aliquote 2015 da applicare ai coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali, comprensive del contributo addizionale del 2%: - 22,8% (ridotta a 21,8% per i soggetti di età inferiore a 21 anni) per la generalità delle imprese; - 21,4% (ridotta a 19,5% per i soggetti di età inferiore ai 21 anni) per le imprese ubicate in territori montani o in zone svantaggiate. L’importo del contributo...
Cambia la procedura telematica per il rilascio del certificato di agibilità ex ENPALS
28/05/2015Con specifico riferimento alle imprese del settore dello spettacolo, con messaggio n. 3575 del 27 maggio 2015, l’INPS ha fornito indicazioni in merito al rilascio della procedura telematica per la richiesta e l’emissione on-line del certificato di agibilità, adeguata alla luce dell’avvenuta estensione del sistema di identificazione delle suddette imprese in base alla matricola INPS. Il principale adeguamento della procedura riguarda, infatti, la visualizzazione delle posizioni contributive...
Le istruzioni INPS sulla concessione degli ammortizzatori sociali in deroga
28/05/2015L’INPS, con circolare n. 107 del 27 maggio 2015, ha fornito indicazioni in merito al Decreto Interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014 che disciplina i criteri di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente. L’Istituto, dopo aver illustrato il quadro normativo, si sofferma, specificatamente su: - Cassa Integrazione Guadagni in deroga; - Indennità di Mobilità in deroga. Lavoratori destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga La circolare...