Lavoro

Licenziamento se si utilizza anche solo in parte il permesso ex lege 104/92 per fini personali

05/05/2015 Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 8784 del 30 aprile 2015, è legittimo il licenziamento intimato ad un lavoratore che, durante la fruizione del permesso per assistere la madre disabile grave, abbia partecipato ad una serata danzante. Nel caso di specie, nonostante la norma non richieda più il requisito della continuità ed esclusività dell'assistenza per il legittimo esercizio dei permessi ex art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992, per la Corte il comportamento del lavoratore non è meno...
Lavoro subordinatoLavoro

Le istruzioni operative per il progetto “La mia pensione”

05/05/2015 L’INPS, con messaggio n. 3001 del 30 aprile 2015, ha fornito le istruzioni operative a seguito della partenza del progetto “La mia pensione”, che consiste in un servizio di simulazione e calcolo del futuro trattamento pensionistico, sulla base dei dati attualmente registrati sull’estratto conto e su una proiezione dei contributi che ancora mancano al raggiungimento dei requisiti, che sarà messo gradualmente a disposizione degli assicurati iscritti alle diverse gestioni...
PrevidenzaLavoro

Sospensione dell’attività imprenditoriale e computo dei soci

05/05/2015 Ai sensi dell’art. 14, D.Lgs. n. 81/2008, i requisiti per la sospensione dell’attività imprenditoriale sono individuati: - nell’impiego di personale non risultante dalla documentazione obbligatoria in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro; - in caso di gravi e reiterate violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 7127 del...
Lavoro

Riduzione dei premi INAIL 2015

04/05/2015 Con circolare n. 52 del 30 aprile 2015, l’INAIL ha ricordato che la riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2015 è stata fissata nella misura pari al 15,38% con il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, del 14 gennaio 2015, che ha approvato la determina dell’Istituto n. 327 del 3 novembre 2014. Chiarisce la circolare che i destinatari della riduzione sono individuati secondo criteri...
Lavoro

Al via le domande per la NASpI in attesa della circolare INPS

04/05/2015 L’INPS, con messaggio n. 2971 del 30 aprile 2015, ricorda che per fruire della NASpI, i lavoratori aventi diritto devono presentare, esclusivamente in via telematica, apposita domanda all’INPS entro il termine di decadenza di sessantotto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. A tal proposito, a partire dal 1° maggio 2015, è possibile utilizzare i canali telematici per l’inoltro della domanda in questione: - via web, attraverso il sito www.inps.it (direttamente da cittadino in...
PrevidenzaLavoro

Concesso il prolungamento degli interventi di sostegno del reddito

04/05/2015 Con DM n. 88332 del 9 marzo 2015, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 99 del 30 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha concesso il prolungamento dell'intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori già destinatari del decreto n. 85708 del 24 ottobre 2014. Il prolungamento del sostegno al reddito è concesso limitatamente alle mensilità residue nell'anno 2015 e relative al prolungamento degli interventi...
PrevidenzaLavoro

Pensioni. Illegittima la norma che blocca l’adeguamento al costo della vita

04/05/2015 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 70/2015, ha dichiarato incostituzionale la norma Fornero che, a causa della contingente situazione finanziaria, aveva deciso il blocco dell’adeguamento al costo della vita dei trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS per gli anni 2012-2013. Per il giudice delle leggi, la disposizione concernente l’azzeramento del meccanismo perequativo, contenuta nel comma 24 dell’art. 25, D.L. n. 201/2011, come...
PrevidenzaLavoro

Stagionali ExtraUE 2015. Precaricamento delle domande dal 5 maggio

04/05/2015 E’ in attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" il DPCM del 2 aprile 2015, concernente la "Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2015" e, con circolare congiunta del 29 aprile 2015 del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno, sono state dettate le prime istruzioni. Il Decreto - che prevede una quota massima di ingressi di 13.000 extraUE - stabilisce che sia ammesso...
LavoroLavoro subordinato

Applicazione delle nuove percentuali dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione INAIL

30/04/2015 L’INAIL, con circolare n. 51 del 29 aprile 2015, evidenzia che con Decreto Ministeriale del 3 marzo 2015 è stata approvata la determina del Presidente dell’Istituto n. 286/2014. Il citato DM fissa le nuove percentuali dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione in relazione alla dimensione dell’azienda, espressa dal numero dei lavoratori–anno del periodo, mentre rimane invariata la precedente disciplina per quanto concerne i requisiti prescritti per il riconoscimento della...
Lavoro

Riposo settimanale del lavoratore nell’attività di trasporto su strada

30/04/2015 Con nota prot. 7136 del 29 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha evidenziato che in materia di autotrasporto, l’analisi dell'impianto normativo e sanzionatorio rileva una discrasia nella versione ufficiale italiana dell’art. 8, par. 6, del Regolamento (CE) n. 561/2006, rispetto alla traduzione della medesima norma nella quasi totalità delle altre lingue ufficiali dell’UE. Infatti, il testo letterale della norma, nella maggior parte delle lingue ufficiali...
Lavoro subordinatoLavoro