Lavoro

Contratti di solidarietà. Le correzioni sotto la lente dei CdL

23/04/2014 La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 9 del 22 aprile 2014 ha analizzato le modifiche apportate ai contratti di solidarietà dal D.L. n. 34/2014. A tal proposito, si ricorda che l’art. 6, comma 4, del D.L. 1 ottobre 1996 n. 510, convertito nella L. 28 novembre 1996, n. 608, prevede, a favore delle imprese che avviano contratti di solidarietà, una misura agevolativa, nei limiti delle disponibilità del Fondo per l’occupazione e per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Inps, il cassetto previdenziale accoglie l’F24 di artigiani e commercianti

23/04/2014 Con il comunicato stampa del 22 aprile 2014, l’Inps avvisa che il Cassetto Previdenziale degli Artigiani e dei Commercianti ospita nella sezione “Posizione assicurativa – Dati del modello F24” il prospetto e i modelli F24 precompilati per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2014. Presto sarà disponibile nella sezione "Comunicazione bidirezionale – Modelli F24" la lettera in formato pdf. Contestualmente sarà inviata una email di alert agli iscritti e ai loro delegati di cui...
PrevidenzaLavoro

Apprendistato: le modifiche proposte dalla Commissione Lavoro non piacciono ai CdL

23/04/2014 Con comunicato del 22 aprile 2014 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha espresso la sua contrarietà alle modifiche apportate dalla commissione Lavoro della Camera al D.L. n. 34/2014, ed in particolare alla regolamentazione del contratto di apprendistato che, per via dell’imminente scadenza del decreto, saranno, quasi sicuramente, inserite nella Legge di conversione. Le novità introdotte dalla Legge di conversione dovrebbero essere le seguenti: - l’obbligo di...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Licenziamenti anteriori alla riforma Fornero, no al nuovo articolo 18

23/04/2014 Non è applicabile il nuovo articolo 18 dello Statuto dei lavoratori ai giudizi in corso alla data di entrata in vigore della riforma Fornero (Legge n. 92 del 28 giugno 2012). Se con la precedente pronuncia n. 10550/2013, la Corte di Cassazione aveva sancito lo stesso principio con specifico riferimento ai giudizi di legittimità, ora i Supremi giudici intervengono nuovamente per estenderlo a tutti i tipi di giudizi di merito, compreso quello di rinvio. A specificarlo è la nuova sentenza...
Lavoro subordinatoLavoro

Infortunio in itinere: tutela contro tutti i rischi durante il percorso casa-lavoro

23/04/2014 Con comunicato del 10 aprile 2014, l’INAIL ha fatto sapere di aver riconosciuto l’infortunio in itinere ad una donna che durante il tragitto lavoro-casa era stata aggredita e stuprata. Al di là del caso specifico, ciò che emerge dalla notizia divulgata è che – come l’Avv. Generale dell’Istituto ha dichiarato – tale riconoscimento rappresenta una declinazione del principio generale relativo agli infortuni in itinere, disciplinato dall’art. 12, D.Lgs. n. 38/2000, che tutela i lavoratori...
Lavoro

Variazione retroattiva se la gestione Inps errata è dovuta all'imprenditore

22/04/2014 L'imprenditore è tenuto a fornire indicazioni esatte sulla natura dell'attività che svolge, al fine dell'esatto inquadramento, da parte dell'Inps, nell'apposita gestione. Se tale inquadramento risulta erroneo a causa di inesatte indicazioni del datore di lavoro, la regola per la quale il provvedimento di variazione ha effetto dalla data di notifica non si applica. Infatti, se l'errore è imputabile all'imprenditore, vige il principio per cui la variazione relativa all'inquadramento...
PrevidenzaLavoro

Rapporto biennale sulle pari opportunità in scadenza

22/04/2014 Il prossimo 30 aprile 2014 sarà il termine ultimo per l’invio del rapporto biennale 2012/2013 sulle pari opportunità, inerente la situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi di categoria o di qualifica, di altri fenomeni di mobilità, dell'intervento della Cassa integrazione guadagni, dei licenziamenti, dei prepensionamenti e...
Lavoro subordinatoLavoro

ANCLSU: non convincono le istruzioni INPS sull’apprendistato

22/04/2014 L’ANCLSU ha pubblicato, in data 18 aprile 2014, un’analisi del messaggio INPS n. 4152 del 17 aprile 2014, in cui l’Istituto ha fornito le prime istruzioni applicative a seguito del D.L. n. 34/2014. In tale messaggio - che aveva l’intento dichiarato di affrontare i risvolti contributivi della novella legislativa in attesa di conversione - l’Istituto ha fatto un breve cenno al contratto di apprendistato, come modificato dal decreto legge citato, che nulla ha a che fare con la materia...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Nuova procedura di salvaguardia: le istruzioni operative per le DTL

22/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 10 del 18 aprile 2014, contenente le istruzioni operative per le Direzioni Territoriali del Lavoro in relazione alla V procedura di salvaguardia di cui al Decreto Interministeriale 14 febbraio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Esodati. In “Gazzetta” il decreto sulla quinta salvaguardia”). I lavoratori interessati, sottoelencati, dovranno presentare richiesta di accesso al beneficio entro il 16 giugno...
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato, accordo CCNL Meccanica artigianato

18/04/2014 Il 15 aprile 2014 tra CNA Produzione, CNA Installazione impianti, CNA Servizi alla comunità/autoriparatori, CNA Artistico e Tradizionale, CNA Benessere e Sanità, Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Fe.Na.Od.I, Casartigiani e Claai e Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil è stato sottoscritto un accordo con cui stabiliscono di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato...
CCNLLavoro