Lavoro

ANCLSU: per l’apprendistato formazione interna all’azienda

15/04/2014 Il Sindacato Unitario dell’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha diramato un comunicato stampa in data 11 aprile 2014 inerente la riforma dell’apprendistato prevista dal Jobs Act con il decreto legge n. 34/2014, attualmente in fase di conversione. Per l’ANCLSU la semplificazione del rapporto di apprendistato deve passare attraverso la valorizzazione della formazione esclusivamente aziendale, pur sottoposta ai debiti controlli. Laddove il decreto legge prevede che la...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Direttiva europea per migliorare l'applicazione dei diritti dei lavoratori

15/04/2014 La Commissione Europea, con comunicato del 14 aprile 2014, ha annunciato che il Consiglio dei Ministri dell'Ue ha approvato una nuova direttiva volta a garantire una migliore applicazione a livello nazionale del diritto dei cittadini dell'Ue di lavorare in altro Stato membro. Le nuove norme sono finalizzate a eliminare gli ostacoli alla libera circolazione dei lavoratori, per superare i quali e prevenire ogni forma di discriminazione la direttiva imporrà agli Stati membri di...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDiritto

Minori e certificato penale: le istruzioni del Ministero del Lavoro

14/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 9 dell’11 aprile 2014, interviene sulla questione dei certificati penali per chi lavora a contatto con minori – introdotta nel nostro ordinamento dal D.Lgs. n. 39 del 4 marzo 2014 e che ha lo scopo di dettare nuove disposizioni relative alla lotta contro la pornografia minorile, l’abuso e lo sfruttamento dei minori, in attuazione alla Direttiva 2011/93/EU - approfondendo alcuni aspetti per i profili di competenza (consulta...
Lavoro subordinatoLavoro

Disabile licenziabile solo previo accertamento della Commissione medica

14/04/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8450 del 10 aprile 2014, si è occupata della delicata questione relativa al licenziamento di un lavoratore disabile, assunto tramite il collocamento obbligatorio, per aggravamento delle condizioni di salute dello stesso. Nel caso di specie il lavoratore era stato inviato a visita presso la competente Commissione medica la quale non lo aveva, però, dichiarato completamente inabile al lavoro, bensì abile con la limitazione di evitare la "prolungata...
Lavoro subordinatoLavoro

Rivalutazione del danno biologico per l'anno 2014

14/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno emanato il Decreto Interministeriale del 14 febbraio 2014, concernente la rivalutazione del danno biologico per l'anno 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dal 1° gennaio 2014 aumentano del 7,57% le indennità per danno biologico”). In attesa del meccanismo di rivalutazione automatica del danno biologico, il DI prevede che a decorrere dal 2014, sia riconosciuto un...
Lavoro

CdL. Positivo il primo giudizio sul DDL inerente l’esercizio abusivo della professione

11/04/2014 La Presidente del Comitato Unitario delle professioni (Cup) e dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha espresso un primo parere positivo, il 10 aprile 2014, sul DDL inerente l’esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro approvato dal Senato in data 3 aprile 2014. L’iniziativa normativa è stata sostenuta fin dall’inizio, continua la dichiarazione, perché rappresenta una soluzione alla crisi della contrazione delle attività professionali. D’altra parte, delineare...
LavoroProfessionisti

CCNL Ombrelli industria - Accordo di rinnovo del 28/03/2014

10/04/2014 Il 28 marzo 2014 Anpo (Associazione nazionale produttori ombrelli) e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende industriali che producono ombrelli-ombrelloni. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e scade il 31 marzo 2016.
Lavoro

Lavoratrice in gravidanza. Datore tenuto a valutare i rischi

10/04/2014 Il D.Lgs. n. 151/2001 tutela la sicurezza e salute delle donne dall’inizio della gravidanza e fino a sette mesi dopo il parto, a patto che queste abbiano avvisato il datore di lavoro del proprio stato. Il datore di lavoro, dal canto suo, è obbligato ad effettuare una valutazione dei rischi specifici per la maternità, tenendo presente non solo i rischi elencati negli allegati A e B al Testo Unico sulla maternità e paternità, ma anche e soprattutto i rischi di esposizione ad agenti fisici,...
Lavoro subordinatoLavoro

Accordo di rinnovo CCNL Ombrelli industria del 28/03/2014

10/04/2014 Il 28 marzo 2014 Anpo (Associazione nazionale produttori ombrelli) e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende industriali che producono ombrelli-ombrelloni. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e scade il 31 marzo 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro