Lavoro
Precompilata, guida alla comunicazione dati assegno unico universale
18/03/2024Nuovo canale Inps-Entrate per trasmettere i dati relativi ai figli a carico per i quali è stato riconosciuto l'Assegno Unico, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. Invio entro il 16 marzo con le specifiche tecniche approvate.
Bonus psicologo 2023: domande dal 18 marzo 2024. Come ottenerlo
18/03/2024A partire dal 18 marzo 2024, i soggetti interessati possono presentare le domande relative al bonus psicologo 2023. A chi e quando spetta? Come richiederlo? Tutti i dettagli e le novità.
Assegno unico e universale: disponibile la funzionalità di subentro dei patronati
15/03/2024L’Inps rende nota la nuova funzionalità di subentro ai Patronati che consente di acquisire una domanda di assegno unico e universale già presentata e attualmente in carico al cittadino o ad altro patronato.
Progetto OMNIA IS: nuove indicazioni per le domande di CIGO
15/03/2024L’Inps ha pubblicato la video-pillola informativa che illustra la procedura per la presentazione delle domande di CIGO. Vediamo di seguito i punti principali.
Assegno unico universale: neutralità ai fini ISEE per il 2024
15/03/2024Ai fini dell'assegno unico universale, per l'anno 2024 l'ISEE non tiene conto di quanto ricevuto, per lo stesso assegno, nel corso del 2022. Lo ha dichiarato il Viceministro Bellucci, annunciando l’avvio di un tavolo tecnico per la riforma dell'ISEE.
Circolare Imprese 15/03/2024
15/03/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 marzo 2024
GUIDA PRATICA: Fondo eccellenze agroalimentare, di nuovo operativa la piattaforma per le domande
GUIDA PRATICA: Benefici normativi e contributivi con il DURC: cosa cambia
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 marzo 2024
INPS: nuovi indirizzi Pec per la notifica di atti giudiziari
15/03/2024Nuovi indirizzi PEC per la notificazione all’INPS degli atti giudiziari in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale: operativi e con valore legale dall'8 marzo 2024.
Quota 103 nel 2024: incentivo o disincentivo al posticipo per i dipendenti?
15/03/2024L'incentivo al posticipo del pensionamento per i dipendenti privati che maturano i requisiti minimi per l'accesso a Quota 103 nell’anno 2024 non può essere percepito prima del 2 agosto 2024 e del 2 ottobre 2024 per i dipendenti pubblici. Cosa sapere.
Decreto Pnrr, Durc e regolarità contributiva: cosa cambia
15/03/2024Cosa cambia in tema di Durc, regolarità contributiva e lavoro irregolare. Sanzioni più aspre, ma anche liste di conformità. Nell'articolo, le importanti novità introdotte dal decreto Pnrr ed illustrate dall'Ispettorato nazionale del lavoro
Circolare Lavoro 15/03/2024
15/03/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 marzo 2024
GUIDA PRATICA: Benefici normativi e contributivi con il DURC: cosa cambia
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 marzo 2024