Lavoro

Ccnl Edilizia. Contribuzione alle Casse edili

07/09/2012 Il 19 luglio 2012 tra l'Ance, Anaepa-Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Ancpl-Legacoop, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Agci PL e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil è stato firmato un accordo diretto ad individuare la base imponibile retributiva convenzionale per gli adempimenti contributivi nei confronti delle Casse Edili.
CCNLLavoro

Edilizia (Industria, Cooperative, Artigianato) - Verbale di accordo del 19/7/2012

07/09/2012 Il 19 luglio 2012 tra l'Ance, Anaepa-Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Ancpl-Legacoop, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Agci PL e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil è stato firmato un accordo diretto ad individuare la base imponibile retributiva convenzionale per gli adempimenti contributivi nei confronti delle Casse Edili.
Lavoro

In 10.000 dall'estero per la formazione nel lavoro

06/09/2012 Fissato, per l'anno 2012, il contingente annuale degli stranieri autorizzati a trattenersi regolarmente in Italia per partecipare a corsi di formazione professionale e tirocini formativi. Il ministero del Lavoro ha reso noto il decreto 12 luglio 2012, che ha ottenuto il visto dalla Corte dei conti ed ora è in attesa di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”. La possibilità di soggiornare in Italia per motivi di formazione professionale, da parte di cittadini stranieri, è consentita dal...
LavoroLavoro subordinato

Inail. Aggiornati i valori di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi

06/09/2012 L’Inail, con la circolare n. 42 del 5 settembre 2012, ha ricalcolato i valori di riferimento per le prestazioni economiche e indicato i nuovi valori dei minimi di retribuzione imponibile giornaliera che servono per il calcolo dei premi assicurativi, andando così ad aggiornare quanto già riportato nella circolare n. 16/2012. Con decorrenza 1° gennaio 2012, il decreto ministeriale 22 maggio 2012 rivaluta le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale e stabilisce il...
Lavoro

Agevolazioni ZFU di L’Aquila. Condizioni, limiti e modalità con decreto

06/09/2012 Con articolo 70, comma 1, del Decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 - convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27, recante «Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività» - il nostro Legislatore ha previsto che le risorse del Fondo di cui all'articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge n. 39 del 2009 – un apposito Fondo nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'economia e delle finanze, con una dotazione di 45 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa massima - possano essere utilizzate per la concessione - in favore delle piccole e micro imprese (Pmi) già costituite o che si costituiranno entro il 31 dicembre 2014, anche a titolo di de minimis (aiuti di importanza minore), purché situate nella Zona franca urbana di L'Aquila - delle agevolazioni di cui all'articolo 1, comma 341, della Legge n. 296 del 2006, ammesse per le aree e i quartieri degradati nelle città del Mezzogiorno, identificati quali Zone franche urbane (Zfu) caratterizzate da fenomeni di particolare degrado ed esclusione.
LavoroMisure per l'occupazione

Al via la regolarizzazione degli extracomunitari

06/09/2012 E' il 7 settembre 2012 la prima data a partire dalla quale si può effettuare il versamento del contributo forfettario di mille euro con il quale dare inizio alla procedura di regolarizzazione dei lavoratori immigrati, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 109, del 16 luglio 2012. Diventano infatti operativi i codici tributo istituiti dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 85/E, del 31 agosto 2012, da utilizzare nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”....
LavoroLavoro subordinato

Servizi di pulizia (Industria) - Verbale di accordo del 19/7/2012 - Apprendistato

05/09/2012 Il 19 luglio 2012, tra FISE-Anip, LEGACOOPSERVIZI, FEDERLAVORO – CONFCOOPERATIVE, AGCI SERVIZI, UNIONSERVIZI-CONFAPI e FILCAMS CGIL, FISASCAT/CISL, UILTRASPORTI – UIL, è stato sottoscritto il presente accordo in materia di apprendistato professionalizzante, in relazione a quanto previsto dal d. lgs. n. 167/2011. L'accordo, che costituisce parte integrante del c.c.n.l. 31 maggio 2011, vale per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante a far data dal 20 luglio 2012.
Lavoro

Accordo di apprendistato per Ccnl Servizi di pulizia (industria)

05/09/2012 Il 19 luglio 2012, tra FISE-Anip, LEGACOOPSERVIZI, FEDERLAVORO – CONFCOOPERATIVE, AGCI SERVIZI, UNIONSERVIZI-CONFAPI e FILCAMS CGIL, FISASCAT/CISL, UILTRASPORTI – UIL, è stato sottoscritto l'accordo in materia di apprendistato professionalizzante, in relazione a quanto previsto dal d. lgs. n. 167/2011. L'accordo vale per i lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante a far data dal 20 luglio 2012.
CCNLLavoro

Salvaguardia, a novembre scade il termine per la domanda

05/09/2012 Entro il 21 novembre 2012, così come previsto nel messaggio Inps n. 13343 del 9 agosto 2012, i lavoratori che alla data del 31 ottobre 2011 erano in congedo per assistenza ai figli disabili gravi, quelli che alla data del 4 dicembre 2011 avevano in corso l'istituto dell'esonero, i lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2011 in ragione di accordi individuali o in applicazione di accordi collettivi di incentivi all'esodo stipulati dalle organizzazioni...
PrevidenzaLavoro

Sisma Abruzzo, in Gazzetta Ufficiale le agevolazioni per la zona franca urbana

04/09/2012 Con decreto del 26 giugno 2012 - pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 204, del 1° settembre 2012 – in attuazione di quanto previsto dal decreto legge n. 1, del 24 gennaio 2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 27, del 24 marzo 2012, il Ministero dello sviluppo economico ha stabilito le condizioni, i limiti e le modalità di applicazione delle agevolazioni previste dalla legge n. 296, del 27 dicembre 2006 a favore delle piccole e medie imprese che sono localizzate nella zona franca...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro