Lavoro

L’Inps illustra il customer care

10/05/2012 L’evoluzione del nuovo assetto organizzativo e funzionale del servizio di informazione e consulenza dell’Inps, al centro della circolare 66 del 9 maggio 2012 diffusa dall’Istituto, ha previsto che la gestione della relazione con l’utente resti affidata alle Agenzie complesse, interne e territoriali, con il presidio del front office fisico. Recenti indagini di customer satisfaction, misura del livello di gradimento da parte dell’utenza dei servizi erogati dagli sportelli al pubblico...
PrevidenzaLavoro

Esecutivo. In arrivo altri 27 emendamenti al ddl di riforma del mercato del lavoro

10/05/2012 In Commissione Lavoro al Senato arriva un nuovo pacchetto di correzioni al disegno di legge di riforma del mercato del lavoro. Si tratta di 27 emendamenti proposti dai relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd), che si vanno ad aggiungere alle precedenti 15 correzioni già messe a punto dagli stessi parlamentari, e che verranno votati dal Governo a partire da martedì 15 maggio, mentre al momento si resta in attesa di conoscere il termine per la presentazione degli eventuali...
Lavoro

CCNL Turismo (Confcommercio): è operativo l'accordo per l'apprendistato

10/05/2012 Il 17 aprile 2012, Federalberghi, Fipe, Fiavet, Faita, Federreti e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL, hanno siglato l’accordo per la disciplina contrattuale dell’apprendistato nel settore turismo, ai sensi del decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167. L'accordo decorre dal 26 aprile 2012. Per quanto riguarda l'apprendistato professionalizzante o di mestiere, si precisa che esso è immediatamente applicabile da qualsiasi azienda del settore Turismo e di qualsiasi dimensione, su...
CCNLLavoro

Istruzioni per l’erogazione dell’assegno straordinario al personale delle imprese assicuratrici

09/05/2012 Con la circolare n. 64 del 7 maggio 2012, l’Istituto di previdenza nazionale illustra l’istituzione, la finalità e le modalità di accesso al “Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale delle imprese assicuratrici”. Il Fondo ha lo scopo di attuare in via straordinaria interventi nei confronti dei lavoratori delle imprese cui si applica il CCNL di settore, che risultano coinvolti in processi di...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Ripristinati dal 1° marzo 2012 i benefici per esposizione all'amianto

08/05/2012 Con circolare n. 61, del 7 maggio 2012, l'Inps comunica che il diritto alla pensione liquidata con riconoscimento del beneficio pensionistico per esposizione all'amianto è prorogata per le prestazioni liquidate con provvedimenti adottati fino al 28 febbraio 2012. La proroga è prevista dall'articolo 6, comma 2-undecies, della legge n. 14, del 24 febbraio 2012, di conversione, con modificazioni, del decreto legge n. 216, del 29 dicembre 2011, ed è riferita sia alle prestazioni in essere alla...
PrevidenzaLavoro

Comunicazione sindacale obbligatoria. Le dimissioni non contano

08/05/2012 Ai fini del raggiungimento della soglia delle cinque unità a partire dalla quale il datore è obbligato alla comunicazione sindacale dei licenziamenti, non devono essere contemplati tutti i tipi di cessazione del rapporto di lavoro. Ed infatti, non vanno considerate né le dimissioni, né le risoluzioni, né i prepensionamenti. E’ quanto ricordato dal Tribunale di Milano con una sentenza pronunciata nell’ambito di una controversia attivata dalla Fiom-Cgil contro un’azienda concessionaria di...
Lavoro subordinatoLavoro

Chiarimenti sulla “rivalsa”del 4 per cento

08/05/2012 L'Inps, con messaggio n. 7751 del 7 maggio 2012, fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della maggiorazione del 4 per cento (rivalsa) di cui alla Legge n. 662 del 1996. L'Istituto precisa che l'addebito di una “rivalsa” dei compensi lordi del contributo Inps ai committenti è titolo e non obbligo; pertanto i soggetti che per professione abituale svolgono attività di lavoro autonomo, anche in forma associata, hanno diritto ad applicare la rivalsa, ma rimangono unici soggetti tenuti al...
PrevidenzaLavoro

No alla maxi-sanzione se non c’è volontà di occultamento del rapporto di lavoro

08/05/2012 Il ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 5509/2012, ribadisce che per la disciplina attuale sul sommerso (come modificata dalla legge n. 183/2010) basta la sola Co - comunicazione obbligatoria - entro le ore 24 del giorno prima dell'accesso ispettivo (non rileva l'eventuale coincidenza dello stesso con un giorno festivo non lavorativo), a salvare il datore di lavoro dalla maxi-sanzione (dai 1.500 ai 12mila euro, oltre gli accessori, per ogni lavoratore irregolare). Ciò poiché la Co...
Lavoro subordinatoLavoro

La Cassa edile non risponde del datore inadempiente della retribuzione ferie

08/05/2012 La Cassazione, con sentenza n. 6869 del 7 maggio 2012, interviene a chiarire che la Cassa edile non risponde del mancato versamento da parte dell'impresa della retribuzione dovuta al dipendente per le ferie. Spiegano i Giudici che la Cassa non è obbligata nei confronti del lavoratore al sorgere del rapporto di lavoro, ma è delegata al pagamento nel momento del versamento alla stessa da parte del datore degli “accantonamenti destinati al pagamento delle somme dovute per ferie, gratifiche...
DirittoContenziosoLavoroDiritto Commerciale

Calzature (Industria) - Accordo per Apprendistato del 19/04/2012

07/05/2012 Il 19 aprile 2012, l’ANCI e la Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uilta-Uil, hanno sottoscritto l’accordo nazionale dell'Industria calzaturiera sull’apprendistato, di cui al D.lgs. 14/9/2011, n. 167, che ha modificato la disciplina introducendo il Testo Unico dell'Apprendistato. L’accordo decorre dal 26 aprile 2012.
Lavoro