Lavoro

Al Ministero fervono i lavori per specificare i dettagli della riforma Fornero

21/07/2012 Il ministero del Lavoro non rallenta la propria attività e dopo la pubblicazione della circolare n. 18/2012, in concomitanza con l’entrata in vigore della riforma del mercato del lavoro, con cui offre le prime indicazioni operative sulla legge n. 92/2012, è occupato alla stesura di altri documenti di prassi necessari per specificare gli aspetti pratici dei diversi contratti d’ingresso sul mercato del lavoro, così come rivisti dalla riforma Fornero. Questo il commento di Paolo Pennesi,...
Lavoro subordinatoLavoro

Servizi postali in appalto: rinnovato il contratto

20/07/2012 Il 15 giugno 2012, tra Fise-Assoposte e SLC-CGIL, SLP-CISL, UIL-POSTE e UILTRASPORTI, è stato firmato l’accordo di rinnovo del Ccnl 28/7/2005 per le imprese private esercenti servizi postali in appalto, servizi di consegna, ritiro e trasporto tra strutture di operatori postali, servizi affini e complementari connessi, servizi accessori. L'accordo decorre dal 1/1/2011 e scade il 31/12/2013.
CCNLLavoro

Accordo di apprendistato per il Ccnl Turismo (Federturismo)

20/07/2012 Il 14 maggio 2012, tra la Federazione Nazionale Industria dei Viaggi e del Turismo (Federturismo Confindustria), l’Associazione Italiana Compagnie Alberghiere (Confindustria Aica) e la Filcams- CGIL, la Fisascat-CISL, la UILTuCS, è stato sottoscritto l’accordo per la disciplina dell’apprendistato ai sensi del D.Lgs. n. 167 del 2011.
CCNLLavoro

Inail. Nuovo servizio telematico di consultazione dei premi di "Autoliquidazione"

20/07/2012 Allo scopo di migliorare l’area dei servizi telematici della sezione Punto Cliente, l’Inail ha reso disponibile un nuovo servizio di consultazione riguardante la liquidazione dei premi annuali, che va ad aggiungersi ai servizi di consultazione “Debiti e Crediti” già disponibili. Si tratta di un'applicazione che consente agli utenti titolari di codici ditta e ai loro intermediari di visualizzare il premio dovuto e pagato per ogni autoliquidazione. Vi si accede dal portale dell’Istituto...
Lavoro

Servizi postali in appalto - Accordo di rinnovo del 15/6/2012

20/07/2012 Il 15 giugno 2012, tra Fise-Assoposte e SLC-CGIL, SLP-CISL, UIL-POSTE e UILTRASPORTI, è stato firmato l’accordo di rinnovo del Ccnl 28/7/2005 per le imprese private esercenti servizi postali in appalto, servizi di consegna, ritiro e trasporto tra strutture di operatori postali, servizi affini e complementari connessi, servizi accessori. L'accordo decorre dal 1/1/2011 e scade il 31/12/2013.
Lavoro

Inizia il recupero dello sgravio contributivo anno 2010

20/07/2012 Nel messaggio n. 12125, del 19 luglio 2012, l'Inps fornisce le istruzioni operative e i codici causale per fruire del beneficio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello, anno 2010. Ai datori di lavoro, dopo la procedura di inoltro delle domande secondo le indicazioni della circolare Inps n. 51, del 30 marzo 2012, e il messaggio Inps n. 7597/2012, sono stati comunicati gli importi dello sgravio nella misura massima. Potranno usufruirne coloro che sono in possesso di...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Turismo (Federturismo) - Accordo per apprendistato del 14/5/2012

20/07/2012 Il 14 maggio 2012, tra la Federazione Nazionale Industria dei Viaggi e del Turismo (Federturismo Confindustria), l’Associazione Italiana Compagnie Alberghiere (Confindustria Aica) e la Filcams- CGIL, la Fisascat-CISL, la UILTuCS, è stato sottoscritto l’accordo per la disciplina dell’apprendistato ai sensi del D.Lgs. n. 167 del 2011.
Lavoro

Adempimenti tributari e contributivi. Terremoto nel terremoto

19/07/2012 La norma è inequivocabile. Eppure, l’incertezza domina le aziende colpite dal sisma in Emilia Romagna tra il 20 e il 29 maggio 2012, dopo che alcune Amministrazioni pubbliche proverebbero ad esigere tributi entro le date ordinarie, non considerando la sospensione disposta. Per i contributi, l’INPS spiega il diniego alla sospensione per gli enti pubblici.
PrevidenzaLavoro

ADEMPIMENTI TRIBUTARI e CONTRIBUTIVI. Terremoto nel terremoto.

19/07/2012 La norma è inequivocabile. Eppure, l’incertezza domina le aziende colpite dal sisma in Emilia Romagna tra il 20 e il 29 maggio 2012, dopo che alcune Amministrazioni pubbliche proverebbero ad esigere tributi entro le date ordinarie, non considerando la sospensione disposta. Per i contributi, l’INPS spiega il diniego alla sospensione per gli enti pubblici.
PrevidenzaLavoro

Ad agosto i contributi Inps si pagano il giorno 20

19/07/2012 Con una news del 18 luglio 2012, l'Inps comunica che, ai sensi della legge 44/2012 di conversione del decreto legge 16/2012, è consentito effettuare i versamenti dei contributi aventi scadenza tra il 1° e il 20 agosto di ogni anno, entro il 20 agosto senza incorrere in una maggiorazione. Si tratta dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro, dai committenti/associanti per i rapporti di collaborazione o associazione in partecipazione con apporto di solo lavoro e...
PrevidenzaLavoro