Lavoro

CCNL logistica: versamenti contributi Sanilog ed Ebilog

21/09/2012 Con nota protocollo del 7 settembre 2012, Sanilog (assistenza sanitaria integrativa) e ad Ebilog (ente bilaterale nazionale) forniscono le istruzioni per effettuare, nel mese di settembre, il versamento della contribuzione mensile relativa al periodo luglio-dicembre 2011, relativamente al CCNL logistica, trasporto e spedizione.
CCNLLavoro

Logistica, trasporto e spedizione - Contributi Ebilog e Sanilog

21/09/2012 Con nota protocollo del 7 settembre 2012, Sanilog (assistenza sanitaria integrativa) e ad Ebilog (ente bilaterale nazionale) forniscono le istruzioni per effettuare, nel mese di settembre, il versamento della contribuzione mensile relativa al periodo luglio-dicembre 2011, relativamente al CCNL logistica, trasporto e spedizione.
Lavoro

Agricoltura Contoterzisti - Accordo di rinnovo del 21/6/2012

21/09/2012 In data 21 giugno 2012, tra UNIMA e FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo per i lavoratori dipendenti delle imprese che esercitano attività di contoterzismo in agricoltura. Le parti hanno stabilito che l'accordo avrà valore dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2014.
Lavoro

Agricoltura Contoterzisti - Verbale di accordo del 1/8/2012

21/09/2012 In data 1° agosto 2012 si sono incontrate UNIMA e FAI, FLAI e UILA per sottoscrivere i seguenti accordi: - accordo-quadro nazionale per l'applicazione del regime fiscale agevolato ai sensi della legge 12 novembre 2011, n. 183; - tabelle retributive nazionali per i lavoratori dipendenti da imprese contoterziste e arretrati; - modifiche Allegato 4 del c.c.n.l. relativo al Rappresentante per la sicurezza.
Lavoro

Cig e mobilità, i chiarimenti della Covip per il riscatto della posizione maturata

21/09/2012 A seguito di alcune richieste di chiarimenti pervenute alla Covip da parte di un fondo negoziale, sulla facoltà di riscatto per motivi di cassa integrazioni guadagni e mobilità, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha espresso il proprio parere circa il rapporto esistente tra fondi pensione e ammortizzatori sociali. Relativamente al caso di alcuni lavoratori già assoggettati a Cig, che in pendenza di tale procedura hanno intrapreso nuovi rapporti di lavoro con altre aziende e,...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

Accordo di rinnovo per i contoterzisti in agricoltura

21/09/2012 In data 21 giugno 2012, tra UNIMA e FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo per i lavoratori dipendenti delle imprese che esercitano attività di contoterzismo in agricoltura. Le parti hanno stabilito che l'accordo avrà valore dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2014.
CCNLLavoro

Il ministro Fornero in Parlamento. ASPI e nuovi ammortizzatori per il sostegno e il rilancio del lavoratore

21/09/2012 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, nella seduta di giovedì 20 settembre, in una interrogazione a risposta immediata sulla riforma degli ammortizzatori sociali e sulla nuova ASPI (Assicurazione Sociale Per l'Impiego), ha fatto il punto su uno degli assi portanti della riforma del mercato del lavoro, vale a dire il nuovo assetto degli ammortizzatori sociali. Spiega il Ministro che la riforma nella parte degli ammortizzatori sociali va in una direzione di maggiore...
Misure per l'occupazioneLavoro

Abruzzo. Ripresa del versamento dei contributi con regime agevolato

21/09/2012 La circolare Inps n. 116, del 19 settembre 2012, disciplina la definizione agevolata dei contributi sospesi a seguito del sisma che ha colpito l’Abruzzo nel 2009. L’articolo 33, comma 28, della legge n.183/2011 (Legge di Stabilità 2012), ha previsto, a decorrere dal 1° gennaio 2012, la ripresa della riscossione dei contributi sospesi, riconoscendo in favore degli aventi diritto, un regime agevolato per il versamento dei contributi. L’agevolazione prevede che il versamento potrà avvenire...
PrevidenzaLavoro

Ammortizzatori 2012

20/09/2012 E’ noto che a sostegno di talune, particolari, categorie di lavoratori licenziati da aziende in difficoltà, il Legislatore abbia previsto, negli anni, un intervento attraverso la mobilità, che garantisce al lavoratore un'indennità sostitutiva della retribuzione e ne favorisce il reinserimento nel mondo del lavoro. La mobilità in deroga garantisce un reddito sostitutivo. A settembre 2012 (il giorno 10), l’Inps – coi messaggi numeri 14595, 14596, 14598, 14599 - ha diramato, sulla base di specifici decreti ministeriali che li hanno deliberati anche per l’anno in corso, le istruzioni operative per la concessione degli ammortizzatori in deroga a lavoratori dipendenti da imprese situate nelle regioni Calabria, Lombardia, Molise e Piemonte.
Misure per l'occupazioneLavoro

Ammortizzatori 2012

20/09/2012 E’ noto che a sostegno di talune, particolari, categorie di lavoratori licenziati da aziende in difficoltà, il Legislatore abbia previsto, negli anni, un intervento attraverso la mobilità, che garantisce al lavoratore un'indennità sostitutiva della retribuzione e ne favorisce il reinserimento nel mondo del lavoro. La mobilità in deroga garantisce un reddito sostitutivo. A settembre 2012 (il giorno 10), l’Inps – coi messaggi numeri 14595, 14596, 14598, 14599 - ha diramato, sulla base di...
Misure per l'occupazioneLavoro