Lavoro

Rinnovo per il contratto degli agenti immobiliari

31/08/2011 Fiaip con Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto, in data 27 luglio 2011, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl degli agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. La Filcams-Cgil non ha firmato l’intesa. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2011 e scadrà il 31 dicembre 2013.
CCNLLavoro

Agenzie immobiliari - Ipotesi di accordo di rinnovo del 27/07/2011

31/08/2011 Fiaip con Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto, in data 27 luglio 2011, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl degli agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. La Filcams-Cgil non ha firmato l’intesa. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2011 e scadrà il 31 dicembre 2013.
Lavoro

Alla prestazione giornalistica va corrisposto il trattamento economico relativo

31/08/2011 L'attività giornalistica va intesa come “prestazione di lavoro intellettuale volta alla raccolta, al commento e all'elaborazione di notizie destinate a formare oggetto di comunicazione interpersonale attraverso gli organi di informazione”. Conseguentemente, la raccolta e la selezione, anche via telematica, di notizie con successiva lettura delle stesse via radio costituisce una prestazione di attività giornalistica a tutti gli effetti dalla quale discende, altresì, la natura giornalistica...
Lavoro

Dal 2012 presentazione telematica esclusiva delle istanze/richieste all’Inps

31/08/2011 Prosegue il graduale percorso di sostituzione della modalità tradizionale di dialogo cittadini-Inps, mediante servizio postale o sportello di Sede, con quella telematica. Grazie proprio agli ottimi risultati percepiti dal cliente, riguardo alle prestazioni per le quali si è, ad oggi, proceduto alla telematizzazione esclusiva delle relative domande, L’Inps ha deciso di confermare e generalizzare l’esclusività della presentazione telematica delle istanze di servizio. Così, a distanza di...
PrevidenzaLavoro

Indennizzo per cessazione attività: la scadenza rimandata per non più di 18 mesi

31/08/2011 Potrà raggiungere al massimo i 18 mesi l’allungamento del godimento dell’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale previsto dal decreto legislativo n. 207 del 1996. A fornire i dovuti chiarimenti a seguito dell’approvazione del Collegato lavoro (Legge n. 183/2010) è l’Inps con il messaggio n. 16870 del 30 agosto scorso. La nota dell’Istituto previdenziale rammenta che inizialmente la scadenza dell’indennizzo in parola era fissata al mese successivo in cui il beneficiario...
PrevidenzaLavoro

Licenziamento per giusta causa solo se il recesso è proporzionato al fatto addebitato

31/08/2011 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 17739 del 29 agosto 2011 – per invocare la giusta causa di un licenziamento deve esservi proporzionalità fra fatto addebitato e recesso e ciò tenendo conto di “ogni comportamento che, per la sua gravità, sia suscettibile di scuotere la fiducia del datore di lavoro e di far ritenere che la continuazione del rapporto si risolva in un pregiudizio per gli scopi aziendali”. E' stato, quindi, respinto il ricorso avanzato da una società avverso la condanna...
Lavoro subordinatoLavoro

Con il Dl 98/2011 ancora nuove regole in tema di contribuzione di malattia

27/08/2011 Con l’articolo 18, comma 16 del decreto legge n. 98/2011, convertito dalla legge n. 111/2011, è stato nuovamente modificato il quadro normativo in materia di indennità di malattia. Il nuovo disposto normativo, infatti, stabilisce che dal 1° maggio 2011 non sono più escluse dal versamento per la contribuzione di malattia all’Inps le categorie per le quali il datore di lavoro è tenuto per legge o contratto a retribuire direttamente il dipendente assente per tale evento. La contribuzione per...
PrevidenzaLavoro

Buoni lavoro. Ampliata la rete di distribuzione con l’accordo banche-Inps

26/08/2011 In data 25 agosto 2011 è stata sottoscritta una convenzione tra l’Ente di previdenza nazionale e l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane (ICBPI), per l’erogazione dei voucher attraverso il canale bancario nazionale. Grazie a questo accordo, si è notevolmente ampliata la rete finalizzata alla distribuzione dei voucher lavoro occasionale accessorio. In prospettiva, circa 10mila sportelli bancari potranno essere abilitati al servizio di acquisto e incasso dei voucher, oltre alle sedi...
Economia e FinanzaPrevidenzaLavoro

Istruzioni operative per la generazione dei DM10VIG

26/08/2011 Il 25 agosto 2011, l’Inps ha pubblicato il messaggio n. 16744 avente ad oggetto le “regolarizzazioni contributive da Uniemens e generazione del DM10VIG”. L’Istituto tiene a precisare che è in fase di rilascio la procedura di gestione delle variazioni contributive comunicate con il flusso Uniemens e che il nuovo sistema si articola nel seguente modo: - le aziende, o i loro intermediari, inviano mensilmente, insieme alle denunce mensili correnti, anche eventuali denunce di variazione...
PrevidenzaLavoro

Inps. Pronto il modello per il riconoscimento dello svolgimento di attività usuranti

26/08/2011 Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 22/2011, ha dettato le prime istruzioni operative per tutti coloro che vogliono richiedere l’accesso anticipato alla pensione, in quanto “addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti”, sfruttando la finestra del 30 settembre 2011. L’Inps, con il messaggio n. 16762 del 25 agosto 2011, ha finalmente definito il modello che i suddetti lavoratori devono presentare se vogliono vedersi riconosciuto il diritto al trattamento pensionistico...
PrevidenzaLavoro