Lavoro

Ai dipendenti della comunità religiosa che svolge attività alberghiera si applica il CCNL

20/08/2011 Vince la causa il portiere di un istituto religioso della Capitale che per anni ha svolto l’attività di accoglienza di ospiti dietro il pagamento di un corrispettivo. L’uomo con un rapporto di lavoro, che si è protratto dal 1963 al 1998, chiedeva di essere regolarizzato con il contratto per il turismo e non con quello previsto per i collaboratori domestici, reclamando così le conseguenti differenze retributive (Tfr, tredicesima, lavoro straordinario). La Suprema Corte, con la sentenza n....
CCNLLavoroLavoro subordinato

Compensazione territoriale per le imprese che assumono disabili

19/08/2011 Le imprese che assumono disabili, che si articolano su diverse unità produttive, oppure le imprese facenti parte di un gruppo non devono richiedere più l’autorizzazione per effettuare la compensazione tra le assunzioni di disabili in un’unità produttiva oppure in una impresa del gruppo. In altri termini, i datori di lavoro possono assumere in un’unità produttiva o in una sola impresa un numero di disabili superiore a quello prescritto e portare automaticamente le eccedenze a compenso del minor...
LavoroFisco

Lavoratori edili con prelazione

18/08/2011 Con la sentenza n. 17273 del 2011, la Cassazione chiarisce che il lavoratore edile che è licenziato per riduzione del personale in occasione della fine dei lavori del cantiere, ha diritto alla priorità di assunzione in caso di nuovi reclutamenti per le stesse mansioni entro i sei mesi dal licenziamento.
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamento per giustificato motivo se non si riesce a ricollocare il lavoratore somministrato

17/08/2011 Scaduto il contratto di staff leasing (somministrazione a tempo indeterminato) per disdetta dell’impresa utilizzatrice, se l’Agenzia per il lavoro non riesce a ricollocare il dipendente assunto a tempo indeterminato, questo può essere licenziato per giustificato motivo. Il chiarimento giunge dalla sentenza n. 3848 (26 luglio scorso) del Tribunale di Milano, Sezione Lavoro. I giudici milanesi hanno considerato valido il licenziamento, una volta constatato che l’Agenzia aveva messo in atto...
Lavoro subordinatoLavoro

Istruzioni su come provare l’attività prevalente ai fini dell’iscrizione alla Gestione Separata

17/08/2011 L’Inps – nell’ambito dell’operazione Poseidone – ha scritto d’ufficio alla Gestione artigiani e commercianti tutti i soci di società non iscritti ad alcuna gestione previdenziale. Per correggere il dato riportato nella sezione “occupazione prevalente” si può scegliere una delle seguenti opzioni: - presentare certificazione rilasciata dall’agenzia delle Entrate che provi l’attività prevalente; - presentare ricevuta rilasciata dalla procedura telematica della richiesta integrativa di modifica...
PrevidenzaLavoro

L’Inps paga le prestazioni di sostegno al reddito per i mesi di luglio e agosto 2011

17/08/2011 Con il messaggio n. 16355/2011, l’Inps – ricevuto il via libera da parte del ministero del Lavoro – riconosce le prestazioni di sostegno al reddito a carico dei lavoratori in mobilità che in presenza dei requisiti richiesti non sono potuti andare in pensione con le vecchie regole ed, inoltre, da fine giugno, si sono visti sospendere le indennità erogate dallo stesso Istituto previdenziale. Le vecchie regole a cui si fa riferimento sono quelle sancite dalla legge n. 122/2010, che per un numero...
PrevidenzaLavoro

Tfr, coefficiente di luglio

13/08/2011 Tenuto conto che l'indice Istat di luglio 2011 è pari a 102,9, il coefficiente dello stesso mese per rivalutare le quote di Tfr - trattamento di fine rapporto - accantonate al 31 dicembre 2010 risulta pari a 2,436615.
Lavoro subordinatoLavoro

Testo unico sull'apprendistato applica la somministrazione

13/08/2011 Il Testo unico sull'apprendistato ha decretato: - la possibilità per le Agenzie per il lavoro di assumere apprendisti e inviarli a lavorare presso imprese terze, in regime di somministrazione; - la possibilità di finanziare la formazione degli apprendisti mediante le risorse degli enti bilaterali (si cita l'ente costituito da Assolavoro e dalle parti sociali di settore, ossia Forma.Temp., il Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione con contratto a tempo...
Lavoro

Istruzioni per la richiesta di prepensionamento per lavori usuranti

12/08/2011 Il Dlgs n. 67/2011 ha riconosciuto ai lavoratori che svolgono attività usuranti la possibilità di accedere al pensionamento anticipato. La prima domanda può essere presentata entro il prossimo 30 settembre. Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 22/2011 detta le istruzioni operative per coloro che vogliono richiedere l’accesso anticipato alla pensione. Le indicazioni sono rivolte ai lavoratori “addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti”, che intendono sfruttare la...
Lavoro subordinatoLavoro

Entra in vigore il provvedimento che riordina la disciplina dei permessi e delle congedi

11/08/2011 Il decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 173 del 27 luglio 2011, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi entra in vigore dall’11 agosto 2011, dopo 15 giorni dalla sua pubblicazione. Il provvedimento, in attuazione dell'articolo 23, comma 1, della legge 4 novembre 2010, n. 183, ha come finalità quella di riordinare le tipologia dei permessi, ridefinire i presupposti oggettivi e...
Lavoro subordinatoLavoro