Lavoro

All’1,15% l’addizionale Inail 2010 per il danno biologico in agricoltura

25/08/2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 195 del 23 agosto è stato pubblicato il Dm 13 giugno 2011, recante la misura dell’addizionale sui contributi assicurativi agricoli dell’anno 2010 per la copertura degli oneri relativi al danno biologico. Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con tale provvedimento decreta che, per l’anno 2010, la misura dell’addizionale sui contributi assicurativi agricoli da versare all’Inail è pari all’1,15% del contributo assicurativo dovuto per l'anno 2010. Si...
Lavoro

Incidenti sul lavoro: il datore di lavoro deve prevenire le condotte negligenti dei lavoratori

24/08/2011 Con sentenza del 28 giugno 2011, n. 748, la sezione penale del Tribunale di Ravenna ha condannato per omicidio colposo i datori di lavoro di un operaio vittima di un folgoramento in quanto sono state violate le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. I giudici hanno ritenuto che gli imputati dovevano adottare le idonee misure di prevenzione (e di rispettare le prescrizioni dettate dal coordinatore in materia di sicurezza), la cui funzione non é “solo quella di evitare...
LavoroDiritto PenaleDiritto

La “corsa” parlamentare della Manovra bis

24/08/2011 È iniziato il percorso della manovra bis in Parlamento: si vorrebbe l’approvazione al Senato entro il 4 settembre. E le carte della discussione dovranno essere giocate tutte entro la data citata, perché nel passaggio del decreto alla Camera non ci saranno cambiamenti al testo blindato. Spunta l’ipotesi di un aumento di un punto, o frazione di punto (0,2- 0,5), dell’Iva sui beni non di largo consumo. Altri interventi dovrebbero essere finalizzati: a contenere gli effetti della Robin tax; ad...
Lavoro subordinatoLavoroAccertamentoFisco

Manovra bis vista dal Welfare

23/08/2011 La Manovra di Ferragosto – Manovra-bis – inizia l’iter parlamentare con l’approdo in Senato alla Commissione bilancio. L’ancora accesa diatriba sulle pensioni trova il ministro Sacconi schierato con il Carroccio, irremovibilmente contro una riforma in tema. Il ministro del Welfare dichiara che lo spazio per altri interventi è molto angusto: “nel medio periodo il sistema da noi riformato è perfetto... il sistema è riformato e sostenibile”. E aggiunge che c’è solo “un problema di entrata in vigore...
LavoroFisco

La somma forfettaria per processo previdenziale lungo non è automatica

23/08/2011 Secondo la Cassazione – sentenza n. 17447 depositata lo scorso 22 agosto 2011 – anche se la Corte europea dei diritti dell'uomo ha riconosciuto il diritto ad un’ulteriore somma forfettaria di 2mila euro nei casi di irragionevole durata dei processi di particolare importanza, tra i quali, in via esemplificativa, ha ricompreso anche le cause previdenziali, non deve desumersi alcun tipo di automatismo nella liquidazione di questo maggior indennizzo spettando al giudice di merito valutare, nel...
ContenziosoLavoroPrevidenza

Gli elementi qualificativi del contratto a progetto legittimano il rapporto di lavoro

22/08/2011 La Corte di appello di Brescia, con la sentenza n. 70/2011, conferma e avvalora la decisione già presa dal Tribunale di Bergamo (sentenza n. 2844 del 20 maggio 2010) in materia di legittimità di un contratto di lavoro a progetto certificato. Nessun rilievo, secondo il Tribunale di Bergamo, riveste la certificazione della Commissione di Certificazione dei contratti di lavoro e di appalto istituita presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Infatti, secondo il Decreto...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavori usuranti: le domande entro il 30 settembre 2011

21/08/2011 Tutti coloro che possiedono già i requisiti o che li matureranno entro la fine dell’anno 2011, per richiedere alla sede Inps territorialmente competente presso la quale sono iscritti - con domanda e documentazione correlata - il pensionamento in via anticipata per aver svolto lavori usuranti, hanno tempo fino al prossimo 30 settembre. Dal 2012 il termine verrà anticipato al primo marzo dell’anno di maturazione dei requisiti. La domanda presentata oltre il termine indicato non preclude...
PrevidenzaLavoro