Lavoro

Il Cud/2011 complicato dalle quote della detassazione 2008-2009

31/01/2011 Entro il 28 febbraio 2011 i datori di lavoro/sostituti d'imposta dovranno consegnare ai dipendenti il Cud per l'anno 2010. L’incombenza dei datori quest’anno sarà complicata dalle regole sulla detassazione di straordinari e lavori notturni. Nel modello Cud/2011, infatti, dovranno essere indicare anche le quote di retribuzione agevolabili erogate negli anni 2008 e 2009 e non assoggettate allo sconto fiscale in oggetto (imposta sostitutiva dell'Irpef al 10%). Il modello si presenta arricchito...
Agevolazioni contributiveLavoroDichiarazioniFisco

Primo Click per lavoratori extraUe

30/01/2011 La velocità detta l’invio, con modalità esclusivamente telematica, delle istanze relative ai lavoratori delle nazionalità privilegiate. Prende il via, lunedì 31 gennaio 2011 (dalle 8,00), l’operazione flussi 2010, primo di tre click day. Il 2 e il 3 febbraio sarà la volta, rispettivamente, delle domande relative a colf e domestici di altri Paesi e delle istanze relative ai lavoratori che chiedono la conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale, dei permessi di...
LavoroLavoro subordinato

Cambiano le modalità di gestione dei dati Uniemens ai fini Cig

29/01/2011 Con la circolare n. 13 del 28 gennaio 2011, l’Inps introduce nuove funzionalità al flusso Uniemens, indicando alcune nuove modalità di compilazione del flusso dei dati. L’Istituto ricorda che il sistema Uniemens, a partire dal 2010, ha unificato i flussi retributivi (EMENS) con i flussi contributivi (DM10), divenendo il principale strumento di comunicazione tra i datori di lavoro e l’Inps, in relazione alle vicende che riguardano il rapporto di lavoro dipendente e che hanno conseguenze dal...
PrevidenzaLavoro

17 marzo 2011: festa nazionale

29/01/2011 Il Consiglio dei ministri ha stabilito che il 17 marzo 2011, data del 150° anniversario dell’unità d’Italia, è festa nazionale. Pertanto, tale giorno (solo per quest’anno) sono estese le regole in materia di orario festivo, limitazioni su determinati atti giuridici, disciplina che regola l’imbandieramento degli edifici, il trattamento economico da corrispondere ai lavoratori dipendenti e le sanzioni amministrative pecuniarie in caso di inosservanza.
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti a termine: dubbi sulla legittimità dell'indennità onnicomprensiva

29/01/2011 Vicenda travagliata per l'indennità onnicomprensiva appena introdotta dal Collegato lavoro (legge n. 183/2010) che il datore di lavoro è condannato ad erogare al lavoratore per il caso di conversione dei contratti a termine in rapporti a tempo indeterminato. Con l'ordinanza interlocutoria del 28 gennaio 2011, n. 2112 i giudici del palazzaccio hanno passato la palla alla Corte costituzionale investendola della questione di legittimità in ordine all'articolo 32 del suddetto “collegato lavoro”...
Lavoro subordinatoLavoro

Dirigenti (Pmi) - Accordo di rinnovo del 22/12/2010

28/01/2011 Tra Confapi e Federmanager il 22 dicembre 2010 è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl 5 dicembre 2007 per i dirigenti delle piccole e medie aziende industriali. I firmatari hanno ritenuto di applicare il contratto anche alle figure manageriali che svolgono funzioni di elevata responsabilità nell'ambito dell'organizzazione aziendale e definiti “Quadri Superiori”.
Lavoro

Lavoratori disabili. Prospetto sul collocamento entro il 31 gennaio

28/01/2011 Dall’ufficio stampa e relazioni esterne dell’Associazione nazionale Consulenti del lavoro (Ancl), l’avvertenza che i datori di lavoro, pubblici e privati, che occupano più di 15 lavoratori e soggiacciono alle prescrizioni della Legge n. 68/1999, sono tenuti alla trasmissione dei dati e delle informazioni sul collocamento dei lavoratori disabili per sola via telematica (Legge n. 133/2008, articolo 40, comma 4): "(…) Il comma 6 dell'articolo 9 della legge 12 marzo 1999, n. 68, e' sostituito...
Lavoro subordinatoLavoro

Sul portale Inail le aziende beneficiarie dei finanziamenti ISI INAIL 2010

27/01/2011 Con una news del 25 gennaio 2011 sul sito, l’Inail avvisa che è reso disponibile in "Incentivi alle imprese", situato nella parte in basso dell'home-page, l’elenco con i nomi delle aziende le cui domande di finanziamento sono state ricevute nell'ambito dell'operazione "Click day" del 12 gennaio 2011. Si tratta dello stanziamento di 60 milioni di euro – ripartiti su base regionale – per finanziare le imprese che realizzano interventi per migliorare la salute e la sicurezza dei luoghi di...
AgevolazioniFiscoLavoro

Lavoro domestico - Accordo economico del 21/01/2011

27/01/2011 Con l'accordo economico siglato il 21 gennaio 2011 tra la Commissione Nazionale prevista dall'art. 43 CCNL lavoro domestico, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e FIDALDO, DOMINA, FEDERCOLF, FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL sono stati fissati i nuovi minimi retributivi derivanti dalla variazione del costo della vita.
Lavoro