Lavoro

Estesa agli iscritti alla Gestione separata la rendita vitalizia

27/07/2010 La circolare Inps n. 101 del 26 luglio 2010, ammette la costituzione facoltativa da parte dei non obbligati al versamento diretto della contribuzione (Gestione separata), essendo la propria quota trattenuta dal committente/associante e versata direttamente da quest’ultimo, della costituzione di una rendita vitalizia per il recupero dei contributi dovuti e non versati dal committente/associante per i quali sia intervenuta la prescrizione. Rimane il diritto al risarcimento del danno. L’estensione...
LavoroPrevidenza

Contratto a progetto. Conversione del permesso di soggiorno per studio in quello per lavoro autonomo

27/07/2010 Con nota n. 23/II/0003361/06, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali stabilisce che per gli stranieri extracomunitari già regolarmente soggiornanti in Italia è ammissibile la conversione del permesso di soggiorno per studio o formazione professionale in corso di validità in permesso di soggiorno per lavoro autonomo, anche in presenza di un cosiddetto contratto a progetto. Condizione necessaria per questa trasformazione del contratto di lavoro è che sia verificabile dalla...
Lavoro subordinatoLavoro

Quattro giorni di lavoro secondo qualifica non bastano per mantenere le agevolazioni

26/07/2010 La Cassazione, con la sentenza n. 15055 del 22 giugno 2010, ha stabilito che il lavoratore deve essere utilizzato secondo la qualifica per cui è stato stipulato il rapporto di apprendistato. L’eventuale variazione di qualifica subito dopo la trasformazione del contratto di apprendistato fa perdere il diritto alle agevolazioni contributive previste da legge. Il ricorso, respinto dalla sentenza in oggetto, si basava della mancata considerazione che al lavoratore era stata dapprima attribuita la...
AgevolazioniFiscoLavoroAgevolazioni contributive

Inps: i pacchetti formativi sul nuovo regolamento comunitario

24/07/2010 Con circolare n. 100 del 26 luglio 2010, avvisa dell’avvio della formazione Inps sui nuovi regolamenti comunitari, in vigore dal 1° maggio 2010, in materia di sicurezza sociale, con la partecipazione del ministero del Lavoro. È prevista dai nuovi regolamenti l’eliminazione graduale dei formulari cartacei e l’introduzione dello scambio telematico delle informazioni e delle domande di prestazione tra gli Stati comunitari. In tale contesto l’Istituto assumerà il ruolo di “punto d’accesso” per...
LavoroPrevidenza

Cassa malattia lavoro domestico al via dal 1° luglio 2010

24/07/2010 L’articolo 47 del Ccnl in merito al rapporto di lavoro domestico, 16 febbraio 2007, dispone la Cassa malattia Colf. Nello specifico si legge: 1. La Cassa Malattia Colf eroga le prestazioni per il rimborso del trattamento economico di malattia. 2. Le Parti si impegnano a definire in apposito regolamento, entro il 30 aprile 2007, tempi e modalità delle prestazioni. La cassa malattia citata, il cui regolamento è sottoscritto da Fidaldo, Domina, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e...
LavoroLavoro subordinato

Novità in termini di durata e formulari da consegnare alle aziende per i lavoratori all’estero

23/07/2010 L’Inps, con circolare n. 99 del 2010, fornisce alcune specificazioni in merito alla trasmissione del nuovo formulario comunitario A1, con un’informativa da consegnare alle aziende ed ai lavoratori interessati all’atto della richiesta di rilascio del medesimo. Inoltre, nel documento si riportano le nuove disposizioni in materia di distacco dei lavoratori all’estero, valide durante il periodo di transizione tra il regolamento CEE n. 1408/71 ed il regolamento CE n. 883/2004. Vengono, così,...
PrevidenzaLavoro

Consulta sulle ronde: l'attività di segnalazione delle situazioni di disagio sociale è di competenza delle regioni

23/07/2010 Con sentenza n. 274 del 22 luglio, la Corte costituzionale è intervenuta nuovamente in materia di ronde, le associazioni di osservatori volontari istituite con la legge in materia di sicurezza pubblica n. 94/2009. La Consulta, pronunciandosi nei giudizi per conflitti di attribuzione tra enti promossi dalle Regioni Toscana ed Emilia-Romagna a seguito dell'emanazione del decreto del Ministro dell’interno dell’8 agosto 2009 contenente le relative determinazioni degli ambiti, i requisiti per...
Diritto AmministrativoDirittoLavoro

Alcune circostanze rendono impugnabile la conciliazione sindacale

23/07/2010 “In quali casi il lavoratore può impugnare il verbale di conciliazione concluso in sede sindacale?” Questo il quesito posto alla Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che ha offerto la propria risposta nel parere n. 21 del 2010, in cui si richiama la sentenza della Corte di Cassazione n. 16168 del 18 agosto 2004. Nel documento si legge che: “la conciliazione in sede sindacale è immediatamente valida e non può essere impugnata nel termine di sei mesi previsto dall’art. 2113 c.c., comma...
LavoroLavoro subordinato

Novità in termini di durata e formulari da consegnare alle aziende per i lavoratori all’estero

23/07/2010 L’Inps, con circolare n. 99 del 2010, fornisce alcune specificazioni in merito alla trasmissione del nuovo formulario comunitario A1, con un’informativa da consegnare alle aziende ed ai lavoratori interessati all’atto della richiesta di rilascio del medesimo. Inoltre, nel documento si riportano le nuove disposizioni in materia di distacco dei lavoratori all’estero, valide durante il periodo di transizione tra il regolamento CEE n. 1408/71 ed il regolamento CE n. 883/2004. Vengono, così,...
LavoroPrevidenza