Lavoro

Ad artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno spediti dall’Inps gli F24

04/08/2010 Con il messaggio n. 20272 del 3 agosto 2010, l’Inps dà notizia dell’invio dei modelli F24 per il versamento dei contributi dovuti per il 2010 da artigiani e commercianti: “è stata completata la spedizione relativa alla seconda emissione dei modd. F24, predisposti per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2010 dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno”. Ai titolari di partita IVA arriveranno: un prospetto di liquidazione, contenente l’indicazione...
PrevidenzaLavoro

Modificata la disciplina delle rateazioni dei crediti amministrativi e iscritti a ruolo

04/08/2010 Con la circolare n. 106 del 2010, l’Inps, tenuto conto della pesante situazione di crisi economica che ha colpito la realtà imprenditoriale del nostro Paese, rimodula la disciplina in tema di dilazione per definire, nell’ambito delle peculiarità della normativa regolatrice, uguali condizioni per accedere, in presenza di una situazione di momentanea ed obiettiva difficoltà, al pagamento della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta in forma rateale. Ai fini, quindi, della...
LavoroPrevidenza

Si può licenziare chi con il proprio comportamento incide negativamente sull’immagine del datore di lavoro

03/08/2010 “I comportamenti tenuti dal dipendente nella sua vita privata ed estranei all’esecuzione della prestazione lavorativa, non possono essere motivo di licenziamento a meno che questi possano incidere negativamente sull’immagine del datore di lavoro”. Questo il principio espresso dai giudici della Corte di Cassazione, nella sentenza n.17969 del 2010, che specificano quanto segue: “i comportamenti tenuti dal dipendente nella sua vita privata ed estranei all’esecuzione della prestazione lavorativa...
LavoroLavoro subordinato

Nel pubblico impiego l'esito negativo del periodo di prova non va giustificato

03/08/2010 Con sentenza n. 17970 depositata lo scorso 2 agosto, la Cassazione ha spiegato che, nel pubblico impiego, data la natura pubblica del rapporto di lavoro, le valutazioni circa la legittimità del patto di prova e, con esso, della rilevanza della individuazione specifica delle mansioni, seguono criteri diversi rispetto a quelli dettati per il rapporto di lavoro privato. In particolare, i candidati dichiarai vincitori di un concorso pubblico “sono invitati a mezzo assicurata convenzionale ad...
FiscoLavoro subordinatoLavoro

Va avanti l’operazione Poseidone

03/08/2010 L'Inps, con il messaggio n. 20085 del 30 luglio 2010, avvisa che verrà iscritto automaticamente alla gestione separata Inps chi per l'anno 2004 ha dichiarato redditi indicati nel quadro RE del modello Unico 2005 e non ha versato contributi. Il provvedimento è frutto dell’operazione Poseidone, di verifica delle posizioni contributive. Si spiega che gli iscritti alla gestione commercianti che dichiarano redditi da attività professionale (guide turistiche, interpreti, maestri di sci ecc.) hanno...
PrevidenzaLavoro

Il fondo di garanzia Inps tutela sempre il Tfr dei lavoratori licenziati

02/08/2010 Con sentenza n. 17227/2010, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un lavoratore che è stato licenziato dalla propria azienda e non ha potuto recuperare neanche la quota di Tfr di competenza del Fondo di garanzia dell’Inps, in quanto l’azienda non aveva dichiarato fallimento. Partendo da quanto sostenuto dalla legge nazionale n. 297/1982 e dalle indicazioni fornite dalla direttiva Ce 987/1980, i Supremi giudici hanno ribadito che il Fondo di garanzia deve essere sempre...
LavoroLavoro subordinato

Assunzioni agevolate di lavoratori in mobilità se rispettato in modo rigoroso il requisito temporale

02/08/2010 A seguito di una controversia in materia di accertamento del diritto alla fruizione dei benefici contributivi per l'assunzione di lavoratori in mobilità (Legge n. 223/1991), è intervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 14638 del 17 giugno scorso. I Supremi giudici riconoscono che la riassunzione di lavoratori posti in mobilità conferisce al datore di lavoro particolari benefici in termini di assunzioni agevolate. Il tutto a patto che vengano rispettati i requisiti temporali...
LavoroLavoro subordinato

La confessione del fatto in un procedimento penale collaterale non conta in quello civile

02/08/2010 La Cassazione, con sentenza n. 17097 del 2010, interviene sul ricorso di una società avverso il giudizio sfavorevole ottenuto nei precedenti gradi di giudizio, riguardo al licenziamento di una dipendente ritenuta responsabile di avere volontariamente cancellato dati aziendali di notevole importanza dal computer affidatole in via esclusiva, per ritorsione contro il trasferimento impostole. La Suprema corte chiarisce che non può legittimare il licenziamento del lavoratore la cancellazione di...
LavoroContenzioso

Per l'indennizzabilità dell'infortunio in itinere l'uso del mezzo proprio deve essere necessitato

31/07/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 17752 depositata lo scorso 29 luglio, ha respinto il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano negato la risarcibilità, a carico dell'Inail, del danno subito a seguito di un infortunio che gli era capitato mentre si recava sul luogo di lavoro alla guida del proprio ciclomotore. I giudici di legittimità si sono allineati a quanto sostenuto dai precedenti organi di giustizia i quali avevano sottolineato come non...
Lavoro

Senza interruzioni la Cig in deroga che supera l’anno non rientra tra le misure anticrisi

31/07/2010 Nel messaggio n. 20024 del 2010 l’Inps avvisa che: - se l’azienda ha usufruito della Cig in deroga oltre i 12 mesi con un’interruzione tra i periodi di utilizzo precedenti il 1° gennaio 2009 e quelli successivi, nel calcolo della percentuale di abbattimento si devono tenere in considerazione solo i periodi, anche non continuativi, dopo il 1° gennaio 2009; - se l’azienda ha usufruito della Cig in deroga oltre i 12 mesi senza interruzioni, entrano nel calcolo della percentuale di abbattimento...
PrevidenzaLavoro