Lavoro

Il personale addetto alla propaganda commerciale tramite telefono va assicurato

10/08/2010 La nota Inail, n. 5941 del 2010, avvisa dell’obbligo assicurativo per uso esclusivo del telefono. Si tratta del vincolo di assicurare il personale addetto alla propaganda commerciale (attività di call center di out bound per conto terzi) che fa uso di telefono a linea fissa, in assenza di connessione a centralini od a postazioni automatizzate. La regola deriva dal combinato disposto dei commi 1 e 4 dell’articolo 1 del DPR n.1124/65 per cui il rischio connesso con l’uso degli apparecchi o...
Lavoro

Definito il modello Covip per una comunicazione dei Fondi più omogenea

10/08/2010 La Covip, con deliberazione del 22 luglio 2010, detta "Disposizioni in materia di comunicazioni agli iscritti". Le nuove regole, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2011, abrogano le disposizioni contenute nella deliberazione del 10 febbraio 1999 (Disposizioni in materia di trasparenza nei rapporti con gli iscritti). Con la deliberazione la Covip ha uniformato la comunicazione che i fondi pensione devono inviare annualmente entro marzo agli iscritti. Sono tre i moduli da utilizzare...
LavoroPrevidenza

Definito il modello Covip per una comunicazione dei Fondi più omogenea

10/08/2010 La Covip, con deliberazione del 22 luglio 2010, detta "Disposizioni in materia di comunicazioni agli iscritti". Le nuove regole, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2011, abrogano le disposizioni contenute nella deliberazione del 10 febbraio 1999 (Disposizioni in materia di trasparenza nei rapporti con gli iscritti). Con la deliberazione la Covip ha uniformato la comunicazione che i fondi pensione devono inviare annualmente entro marzo agli iscritti. Sono tre i moduli da utilizzare a seconda...
PrevidenzaLavoro

L’Inail fissa i termini per le pratiche

10/08/2010 Il presidente dell’Inail, Sartori, ha diffuso la determina n. 17 del 2 luglio 2010, per dare seguito alle disposizioni della legge n. 69/2009 - in materia di semplificazione e competitività - che consente alle Pubbliche Amministrazioni di definire, secondo i propri ordinamenti, termini procedimentali diversi da quello ordinario (ex lege 7 agosto 1990 n. 241). Nel documento si indicano i nuovi termini entro cui devono concludersi i procedimenti amministrativi di competenza dell'Istituto. Tali...
Lavoro

Ancora difficoltà valutative nel definire la natura autonoma o subordinata del contratto a progetto

09/08/2010 Il contratto di lavoro a progetto rientrando a volte nella tipologia di lavoro subordinato e a volte in quello di lavoro autonomo ha spesso creato dubbi interpretativi, che hanno richiesto l’intervento oltre che dello stesso ministero del Lavoro anche della giurisprudenza ordinaria. Il contratto viene disciplinato dal Dlgs n. 276/2003, che ha superato la precedente impostazione delle collaborazioni coordinate e continuative ed ha fissato una sorta di sotto qualifica del lavoro autonomo...
Lavoro subordinatoLavoro

I lavoratori cassaintegrati ammessi ai progetti di formazione e riqualificazione del personale

07/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 20810 del 6 agosto 2010, ribadisce che nell’ambito delle nuove misure volte al mantenimento del personale in azienda e alla ripresa dell’attività produttiva, “al fine di incentivare la conservazione e la valorizzazione del capitale umano nelle imprese, in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010, i lavoratori percettori di trattamenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro, possono essere utilizzati dall'impresa di appartenenza in progetti di...
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

I lavoratori cassaintegrati ammessi ai progetti di formazione e riqualificazione del personale

07/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 20810 del 6 agosto 2010, ribadisce che nell’ambito delle nuove misure volte al mantenimento del personale in azienda e alla ripresa dell’attività produttiva, “al fine di incentivare la conservazione e la valorizzazione del capitale umano nelle imprese, in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010, i lavoratori percettori di trattamenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro, possono essere utilizzati dall'impresa di appartenenza in progetti di...
LavoroPrevidenza

Il termine per la richiesta della Cig in deroga è ordinatorio e non perentorio

07/08/2010 L’Ance ha chiesto precisazioni al ministero del Lavoro in ordine al termine di 20 giorni fissato per la presentazione delle richieste d’intervento della cassa integrazione in deroga. La risposta del Ministero, contenuta nella nota protocollo n. 18418/2010, è la seguente: il termine di 20 giorni previsto dall'articolo 7-ter, comma 2 della legge n. 33/2009 per la presentazione delle richieste di cassa integrazione in deroga è ordinatorio e non perentorio. La legge, infatti, non ricollega ad esso...
LavoroLavoro subordinato

Compatibilità totale o parziale tra il lavoro e la Cassa integrazione

06/08/2010 “Integrazioni salariali. Compatibilità con l’attività di lavoro autonomo o subordinato e cumulabilità del relativo reddito. Regime dell’accredito dei contributi figurativi. Disposizioni particolari per il personale del settore trasporto aereo”. Questo il titolo della circolare n. 107/2010, che l’Inps ha rilasciato nella giornata del 5 agosto. L’Istituto di previdenza sociale si esprime in merito al regime d’incompatibilità parziale o totale dell’attività lavorativa con la Cassa Integrazione...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione