Lavoro

Compatibilità totale o parziale tra il lavoro e la Cassa integrazione

06/08/2010 “Integrazioni salariali. Compatibilità con l’attività di lavoro autonomo o subordinato e cumulabilità del relativo reddito. Regime dell’accredito dei contributi figurativi. Disposizioni particolari per il personale del settore trasporto aereo”. Questo il titolo della circolare n. 107/2010, che l’Inps ha rilasciato nella giornata del 5 agosto. L’Istituto di previdenza sociale si esprime in merito al regime d’incompatibilità parziale o totale dell’attività lavorativa con la Cassa Integrazione...
LavoroLavoro subordinatoMisure per l'occupazione

Guida per stabilire la legislazione da applicare alle attività svolte in più Stati Ue

05/08/2010 L'Inps, con la circolare n. 105 del 3 agosto 2010, trasmette la Guida pratica pubblicata dalla Commissione europea che ha l’obiettivo di fornire, in particolare alle istituzioni, ai datori di lavoro e ai lavoratori migranti, uno strumento ulteriore che aiuti a stabilire la legislazione da applicare in presenza di attività svolte in più Stati membri. Il recente documento di prassi fa seguito alle precedenti circolari nn. 82, 83 e 99 del luglio 2010, concernenti il coordinamento dei sistemi...
LavoroLavoro subordinato

Guida per stabilire la legislazione da applicare alle attività svolte in più Stati Ue

05/08/2010 L'Inps, con la circolare n. 105 del 3 agosto 2010, trasmette la Guida pratica pubblicata dalla Commissione europea che ha l’obiettivo di fornire, in particolare alle istituzioni, ai datori di lavoro e ai lavoratori migranti, uno strumento ulteriore che aiuti a stabilire la legislazione da applicare in presenza di attività svolte in più Stati membri. Il recente documento di prassi fa seguito alle precedenti circolari nn. 82, 83 e 99 del luglio 2010, concernenti il coordinamento dei sistemi...
Lavoro subordinatoLavoro

Recupero contribuzione virtuale nel settore edile in caso di negata Cig

05/08/2010 Con il messaggio n. 20300, l’Inps si rivolge alle imprese edili che dall’anno 2005 si sono viste respingere, in tutto o in parte, la richiesta per la Cassa integrazione guadagni. Al fine di proseguire nell’azione di recupero della contribuzione virtuale nel settore edile – azione avviata con l’operazione Pegaso – l’Istituto ha predisposto una procedura informatica in grado di recuperare i crediti scaturiti dal mancato accoglimento della Cig, conteggiando: le ore di Cassa integrazione soggette...
LavoroPrevidenza

L'onere della prova grava sul destinatario della prestazione contestata

05/08/2010 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con sentenza n. 18046 del 2010, si sono pronunciate su una vicenda che aveva visto un pensionato opporsi alla richiesta avanzatagli dall'Inps e volta alla restituzione di una somma che gli era stata corrisposta come integrazione al minimo di pensione di invalidità ordinaria.In particolare, i giudici di legittimità hanno cassato la decisione con cui la Corte di appello di Roma aveva ritenuto infondata la pretesa dell'Inps sull'assunto che quest'ultima non...
LavoroPrevidenza

Sì del Senato al Piano antimafia

04/08/2010 L'aula del Senato, nella seduta del 3 agosto 2010, ha definitivamente approvato, quasi all'unanimità ed in presenza di un solo astenuto, il Disegno di legge n. 2226 contenente il Piano straordinario contro le mafie e la delega al Governo per adottare, entro un anno, un decreto legislativo che riunisca in un unico testo il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.Col provvedimento vengono introdotte misure che prevedono la tracciabilità dei flussi finanziari degli operatori...
LavoroAntiriciclaggioProfessionisti

Ad artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno spediti dall’Inps gli F24

04/08/2010 Con il messaggio n. 20272 del 3 agosto 2010, l’Inps dà notizia dell’invio dei modelli F24 per il versamento dei contributi dovuti per il 2010 da artigiani e commercianti: “è stata completata la spedizione relativa alla seconda emissione dei modd. F24, predisposti per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2010 dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno”. Ai titolari di partita IVA arriveranno: un prospetto di liquidazione, contenente l’indicazione...
PrevidenzaLavoro

Modificata la disciplina delle rateazioni dei crediti amministrativi e iscritti a ruolo

04/08/2010 Con la circolare n. 106 del 2010, l’Inps, tenuto conto della pesante situazione di crisi economica che ha colpito la realtà imprenditoriale del nostro Paese, rimodula la disciplina in tema di dilazione per definire, nell’ambito delle peculiarità della normativa regolatrice, uguali condizioni per accedere, in presenza di una situazione di momentanea ed obiettiva difficoltà, al pagamento della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta in forma rateale. Ai fini, quindi, della...
PrevidenzaLavoro

I lavoratori sospesi possono ottenere un bonus se impiegati in progetti di riqualificazione professionale

04/08/2010 L’Inps, con il messaggio 30232 del 2010, nel rilasciare alcune specificazioni attinenti il mantenimento del personale alla ripresa dell’attività produttiva (articolo 1, comma 1, della Legge 102/2009) sancisce che al lavoratore sospeso – utilizzato dall’azienda in progetti di formazione o riqualificazione del personale – deve essere riconosciuta una quota di stipendio pari alla differenza tra l’indennità di cassa integrazione e la retribuzione lorda originaria. Scopo della disposizione è quella...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione