Lavoro
Decreto Pnrr, dal Governo stretta sul lavoro irregolare e appalti
05/03/2024Decreto Pnrr, cosa cambia in tema di sanzioni per lavoro irregolare e appalti irregolari. Il Governo inasprisce notevolmente le sanzioni, immettendo nuovamente il reato della somministrazione di lavoro fraudolenta. Tutti i dettagli nell'articolo
Via alle domande di contributo per gli enti di formazione professionale
05/03/2024Con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero del Lavoro modifica i criteri e le modalità per la determinazione dei contributi in favore degli enti di formazione professionale. Le domande vanno presentate entro il 28 marzo 2024. Come?
Fondo di solidarietà telecomunicazioni: domande di integrazione salariale
04/03/2024L’Inps fornisce le precisazioni in merito all’assegno di integrazione salariale per eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni.
Riscatto, ricongiunzione e rendita: disponibili le attestazioni fiscali
04/03/2024L’Inps rende noto che possono essere visualizzati e stampati sul Portale, le attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita eseguiti nel 2023. Tutte le indicazioni operative.
Bonus alle lavoratrici madri: non è welfare aziendale
04/03/2024Le somme riconosciute come Welfare alle lavoratrici madri che fruiscono della maternità facoltativa o del congedo parentale, dopo il periodo di astensione obbligatoria, sono imponibili in quanto hanno finalità retributive.
Decreto Pnrr. Lista di conformità INL e ccnl da applicare negli appalti
04/03/2024In vigore il decreto Pnrr. Tra le novità in materia di lavoro: introduzione della Lista di conformità INL per i datori di lavoro virtuosi, nuove disposizioni sul contratto collettivo da applicare negli appalti e nei subappalti e sanzioni. Cosa cambia
Rappresentante lavoratori per la sicurezza: comunicazione Inail
04/03/2024Entro meno di un mese va effettuata all’Inail la comunicazione telematica dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, in caso di nuova nomina o di modifica del nominativo comunicato in precedenza. Chi è obbligato, e come fare.
Decreto Pnrr e sicurezza sul lavoro. Arriva la patente a crediti
04/03/2024La sicurezza sul lavoro al centro degli interventi previsti dal decreto Pnrr pubblicato in Gazzetta. Tra le principali novità, la patente a crediti: come funziona e da quando entra in vigore. I dettagli nell'articolo
Fringe benefit 2024: limiti, importi e novità. La Video Guida
04/03/2024Fringe benefit: limiti, importi e condizioni. Cosa cambia per aziende e lavoratori alla luce delle modifiche apportate dalla legge di Bilancio 2024. Nell'articolo, l'analisi dell'approfondimento della Fondazione dei consulenti del lavoro.
Formazione finanziata per il reinserimento di disabili: domande all'INAIL
04/03/2024INAIL. Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo di disabili, al via l'edizione 2023. Previsti nuovi soggetti destinatari. Comunicate le date di invio delle domande di finanziamento.