Lavoro
Cigs in deroga con pagamento diretto, cosa devono fare i datori di lavoro
12/02/2024Cosa devono fare le aziende per il recupero delle somme anticipate a titolo di Cigs in deroga con pagamento diretto. Tutti i dettagli nell'articolo, secondo quanto illustrato dall'Inps.
Assegno di inclusione, validazione delle certificazioni da parte delle Asl
12/02/2024Arriva dall'Inps il servizio di validazione delle certificazioni con cui l’Asl può accertare le dichiarazioni rilasciate dal richiedente in ordine alla sussistenza delle condizioni necessarie per l'ottenimento dell'assegno di inclusione.
Agricoltura: precisazioni sul calcolo dei contributi dei lavoratori occasionali
09/02/2024L’Inps fornisce precisazioni in merito alle modalità di calcolo dei contributi INPS per le aziende agricole che assumono lavoratori agricoli occasionali e pubblica le tabelle relative alle voci contributive per gli anni 2023 e 2024.
INPGI: rivalutazione della pensione e delle indennità per l’anno 2024
09/02/2024L’INPGI rende nota la rivalutazione delle pensioni e l’aggiornamento dei valori di DIS-COLL, indennità di maternità, degenza ospedaliera e malattia per l’anno 2024. Vediamo di seguito i nuovi importi.
Assegno unico e universale per i figli a carico con nuovi importi e soglie ISEE
09/02/2024Assegno unico e universale per i figli a carico 2024. Rivalutati gli importi e le soglie ISEE. Lo rende noto l'INPS. Per l'AUU di gennaio 2024 la rivalutazione è conguagliata con la mensilità di febbraio 2024.
Giovani under 36 e donne svantaggiate: proroga per gli esoneri totali
09/02/2024Conversione in legge del decreto Milleproroghe. Proroga in arrivo per gli esoneri contributivi sperimentali per l’assunzione e la stabilizzazione di giovani under 36 e di donne svantaggiate, scaduti il 31 dicembre 2023? Cosa prevedono gli emendamenti
Inpgi, ecco i nuovi contributi, minimali e massimali
09/02/2024Inpgi: determinati i contributi, i minimali e massimali per l'anno 2024. Come, quanto e quando versare i contributi dei collaboratori e dei lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell'Istituto.
Cessione d’azienda simulata? Licenziamento nullo
08/02/2024Codatorialità: quali sono gli indici sintomatici dell'unicità del centro di imputazione? Le indicazioni rese dalla Cassazione in tema di simulazione di cessione d’azienda e di licenziamento ritorsivo.
Cassa integrazione straordinaria Alitalia: adempimenti contributivi in chiaro
08/02/2024L’Inps, su conforme parere del Ministero del Lavoro, illustra le disposizioni di proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti di Alitalia del cd. decreto Asset e fornisce le istruzioni operative.
Giornalista direttore: dall'INAIL istruzioni sul massimale di rendita
08/02/2024L’Inail rende note le istruzioni per l’applicazione del massimale di rendita all’area dirigenziale dei giornalisti e riconduzione alla gestione per conto dello Stato dei rapporti di lavoro dei giornalisti dipendenti di amministrazioni statali.