Lavoro

Riscatto con patto a termine

14/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 30108 del 13 dicembre 2007, chiarisce che l’attività saltuaria o discontinua non può che essere quella prestata con contratto a termine dal momento che nel caso di rapporto di lavoro a tempo indeterminato l’interruzione non è legata alle caratteristiche della prestazione svolta ma alla volontà delle parti. Dunque, l’intervallo di tempo tra le due prestazioni, non coperto da contribuzione e con iscrizione al collocamento, può essere riscattato solo nel caso di...
PrevidenzaLavoro

Immigrati, tutti pronti all’invio

14/12/2007 A 24 ore dalla prima delle tre gare on-line per assumere lavoratori extra-comunitari, a fronte di 47mila posti disponibili, ci sono più di 280mila domande per cittadini dei 14 Paesi che hanno firmato accordi bilaterali con l’Italia. Il ministero dell’interno sta aggiornando di ora in ora i numeri di prenotazioni, utenti e moduli, sta controllando scrupolosamente i 16 server che riceveranno le domande e sta mettendo a punto le macchine di scorta destinate ad entrare in funzione se il sistema si...
LavoroLavoro subordinato

Premi sotto controllo dal 2008

14/12/2007 Per effetto della pubblicazione del decreto ministeriale del 24 ottobre 2007 il Durc – documento unico di regolarità contributiva – a partire dal 30 dicembre prossimo viene esteso a tutti i settori. Conseguentemente, per ottenere le agevolazioni contributive e normative, comprese le sovvenzioni comunitarie, i datori di lavoro privati e pubblici dovranno presentare, o inviare on-line in caso la richiesta sia effettuata da professionisti abilitati, la richiesta per il Durc che serve ad attestare...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributivePrevidenza

Agricoli, compensazione dal 2006

14/12/2007 Con il messaggio n. 30081 di ieri, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alla novità introdotta dal dl 2/2006, convertito dalla legge 81/2006. Il decreto stabilisce che per imprese agricole con dipendenti, Pccrf e aziende autonome se assuntrici di manodopera, al fine dell’applicazione delle norme sulla regolarità contributiva, si applica una speciale compensazione legale. In pratica, in sede di pagamento degli aiuti comunitari, gli organismi pagatori devono provvedere a compensare tali aiuti...
Lavoro subordinatoLavoro

Sul fuori busta c’è sempre evasione

13/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 29999 del 2007, fornisce le direttive agli ispettori di vigilanza in materia di accertamento e trasformazione dei rapporti di co.co.co. in lavoro subordinato chiarendo che il fuoribusta, ovvero le somme che il lavoratore riceve senza che siano conteggiate nel cedolino paga, costituisce sempre evasione contributiva. Pertanto, deve essere punito con la sanzione del 30% annuo. 
PrevidenzaLavoro

E’ reato la critica eccessiva al capo

13/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 46229 del 2007, ha confermato la pronuncia del Tribunale di Roma che condannava una psichiatra al risarcimento dei danni in favore del capo: la psichiatra aveva rivolto al suo direttore del Centro di igiene mentale frasi ingiuriose, come “non sa fare il proprio lavoro”, durante una riunione di lavoro del personale. Quindi, parlare male del proprio capo può costare una denuncia ed una condanna per diffamazione con risarcimento dei danni. 
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Datori all’esame del reddito

13/12/2007 Il decreto flussi prevede che l’assunzione da parte di un datore di lavoro privato di lavotratori domestici extracomunitari è subordinata alla sua capacità economica. Il reddito annuo del datore di lavoro, al netto dell’imposta, deve essere di importo almeno doppio rispetto all’ammontare della retribuzione annuale dovuta al lavoratore da assumere, aumentata dei relativi contributi. Nel modello viene chiesta l’indicazione del reddito imponibile indicato nel prospetto fiscale. Le istruzioni per la...
LavoroLavoro subordinato

Al traguardo l’operazione Red 2006

13/12/2007 Il messaggio Inps n. 29896 del 2007 informa che si è conclusa la verifica dei redditi per l’anno 2006 nei riguardi dei pensionati al minimo. L’operazione era rivolta a tutti i percettori di prestazioni collegate al reddito compresi gli invalidi civili e con l’esclusione dei soggetti ultrasettantacinquenni che dalla dichiarazione rilasciata nella campagna reddituale dell’anno precedente risultavano non possedere alcun reddito.
LavoroPrevidenza

Pensioni aggiornate in arrivo

13/12/2007 Con il messaggio n. 29915 di ieri, l’Inps ha comunicato che, dopo l’elaborazione dei modelli di reddito per il 2006, sono in arrivo i conguagli con la rata di pensione di dicembre. Le pensioni con diminuzione di importo verranno elaborate dopo la conclusione del rinnovo delle pensioni per il 2008, per avvertire i pensionati almeno due mesi prima della variazione dell’importo. Se i nuovi dati sui redditi non comportano conguagli per i periodi precedenti né a variazioni dell’importo corrente di...
LavoroPrevidenza

Lo stipendio pubblico va oltre la qualifica

13/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 25837 delle Sezioni unite depositata l’11 dicembre 2007, ha stabilito che spetta uno stipendio più elevato al dipendente pubblico con mansioni superiori alla qualifica, in conformità della giurisprudenza della Corte costituzionale. La sentenza smentisce l’orientamento contrario all’equiparazione tra impiego pubblico e privato sostenuto dalla giustizia amministrativa.  
LavoroContenziosoLavoro subordinato