Lavoro

Agenzie di assicurazione Sna-Unapass

20/07/2007 In data 5 luglio 2007 tra il Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione (Sna), l’Unione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione (Unapass) e le Oo.Ss. Federazione Italiana Bancari e Assicurativi (Fiba-Cisl); Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito (Fisac-Cgil); Federazione Nazionale Assicuratori (Fna); l’Uil Credito Esattorie e Assicurazioni (Uilca) si è preso atto del verbale d’intesa per il rinnovo del Ccnl per il personale delle agenzie di assicurazione in...
CCNLLavoro

Agricoli, sul Tfr al Fondo dichiarazione entro luglio

19/07/2007 L’Inps, con la circolare n. 105/07, ricorda che scade il 31 luglio prossimo il termine per presentare il modello Dmag-Unico per le aziende agricole con manodopera assunta sia a tempo indeterminato che determinato, tenute al versamento delle quote di Tfr al fondo Tesoreria dell’Inps. Il contributo da versare al fondo deve essere inserito nella denuncia contributiva relativa al secondo trimestre dell’anno in corso. La scadenza per il pagamento è invece fissata al 17 dicembre 2007. Nel nuovo...
LavoroLavoro subordinato

Il presidente della coop non è un lavoratore dipendente

19/07/2007 L’Inps, con il messaggio n. 18663 del 2007, bloccando la possibilità di riconoscere un rapporto di lavoro subordinato ai presidenti delle cooperative, interviene a rettificare quanto detto nel messaggio n. 15031 del 7 giugno 2007. La decisione muove dalla previsione fatta dalle società cooperative di una multiforme realtà e di possibili conseguenze portate dalla riforma del settore cooperativo del 2001 che ricadrebbero sui soggetti di strutture societarie di piccole o ridotte dimensioni....
PrevidenzaLavoroDirittoDiritto Commerciale

Aziende irregolari senza bonus

18/07/2007 Con la circolare protocollo n. 25/I/9503, il ministero del Lavoro rende operativa la disciplina del Durc, prevista dai commi 1175 e 1176 della Finanziaria 2007, nei settori dell’agricoltura e dell’edilizia. La disciplina, che subordina la concessione di tutti i benefici normativi e contributivi in materia di lavoro e di legislazione al possesso, da parte dei datori di lavoro, della certificazione di regolarità contributiva, sarebbe dovuta entrare in vigore dal 1° luglio, ma la mancata adozione...
LavoroPrevidenza

Ispezione del Garante all’Anagrafe tributaria

18/07/2007 Il presidente dell’Authority, Pizzetti, nel corso di un’audizione alla commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, ha annunciato che è iniziata ieri un’ispezione che si concluderà fra 18 mesi sulla grande banca dati fiscale gestita dalla Sogei. Il Garante della privacy, spiega Pizzetti, non vuole in alcun modo essere d’ostacolo alla raccolta di dati per combattere l’evasione fiscale ma è tenuto a vigilare, soprattutto dopo gli episodi di intrusioni illecite che si sono...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoroAccertamentoFisco

Dirigenti, l’indennità chiude il rapporto

18/07/2007 Con la sentenza n. 11740 del 21 maggio 2007, la Corte di cassazione è tornata ad occuparsi della natura ed efficacia del preavviso nel caso di licenziamento dei dirigenti, sostenendo che nel caso in cui una parte eserciti la facoltà di recesso con effetto immediato, il rapporto si risolve altrettanto immediatamente, con l’unico obbligo per la parte recedente di corrispondere l’indennità sostitutiva del preavviso. La Corte, in sostanza, ha affermato che, qualora una parte intenda sostituire il...
LavoroLavoro subordinato

Indennità con cumulo “variabile”

17/07/2007 L’Inps, con il messaggio n. 18490 del 16 luglio 2007, fissa il limite massimo di giornate in caso di cumulo tra indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali e requisiti ridotti. Tale limite è di sette mesi e non più sei. La modifica è stata introdotta a seguito dell’entrata in vigore della legge 80/2005, la riforma del trattamento di disoccupazione, che stabilisce che in caso di cumulo tra disoccupazione ordinaria e disoccupazione con requisiti ridotti, possono essere concesse, a...
LavoroPrevidenza

Apprendisti, divisa la quota del 10%

17/07/2007 Il ministero del Lavoro, attraverso un comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161/2007, ha reso noto, ai datori di lavoro che occupano apprendisti artigiani e non artigiani, la suddivisione tra le diverse gestioni previdenziali del contributo pari all’aliquota del 10% dovuto all’Inps, a decorrere dal 1° gennaio 2007. Il comma 773 della Legge Finanziaria ha infatti abolito il regime contributivo speciale previsto per gli apprendisti. Un regime agevolato è previsto per le aziende che...
LavoroPrevidenza

Ddl sulla sicurezza, potere di diffida agli amministrativi

17/07/2007 Una novità del Ddl sicurezza, all’esame in commissione alla Camera, riguarda l’applicazione del potere di diffida anche da parte del personale amministrativo degli Istituti. Dunque, per effetto dell’articolo 4, comma 6, il personale citato degli Istituti previdenziali che accerta d’ufficio violazioni amministrative sanabili relative alla disciplina previdenziale, applica la procedura di diffida.
LavoroPrevidenza

I libri seguono il lavoratori

17/07/2007 La direzione provinciale del Lavoro di Modena ha contestato la mancata esibizione dei libri sul luogo di lavoro ad una cooperativa che organizza spettacoli nei locali dei clienti, comminandole una sanzione di 4mila euro. La direzione provinciale, in questo caso, ha interpretato letteralmente l’articolo 1, comma 1178 della legge 296/2006, secondo cui il libro di paga e quello di matricola devono essere presentati nel luogo in cui si esegue il lavoro. Ritorna, dunque, alla ribalta il problema...
LavoroLavoro subordinato