Lavoro

Specializzandi, aliquota Inps al 16%

08/12/2007 L’Inps, con messaggio 29642 del 7 dicembre 2007, ha precisato che i medici in formazione specialistica, iscritti all’Albo, devono versare provvisoriamente, il contributo alla Gestione separata Inps in misura ridotta, in quanto tenuti anche al pagamento Enpam, quota A. l’Istituto era già intervenuto sull’argomento con la circolare n. 37/2007 in cui si sottolineava che l’obbligo di contribuzione alla Gestione separata è stato previsto dall’articolo 1, comma 300 della legge 266/05. Ma, l’Enpam ha...
LavoroPrevidenza

Amministratori tenuti al doppio contributo

08/12/2007 Nella lettera del 4 dicembre inviata all’Istituto nazionale tributaristi (Int), l’Inps fa sapere che l’obbligo della doppia imposizione contributiva per gli amministratori rimane confermato anche dopo la sentenza della Corte di Cassazione n. 20886/2007.  A seguito della citata sentenza dei giudici di merito, l’Int ha chiesto all’Inps di fornire istruzioni alle Sedi per uniformarsi ad essa. Ma l’Ente previdenziale ha ribadito che la linea interpretativa assunta negli anni scorsi rimane confermata...
PrevidenzaLavoro

Frontalieri, fissata la disoccupazione

08/12/2007 L’Inps, nella circolare n. 131/2007, ha fissato l’importo provvisorio del trattamento speciale di disoccupazione per i lavoratori frontalieri italiani in Svizzera per l’anno 2007. Si tratta della somma da erogare a quei lavoratori, il cui rapporto di lavoro è cessato nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2007. L’importo è calcolato nella misura del 50% del salario lordo annuo sottoposto a contribuzione percepito in Svizzera nell’anno precedente lo stato di disoccupazione. 
LavoroPrevidenza

Immigrati, consulenti agli sportelli

08/12/2007 Il 3 dicembre scorso, l’Ordine dei consulenti del lavoro ha sottoscritto un protocollo d’intesa con i ministeri dell’Interno e delle Politiche sociali, nel quale si stabilisce che i consulenti del lavoro sono tra i soggetti abilitati a inviare un numero illimitato di domande per assumere lavoratori extracomunitari. Stanno per essere messe a punto le procedure di accreditamento per l’invio online delle domande da parte dei professionisti presso i 103 Consigli provinciali dell’Ordine chiamati a...
LavoroLavoro subordinato

Fondo Fs, indennità reversibile

08/12/2007 Nella circolare n. 130 del 7 dicembre 2007, l’Ente di previdenza nazionale comunica che l’indennità integrativa speciale rientra nel trattamento spettante al superstite nella stessa misura fissata dalla legge in percentuale della pensione del dante causa. A stabilirlo, con effetto dal 17 agosto 1995, è la Finanziaria 2007. L’inps a sua volta precisa che sono fatti salvi i trattamenti in essere per effetto di sentenze passate in giudicato, anche se relative a contenzioso amministrativo.
LavoroPrevidenza

Tutele al part time

07/12/2007 La Corte di Giustizia europea, nella sentenza in merito alla causa C-300/06, ha stabilito che la differenza nella retribuzione delle ore straordinarie pagate a chi lavora part-time, rispetto ai lavoratori full-time, può costituire discriminazione sessuale nel caso danneggi una percentuale notevolmente più alta di donne e non sia obiettivamente giustificata. L’insegnante a tempo parziale signora Voss si era vista retribuire le ore straordinarie nella misura del 50% in meno rispetto alle ore di...
LavoroContenziosoLavoro subordinatoDiritto InternazionaleDiritto

Cumulo di redditi per i datori

07/12/2007 Continua la disamina delle procedure che riguardano i flussi degli extracomunitari con il tema del calcolo del reddito sufficiente richiesto dal decreto flussi come requisito per i datori di lavoro che vogliano assumere una colf o una badante. A tal proposito si evidenzia che si può cumulare il proprio reddito (dichiarazione del 2007 relativa al 2006) con quello dei parenti di primo grado, anche non conviventi, o con quello di chi per legge si occupa dell’assistenza del futuro datore di lavoro....
LavoroLavoro subordinato

Lavoro “emerso” senza trattenute

07/12/2007 Con il messaggio n. 29513/2007, l’Inps ha chiarito che l’esenzione del lavoratore dal pagamento della quota a proprio carico, in merito all’emersione di cui alla legge 296/2006, comporta che il datore debba comunque versare l’intero importo dei contributi, comprensivi della quota a carico del lavoratore, ma non potrà trattenere questa quota dalla busta paga del lavoratore.
LavoroPrevidenza

“Ho trovato un altro posto” è sinonimo di dimissioni

06/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 25262 del 4 dicembre 2007, ha respinto il ricorso di un impiegato di Modena, stabilendo che il lavoratore che in uno sfogo, andandosene, dica al proprio capo “me ne vado, ho trovato un altro lavoro”, può perdere il proprio posto. Nel caso in esame, secondo il datore di lavoro la dichiarazione fatta non era semplicemente uno sfogo, ma una presentazione di dimissioni a tutti gli effetti, per cui gli ha tolto il posto. Anche la Corte ha attribuito alla...
LavoroLavoro subordinato

Decreto immigrati, le prenotazioni a quota 110mila

06/12/2007 Per quanto riguarda l’andamento della procedura on-line per l’assunzione dei lavoratori extracomunitari, in cinque giorni sul sito del ministero dell’Interno si sono prenotati più di 110mila datori di lavoro e sono stati scaricati 75mila moduli. Il Ministero stima che le domande di assunzione saranno 300mila: circa il doppio dei posti disponibili.   Da oggi parte l’iniziativa de “Il Sole 24Ore” e della Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. Utilizzando l’indirizzo...
LavoroLavoro subordinato